Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 15 di 22 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 141 a 150 di 215

Discussione: Il centro commerciale cancella il Natale (e i dipendenti protestano)

  1. #141
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Sempre tutto imho...ovviamente...non ho la pretesa di avere la Verità in tasca...

    Sul nero...ripeto...il problema non è nella forma di pagamento ma nel fatto che sia diventato NORMALE imporre alla gente di lavorare a qualsiasi condizione per 4 soldi...questo a proposito di retribuire le persone secondo "logica" (ma quale sarebbe??) e legge(a be...)
    esistono delle situazioni totalmente illogiche come per esempio stages o contratti del tutto precari per situazioni assolutamente "strutturali"

    il tema delle retribuzioni in questo paese e' assolutamente importante e va affrontato, ma a mio parere dopo quello dell'impiego

    piu' impiego c'e' e piu' le retribuzioni potranno/dovranno alzarsi

    ma il discorso si fa complessissimo e riguarda la politica del lavoro di governo e sindacati degli ultimi 40 anni, e l apolitica industriale di una classe di imprenditori assolutamente esecrabile (e le cose sono collegate), e francamente farlo per iscritto sarebbe lunghissimo (anche perche non sono di quelli bravissimi con la tastiera )

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #142
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    colgo la sottile, e nemmeno troppo, ironia

    e rilancio dicendo che vorrei vivere in un paese di questo mondo, e non in uno che ha nostalgia di bei tempi andati, che rimpiange solo perche in quelli di oggi si e' chiamati a pagare i debiti con i quali si e' vissuti bene nei bei tempi

    io sono perche' le persone vengano assunte e retribuite secondo logica e legge

    e sono perche', sempre nell'ambito della legge, gli imprenditori possano agire secondo i loro piani aziendali

    i negozi e le attivita' di servizio dovrebbero, appunto, essere un servizio, e favorire i clienti: pensa che io farei aprire gli uffici pubblici in orario serale, visto che oggi per usufruirne un poveretto si deve prendere ferie......che servizio e' ?


    ma tranquilli, poi ci si lamentera' perche' prendono piede acquisti e servizi pubblici online, e allora qualcuno, dopo aver chiesto la chiusura di esercizi per legge, chiedera' di impedire o di tassare i software..............


    ripeto: per me il problema e' un problema di retribuzione e turnazione, ma la questione della famiglia mi sembra del tutto fuori luogo: ci si organizza



    vedi che hanno una funzione sociale



    questo e' il meccanismo basilare del consumismo SECONDO TE

    e' semplicemente una questione di "servizio": si acquista molto piu' volentieri non avendo i limiti temporali che si avrebbero uscendo dal lavoro e precipitandosi verso un negozio in chiusura

    secondo me



    e dai: e' una interpretazione estremamente personale

    sulla seconda..............era spesso un secondo lavoro, in nero, per il quale nessuno ha versato contributi, ma ha approfittato di servizi pagati da chi lo ha fatto: si chiama furto, e cominciamo a chiamare le cose col loro nome: i ladroni in questo paese non sono solo i politici
    Appunto, i ladroni in questo paese non sono solo i politici, quindi essendo noi d'accordo che lo sono anche loro e che comunque hanno amministrato ed amministrano male e a proprio vantaggio la cosa pubblica, mi piacerebbe riscontrare meno indulgenza nei confronti di questi e per contro un tono meno accusatorio ed inflessibile verso le solite categorie. Da troppo tempo si indicano i "soliti quattro gatti" come la causa dello sfacelo attuale, anche ora che i gatti si sono ridotti da quattro a, si e no, due.
    Detto ciò, in questa discussione si parla della effettiva necessità dell'apertura nei giorni festivi di attività utili ma non necessarie. Ho già scritto che potrei essere a favore di una rotazione a turno come era fino a qualche tempo fa per i distributori di carburanti. Togliere la possibilità di passare il Natale in famiglia ai dipendenti di un supermercato di alimentari per adeguarsi alla concorrenza non lo condivido.
    So già che non sarai d'accordo e che ripeterai che il mondo va avanti e che così deve essere ma voglio comunque esprimere il mio dissenso e ricordarti che la mia è un'opinione esattamente come la tua e come tali devono essere esposte. Nessuno dovrebbe avere la pretesa di parlare col tono di chi cerca di far vedere la verità ai finti ciechi che si rifiutano di vederla. Ognuno ha il proprio cervello, le proprie esperienze di vita e le proprie convinzioni.
    Ultima modifica di duncan; 15/12/2017 alle 05:38

