il paese dei balocchi e' senz'altro questo, amico mio
la confusione fra un'azienda e il governo di uno stato e' l'alvero al quale si voleva impiccare l'odiato berluscone.........tu pensi che sia la stessa cosa ?
le cose sono diverse........la responsabilita' nel settore privato, piu' ancora che in quello pubblico, e' elevata
ma non si e' in ambito democratico, e i lacci burocratici e le elasticita' della catena di comando sono inversamente proporzionali alle responsabilita', appunto
dopodiche', se a te sembra la stessa cosa guidare un comune nel bel mezzo della sila, rispetto a uno in alto adige, beh, per me non lo e'
Il paese dei balocchi forse è questo per certe categorie che, per quanto mi riguarda, non corrispondono con quelle per le quali tu ritieni che lo sia, di sicuro non rispecchia quello da me descritto e su questo non penso che tu mi abbia risposto.
Lo stato non è una azienda ma per me ci sono dei parametri che vanno rispettati, il bilancio deve quadrare anche li e se per fare questo fossero richiesti dei sacrifici, i primi a doverne fare dovrebbero essere quelli che gestiscono, il buon esempio dovrebbe essere la regola. Qui si verifica l'esatto contrario.
Sulla questione delle responsabilità e sui comuni non ho capito molto ma per me se c'è una situazione confusa sull'assunzione di responsabilità in ambienti di governo, allora le regole vanno urgentemente riviste perché così come è la situazione è inaccettabile ed irritante.
Ultima modifica di duncan; 01/01/2018 alle 17:03
sul bilancio e sull'esempio, mi trovi daccordo, e non vedo dove io abbia sostenuto il contrario
cio' su cui non sono daccordo e' che i parlamentari, e parlo di quelli e basta, non sono equiparabili a un cittadino qualsiasi, per tutta una serie di ragioni , che capisco che siano indigeste, ma che ci sono.
sull'altra qiuestione, il tutto nasce da una mia domanda, se si ritenga meglio stare in un paese governato da svedesi e abitato da italiani o viceversa.
io non ho dubbi sul fatto che sarebbe meglio il viceversa
tutto qui
Non subito ma se gli svedesi avessero spina dorsale e tenacia, piano piano gli italiani assomiglierebbero agli svedesi.
Poi se vogliamo riprendere un pensiero di Flag che sostiene che le aziende non sono equiparabili agli stati perché lì non vige la democrazia....a mali estremi, dolorosamente, ci vorrebbero estremi rimedi. Secondo me non sarebbe necessario arrivare a quel punto se ci fosse in chi governa un vero senso dello Stato. Si tratterebbe di "accontentarsi" di vivere dello stipendio ed evitare di farsi prendere dal delirio di potere che nel nostro Paese ormai ha preso il sopravvento a causa di norme, fatte ad arte, che consentono alla classe politica di comportarsi nel modo che tutti conosciamo.
migliori in cosa?