su quello tim e wind dicono che il costo annuale rimane lo stesso suddiviso in 12 mensilità invece che 13...
l'8% è quello che loro hanno già guadagnato nel passare vecchie tariffe/mese a vecchie tariffe/4 settimane...le tariffe più recenti erano tutte calcolate ogni 4 settimane...
si indicava come problema (politico) il passaggio che tutte le compagnie hanno fatto da x/mese a x/4 settimane (con aumento dell'8% a loro favore)...tale manovra è stata bollata (politicamente) come truffaldina e quindi scorretta...ragione per cui chi aveva le vecchie tariffe/mese avrebbe dovuto vedere il costo annuale ridotto di quella % e la restituzione di quanto indebitamente intascato (1 mensilità/anno)...
non è successo...chissà come mai
(sono pronto a scommettere che da qualche parte in giro per lo stivale il portafoglio di qualcuno si sia ingrassato...)
Ultima modifica di Stinit; 24/01/2018 alle 17:39
da certe porcate non si torna indietro... ormai hanno azzannato l'osso e non lo mollano...
queste sono truffe organizzate di massimo livello![]()
questi sono purtroppo gli effetti collaterali della concorrenza, è innegabile che il settore delle telecomunicazioni è stato forse l'unico dove la concorrenza ha portato una costante diminuzione dei prezzi e questo ha ridotto gli utili delle società.
La cosa che però non va bene è che come si sono fatti la guerra dei prezzi al ribasso nessuno ha avuto il coraggio di aumentarli e cosi hanno fatto cartello adottando la tariffazione a 4 settimane provocando in un colpo solo un aumento dell'8,6% che praticamente è ingiustificato applicato in questo modo, la politica e le autorità competenti hanno fatto anche questa volta gli struzzi.
Questa è l'Italia e non vi sto a raccontare altro altrimenti ....... sappiate però che questi introiti non vanno nelle tasche dei dipendenti, almeno quelli in basso, anzi, ce ne stanno rimettendo un mucchio pure loro
ma se a fare denuncia sono le associazioni dei consumatori (che di norma fanno gli interessi dei consumatori) i politici che partoriscono tale legge raffazzonata (172/2017) e che nonostante i prevedibili effetti stanno tutti in silenzio come se niente fosse di chi fanno gli interessi?
![]()