  4. #143
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    esistono delle situazioni totalmente illogiche come per esempio stages o contratti del tutto precari per situazioni assolutamente "strutturali"

    il tema delle retribuzioni in questo paese e' assolutamente importante e va affrontato, ma a mio parere dopo quello dell'impiego

    piu' impiego c'e' e piu' le retribuzioni potranno/dovranno alzarsi

    ma il discorso si fa complessissimo e riguarda la politica del lavoro di governo e sindacati degli ultimi 40 anni, e l apolitica industriale di una classe di imprenditori assolutamente esecrabile (e le cose sono collegate), e francamente farlo per iscritto sarebbe lunghissimo (anche perche non sono di quelli bravissimi con la tastiera )
    Il peccato originale sta nella semantica (come al solito)...hanno definito lavoro flessibile quello che invece sapevano benissimo essere lavoro precario mettendo come ciliegina sulla torta la possibilità (usando tali forme di contratto) di spendere meno nel costo del lavoro di quello che si spende per lo stesso lavoro a tempo indeterminato...ed ecco servita la frittata

    Tutto ciò lo ha deciso la nostra politica...
    Ultima modifica di Stinit; 14/12/2017 alle 17:10

  5. #144
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Appunto, i ladroni in questo paese non sono solo i politici, quindi essendo noi d'accordo che lo sono anche loro e che comunque hanno amministrato ed amministrano male e a proprio vantaggio la cosa pubblica, mi piacerebbe riscontrare meno indulgenza nei confronti di questi e per contro un tono meno accusatorio ed inflessibile verso le solite categorie. Da troppo tempo si indicano i "soliti quattro gatti" come la causa dello sfacelo attuale, anche ora che i gatti si sono ridotti da quattro a, si e no, due.
    Detto ciò, in questa discussione si parla della effettiva necessità dell'apertura nei giorni festivi di attività utili ma non necessarie. Ho già scritto che potrei essere a favore di una rotazione a turno come era fino a qualche tempo fa per i distributori di carburanti. Togliere la possibilità di passare il Natale in famiglia ai dipendenti di un supermercato di alimentari per adeguarsi alla concorrenza non lo condivido.
    So già che non sarai d'accordo e che ripeterai che il mondo va avanti e che così deve essere ma voglio comunque esprimere il mio dissenso e ricordarti che la mia è un'opinione esattamente come la tua e come tali devono essere esposte. Nessuno dovrebbe avere la pretesa di parlare col tono di chi cerca di far vedere la verità ai finti ciechi che si rifiutano di vederla. Ognuno ha il proprio cervello, le proprie esperienze di vita e le proprie convinzioni.
    come ho avuto modo gia' di esprimere, la mia e' un'opinione, tanto come la tua o quella di chi dicesse che devono essere impediti per legge, escluso per chi lavora per servizi di pubblica utilita', i telefonini, o che devono essere impediti gli acquisti online, perche' tolgono lavoro ai negozi, o che non si deve permettere alcuna agevolazione alla automaziuone industriale, perche' toglie posti di lavoro.

    Mi si permetta di controbattere a quelle tesi con le argomentazioni che riesco a esprimere, e con i toni, permettimelo, non peggiori di quelli usati da chi sostiene l'imbecillita' e la poverta' di chi si reca alla domenica al centro commerciale, toni, permettimi, contro i quali non ho visto molti ditini alzati.

    sui politici che rubano, certamente ce ne sono , ma ritengo siano la perfetta riproduzione del popolo italiano , e l'indulgenza va applicata a tutti o nessuno........poi non so a quali quattro gatti ti riferisci.

    per finire, un'obiezione logica: se ti va bene a rotazione sposti il discorso da qualitativo a quantitativo: va bene ma per meno persone alla volta, cosa che rappresenterebbe un compromesso negoziale siul quale , in linea teorica, potrei anche essere daccordo.

