
Originariamente Scritto da
flag
capisco che chi ama politiche forti sia portato anche a ragionamenti che implicano differenze genetiche..................io parlo di differenze che partendo dalla storia e, importante, dalla religione, portano a un senso comune, a un'educazione, a una societa' del tutto differente.
la soluzione non ce l'ho
e dubito fortemente di chi propone soluzioni semplici a problemi complessissimi
credo che dovremmo pero' un po' tutti uscire dalla logica degli altri cattivi, dei noi poveri truffati, e dell'abbraccio a chi promette botti piene e mogli ubriache
penso che dovremmo migliorare nel pragmatismo, e nella conoscenza di questioni economiche basilari, lasciando perdere incubi complottisti e , ancora una volta, autoassolutori
la soluzione e' fare pulizia dei mille favori fatti a pioggia agli italiani (e in caso di finanziaria, come in questi giorni, se ne vediono a bizzeffe) , dare ascolto a chi prometta un futuro a medio termine migliore a fronte di un piano che non puo' che essere doloroso
la soluzione e' cacciare i medici pietosi
la soluzione sarebbe, prima di tutto, decidere che cosa e dove vogliamo essere
vogliamo il mercato o l'industria di stato?
vogliamo aumentare il perimetro del pubblico o ridurlo ?
qiuesto e' qualcosa che in questo paese non si e' mai deciso: le forze sono sempre state piu' o meno equivalenti e chi ha governato ha cercatto di dare sempre un colpo al cerchio e uno alla botte, coi risultati che vediamo
la soluzione e' leggere pinocchio, e imparare a diffidare dal gatto e la volpe e ricordare che il campo dei miracoli e' una truffa..........ma che non possiamo assolverci dando tutta la colpa ai cattivi
e ce ne sarebbero tante
se per soluzione intendi individuare l'uomo, o il partito..............beh, e' il contrario di cio' che dico