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Il peccato originale sta nella semantica (come al solito)...hanno definito lavoro flessibile quello che invece sapevano benissimo essere lavoro precario mettendo come ciliegina sulla torta la possibilità (usando tali forme di contratto) di spendere meno nel costo del lavoro di quello che si spende per lo stesso lavoro a tempo indeterminato...ed ecco servita la frittata

    Tutto ciò lo ha deciso la nostra politica...
    su certe tipologie di contratto, non e' sbagliato che costino meno del tempo indeterminato, lo sbaglio e' usare quei contratti AL POSTO di quelli stabili e PER LAVORI che non sono compresi nelle tipologie (occasionali e non ripetuti) che dovrebbero vedere l'applicazione di quedi contratti.
    Ultima modifica di ABCDEF; 15/12/2017 alle 09:59 Motivo: Unione Post Automatica

  6. #145
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    come ho avuto modo gia' di esprimere, la mia e' un'opinione, tanto come la tua o quella di chi dicesse che devono essere impediti per legge, escluso per chi lavora per servizi di pubblica utilita', i telefonini, o che devono essere impediti gli acquisti online, perche' tolgono lavoro ai negozi, o che non si deve permettere alcuna agevolazione alla automaziuone industriale, perche' toglie posti di lavoro.

    Mi si permetta di controbattere a quelle tesi con le argomentazioni che riesco a esprimere, e con i toni, permettimelo, non peggiori di quelli usati da chi sostiene l'imbecillita' e la poverta' di chi si reca alla domenica al centro commerciale, toni, permettimi, contro i quali non ho visto molti ditini alzati.

    sui politici che rubano, certamente ce ne sono , ma ritengo siano la perfetta riproduzione del popolo italiano , e l'indulgenza va applicata a tutti o nessuno........poi non so a quali quattro gatti ti riferisci.

    per finire, un'obiezione logica: se ti va bene a rotazione sposti il discorso da qualitativo a quantitativo: va bene ma per meno persone alla volta, cosa che rappresenterebbe un compromesso negoziale siul quale , in linea teorica, potrei anche essere daccordo.



    su certe tipologie di contratto, non e' sbagliato che costino meno del tempo indeterminato, lo sbaglio e' usare quei contratti AL POSTO di quelli stabili e PER LAVORI che non sono compresi nelle tipologie (occasionali e non ripetuti) che dovrebbero vedere l'applicazione di quedi contratti.
    Sui "ditini alzati" posso anche concordare ma non sono io che ho parlato in un certo modo dei frequentatori di centri commerciali, cerco di esprimermi sempre rispettosamente per non offendere nessuno. Sull'indulgenza per tutti o per nessuno sfondi una porta aperta ma non ho la sensazione che le tue considerazioni nella questione delle pensioni dei "comuni mortali" e delle pensioni e i vitalizi della "casta" sollevata in un'altra discussione siano proprio paritarie.
    Sulla Politica che rispecchia il livello del paese ti chiedo se puoi darmi un indicazione su chi votare alle prossime elezioni. Immagino che tu lo sappia, se ti va scrivimelo, anche in privato.
    Sulla cattiva applicazione di certi tipi di contratto, tu pensi che ad usarli disonestamente sia solo la piccola e media impresa oppure che anche le grandi aziende, potendo, ne traggano vantaggio?

  7. #146
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Sui "ditini alzati" posso anche concordare ma non sono io che ho parlato in un certo modo dei frequentatori di centri commerciali, cerco di esprimermi sempre rispettosamente per non offendere nessuno. Sull'indulgenza per tutti o per nessuno sfondi una porta aperta ma non ho la sensazione che le tue considerazioni nella questione delle pensioni dei "comuni mortali" e delle pensioni e i vitalizi della "casta" sollevata in un'altra discussione siano proprio paritarie.
    ho stigmatizzato il fatto che chi aveva chiesto non si fosse chiesto......se vai a vederti i post, lo trovi

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    .
    Sulla Politica che rispecchia il livello del paese ti chiedo se puoi darmi un indicazione su chi votare alle prossime elezioni. Immagino che tu lo sappia, se ti va scrivimelo, anche in privato.
    no, sono sconcertato e non vedo partiti (a volte persone si, ma partiti no proprio) e programmi (a dedurre dalle promesse e dai primi movimenti che si vedono fare adesso) degni di essere votati

    il populismo paga e vanno tiutti in quella direzioine, chi con il reddito di cittadinanza, chi con la pensione minima a mille euro.........quasi tutti indicando come il cattivo sia a bruxelles, e che la via e' quella di chiedere flessibilita' (e quindi di fare piu' debito) , mentre fra cottarelli e altri che non ricordo, i commissari alla famosa spending review, se ne sono andati delusi.......

    no, non ho la soluzione, e credo decidero' all'ultimo momento, quando tutti avranno, speriamo, chiarito un po' di piu'

    non ho problemi di fede politica

    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Sulla cattiva applicazione di certi tipi di contratto, tu pensi che ad usarli disonestamente sia solo la piccola e media impresa oppure che anche le grandi aziende, potendo, ne traggano vantaggio?
    non solo, chi li usa peggio e' la pubblica amministrazione..................ti supero a sinistra

    per le grandi aziende e' un pochino piu' complicato e , come al solito, i rischi , anche d'immagine, negli illeciti , sono maggiori

    ma no, la questione e' generalizzata..................ma perche' pensi che ce l'abbia con le piccole aziende ?

    ho cominciato a lavorare proprio li

  8. #147
    TCP Rider Senior L'avatar di duncan
    Data Registrazione
    10/02/11
    Località
    Maremma
    Messaggi
    5,850
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio

    non solo, chi li usa peggio e' la pubblica amministrazione..................ti supero a sinistra

    per le grandi aziende e' un pochino piu' complicato e , come al solito, i rischi , anche d'immagine, negli illeciti , sono maggiori

    ma no, la questione e' generalizzata..................ma perche' pensi che ce l'abbia con le piccole aziende ?

    ho cominciato a lavorare proprio li
    Perché, forse sbagliando, ho la sensazione che spesso attribuisci molti dei problemi economici dell'Italia di oggi, proprio a quelle, per inettitudine e per disonestà.

  9. #148
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    come ho avuto modo gia' di esprimere, la mia e' un'opinione, tanto come la tua o quella di chi dicesse che devono essere impediti per legge, escluso per chi lavora per servizi di pubblica utilita', i telefonini, o che devono essere impediti gli acquisti online, perche' tolgono lavoro ai negozi, o che non si deve permettere alcuna agevolazione alla automaziuone industriale, perche' toglie posti di lavoro.

    Mi si permetta di controbattere a quelle tesi con le argomentazioni che riesco a esprimere, e con i toni, permettimelo, non peggiori di quelli usati da chi sostiene l'imbecillita' e la poverta' di chi si reca alla domenica al centro commerciale, toni, permettimi, contro i quali non ho visto molti ditini alzati.

    sui politici che rubano, certamente ce ne sono , ma ritengo siano la perfetta riproduzione del popolo italiano , e l'indulgenza va applicata a tutti o nessuno........poi non so a quali quattro gatti ti riferisci.

    per finire, un'obiezione logica: se ti va bene a rotazione sposti il discorso da qualitativo a quantitativo: va bene ma per meno persone alla volta, cosa che rappresenterebbe un compromesso negoziale siul quale , in linea teorica, potrei anche essere daccordo.



    su certe tipologie di contratto, non e' sbagliato che costino meno del tempo indeterminato, lo sbaglio e' usare quei contratti AL POSTO di quelli stabili e PER LAVORI che non sono compresi nelle tipologie (occasionali e non ripetuti) che dovrebbero vedere l'applicazione di quedi contratti.
    Dissento...indipendentemente dal lavoro da fare se una azienda ha un surplus di commesse in certi periodi dell'anno si trova a scegliere tra:
    -assumo con contratto a termine per poter fare quel surplus
    -non assumo e ci rinuncio

    Per avere a disposizione queste persone "flessibili" questi lavoratori devono scegliere di essere flessibili tutto l'anno...ragione per cui la loro disponibilità è già di per se una forma di presa in carico del rischio di impresa...quindi ne consegue che per tutto questo a parità di lavoro svolto il loro lavoro deve essere pagato di più e non di meno.

    Facendolo pagare meno (in termini di ritribuzione contributi ecc) si è aperta la corsa a precarizzare tutto e tutti...anche e soprattutto i lavori che sono svolti continuativamente tutto l'anno (con il silenzio assordante dei sindacati)

    Detto questo...e preso atto che tali scelte sono state messe in atto dai politicanti nostrani...ricordato che questo strumento (la flessibilità) è stato impostato nel modo sbagliato tramutandolo in precarietà...tutto ciò è venuto solo a danno (e non a favore) di chi lavora....

    Allora la domanda è di chi fanno gli interessi i nostri politicanti??

  10. #149
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da duncan Visualizza Messaggio
    Perché, forse sbagliando, ho la sensazione che spesso attribuisci molti dei problemi economici dell'Italia di oggi, proprio a quelle, per inettitudine e per disonestà.
    assolutamente NO

    ho detto che sono un problema , ma non per disonesta', anche se in tempi andati , sono cresciuto in veneto e ne ho viste molte, il nero era molto diffuso (ma il rapporto con i dipendenti era un motore impressionante, e c'erano moltissimi lati positivi) , ma come approccio "sistemico"

    hanno problemi di finanziamento, di ricerca e sviluppo e investimenti correlati, spesso di governance e di scarsa managerialita' (scarsa capacita' di presentare piani industriali solidi e credibili per ottenere il relativo credito) anche se hanno flessibilita' e capacita' di produzione sotto sforzo che sono invidiabili.

    il problema e' che una politica per favorire questo genere d'ìimprese disperde le risorse in mille rivoli con scarsissima efficienza

    eccetera eccetera eccetera

    il discorso , fra l'altro, essendo cresciuto anche lavorativamente in realta' molto piccole, mi aqppassiona anche molto

    ma passando al grande mi sono reso conto di molti problemi (non che il grande non ne abbia, eh )

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Dissento...indipendentemente dal lavoro da fare se una azienda ha un surplus di commesse in certi periodi dell'anno si trova a scegliere tra:
    -assumo con contratto a termine per poter fare quel surplus
    -non assumo e ci rinuncio

    1Per avere a disposizione queste persone "flessibili" questi lavoratori devono scegliere di essere flessibili tutto l'anno...ragione per cui la loro disponibilità è già di per se una forma di presa in carico del rischio di impresa...quindi ne consegue che per tutto questo a parità di lavoro svolto il loro lavoro deve essere pagato di più e non di meno.

    2Facendolo pagare meno (in termini di ritribuzione contributi ecc) si è aperta la corsa a precarizzare tutto e tutti...anche e soprattutto i lavori che sono svolti continuativamente tutto l'anno (con il silenzio assordante dei sindacati)

    3Detto questo...e preso atto che tali scelte sono state messe in atto dai politicanti nostrani...ricordato che questo strumento (la flessibilità) è stato impostato nel modo sbagliato tramutandolo in precarietà...tutto ciò è venuto solo a danno (e non a favore) di chi lavora....

    Allora la domanda è di chi fanno gli interessi i nostri politicanti??
    non concordo sull'analisi al punto 1

    nemmeno a quella al punto 2 (se tu mi dici che per certi lavori il precario e' necessario, col passaggio in cui si e' aperta la corsa a precarizzare tutti, torni al mio ragionamento di prima, quando dicevo che e' un problema di regole)

    di conseguenza le conclusioni al punto 3 non mi trovano concorde................e ricordo che la differenza fra flessibilita'0 e precarieta' sta solo nella domanda di lavoro che proviene dal mercato

    credo che a costi del lavoro maggiorati, quelle aziende che vivono di commesse (ma ci sono a quel punto contratti di diversi tipi, e esulo un po' dalla mia conoscenza, e quindi mi taccio) si troverebbero a competere in ambito internazionale a costi ulteriormente maggiorati, rischiando di andare fuori mercato........
    Ultima modifica di ABCDEF; 15/12/2017 alle 12:21 Motivo: Unione Post Automatica

  11. #150
    Bannato
    Data Registrazione
    26/07/16
    Località
    udine
    Moto
    speed 955i - honda MSX - yamaha XV950racer
    Messaggi
    1,090
    Voi nel profondo dell'Italia siete quasi comici... Ma dalle vostre parti non ce li avete i furgoni di ditte rumene che girano e lavorano? Non si sbattono nemmeno a comprare i furgoni in Italia, così non pagano il bollo etc e sono quasi più dei mezzi italiani... C'è una Skoda a targa Rumena che vive dalle mie parti e corre come un matto pure.. Tanto i velox e i tutor gli fanno un baffo.. Senza vergogna proprio..

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Pagina 15 di 22 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. La fidanzata fa troppo shopping, uomo si suicida nel centro commerciale
    Di gixxer73 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 11/12/2013, 13:56
  2. Rapina in un centro commerciale con 2 Triumph !!!!
    Di Tozzi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 09/11/2012, 14:17
  3. Strani incontri al centro commerciale
    Di andrellino nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 05/03/2012, 08:12
  4. Al centro commerciale ...la TV in 3D
    Di Muttley nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 10/07/2010, 11:10
  5. 13 cose da fare in un centro commerciale...
    Di Rickystyle nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21/09/2006, 20:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •