Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 7 di 22 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 215

Discussione: Il centro commerciale cancella il Natale (e i dipendenti protestano)

  1. #61
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Sergio72 Visualizza Messaggio
    giusto per chiedere , ma chi è contrario al lavoro domenicale , la domenica cosa fa ?
    Si alza e va a fare colazione in pasticceria dove pasticceri , cameriere e titolare lavorano per lui ?
    poi va a prendere il giornale all' edicola , dove il giornalaio lavora per lui ?
    magari un aperitivo al bar in piazza , dove titolari e camerieri lavorano per lui ?
    un pranzetto in collina ci sta sempre bene la domenica , dove cuochi , camerieri , lavapiatti e titolare lavorano per lui .
    Un salto al garden a prendere una pianta per la casa , così da fare lavorare anche giardinieri e titolare del garden .
    Cenetta al pub con hamburger e birrozza , così anche lì cuoco , camerieri e titolari lavorano per lui .
    E per finire la bella giornata domenicale , un buon film al cinema , dove bigliettai , tecnici luci e proiezionisti lavoreranno fino a notte fonda per lui .


    non sempre nella vita si può scegliere , ma certo che se uno accetta un lavoro nei centri commerciali , ristoranti , pub , pasticcerie , gelaterie , edicole , ecc , ecc , deve mettere in preventivo che alla domenica si lavora , e spesso anche nelle festività nazionali .
    Sulla retribuzione che si dovrebbe ricevere alla domenica o nei giorni di festività nazionale , questo è un altro discorso .

    ps : oggi mi sono svegliato alle 3.15 , per andare a preparare le brioches sia a quelli che stavano a casa dal lavoro , sia a quelli che lavoravano davanti alla mia pasticceria , nelle bancarelle del mercatino dell' antiquariato , al gelo
    Ricordo tempi nei quali i camerieri in 3 gg (venerdì sabato e domenica) mettevano in tasca più soldi di quelli che un operaio medio riusciva a fare dal lunedì al venerdì...ed era giusto così...ricordo sempre gli stessi che se lavoravano nei giorni di festa (Natale Capodanno Pasqua Ferragosto) portavano a casa il triplo di quello che incassavano normalmente in una giornata standard...e comunque ricrodo che la maggior parte non lo faceva per necessità ma per scelta....oggi invece vedo una situazione totalmente ribaltata...lavorano per necessità (perché trovano solo quello) e vengono pagati 4 soldi per lavorare con turni che trovo assurdi

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #62
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,108
    Anche i preti non dovrebbero dire messa la domenica, se volessimo proprio trovare il pelo nell'uovo.
    Sono comunque d'accordo sul fatto che sarebbe meglio potersi ritagliare degli spazi temporali durante la settimana lavorativa, ma, come ho scritto precedentemente, ci sono alcuni lavori stagionali (legati ai prodotti specifici per le festività natalizie) che non lasciano tregua.
    12 ore al giorno per 6 giorni alla settimana (se va bene, altrimenti sono di più) solo la prassi.
    Dopo 12 ore di lavoro stressante, quasi sempre con tempi ridottissimi e coi clienti che pressano a tutt'andare, chi ha ancora le forze per andare a fare due ore di fila alla Coop per la spesa?
    Se il povero tapino ci va la domenica mattina perché in questo periodo non può fare altro, ê cosi pirla o non ne può fare a meno?
    Su, un po' di buonsenso....

    Sabba

  4. #63
    TCP Rider L'avatar di Bull-one
    Data Registrazione
    28/03/07
    Località
    Bologna
    Moto
    SardTriple
    Messaggi
    834
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Ricordo tempi nei quali i camerieri in 3 gg (venerdì sabato e domenica) mettevano in tasca più soldi di quelli che un operaio medio riusciva a fare dal lunedì al venerdì...ed era giusto così...ricordo sempre gli stessi che se lavoravano nei giorni di festa (Natale Capodanno Pasqua Ferragosto) portavano a casa il triplo di quello che incassavano normalmente in una giornata standard...e comunque ricrodo che la maggior parte non lo faceva per necessità ma per scelta....oggi invece vedo una situazione totalmente ribaltata...lavorano per necessità (perché trovano solo quello) e vengono pagati 4 soldi per lavorare con turni che trovo assurdi

    Ecco!! Questo è il vero problema

  5. #64
    TCP Rider L'avatar di sagyttar
    Data Registrazione
    11/03/09
    Località
    Mantova
    Moto
    Daytona 675 Black "Dajsuke"
    Messaggi
    4,616
    Citazione Originariamente Scritto da Bull-one Visualizza Messaggio
    .

    Guarda, Orio al Serio lo conosco molto bene, ed è collegato direttamente all’aeroporto. A questo punto dovresti rileggere meglio i miei pensieri, prima di darmi dell’ignorante. E comunque io parlavo del fatto che la vera lotta là si deve fare sui diritti, sulla paga ecc. e non sull’apertura domenicale. E con il tuo ragionamento dimostri proprio poca apertura mentale, perché non tutti sono come te, e a volte non è possibile proprio programmare la spesa in settimana, ed avere dei servizi disponibili nei giorni festivi, fa la differenza. E con il mio discorso, non c’entrano nulle le persone che alla domenica vanno a fare le uscite al centro commerciale giusto per passare il tempo. Comunque, facciamo finta che hai ragione, allora per equità bisognerebbe impedire di lavorare tutti, chi pulisce le strade, chi lavora nella ristorazione, i servizi funerari, e tanti ma tanti altri mestieri...la domenica e le feste, se sono sacre, lo devono essere per TUTTI!
    Non so la tua età e in che famiglia sei cresciuto e con quale educazione e principi.
    Io sono nato nel 1964; negli anni 70 e 80 e fino ai primi anni 90 prima dell'avvento dei primi megacentri commerciali, la gente ha vissuto più che bene programmando la propria vita sapendo che aveva 6 giorni su 7 per andare a fare la spesa e quando c'erano i ponti come questo che si approssima per le festività natalizie, si sopravviveva benissimo coi negozi chiusi 4 giorni di seguito. La modernità ed il consumismo, la ricerca del profitto ed il libero mercato stanno letteralmente fcendo sparire l'aspetto umano delle persone, che si stanno trasformando in robot che devono produrre, spendere e crepare senza troppo pesare sulla collettività. Siamo diventati dei limoni da spremere, semi compresi ed na volta ottenuto quello che avevamo, siamo buttati via come rifiuti.
    E ti dirò di più: nel 1979 arrivai al pronto soccorso con violenti dolori al ventre e dopo trenta minuti ero nell'anticamera di una sala operatoria per una peritonite in grave fase avanzata. il 21 Luglio di quell'anno sono nato una seconda volta. Se oggi dovesse capitare a mio figlio una cosa del genere molto probabilmente non ne uscirebbe vivo e io finirei in galera per omicidio volontario.
    Pensaci, guarda che oggi siamo messi molto peggio di ieri. Oggi siamo schiavi di un sistema dal quale ci si può ribellare.
    E l'Orio Center è sì collegato all'aeroporto, ma non c'entra una beata minchia con esso. E' solo un cazzo di centro commerciale come gli altri sparsi per la penisola
    Che culo....... ho le gambe aperte (Cit. Bella)

    Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia. (W.S)

  6. #65
    TCP Rider L'avatar di Bull-one
    Data Registrazione
    28/03/07
    Località
    Bologna
    Moto
    SardTriple
    Messaggi
    834
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    Non so la tua età e in che famiglia sei cresciuto e con quale educazione e principi.
    Io sono nato nel 1964; negli anni 70 e 80 e fino ai primi anni 90 prima dell'avvento dei primi megacentri commerciali, la gente ha vissuto più che bene programmando la propria vita sapendo che aveva 6 giorni su 7 per andare a fare la spesa e quando c'erano i ponti come questo che si approssima per le festività natalizie, si sopravviveva benissimo coi negozi chiusi 4 giorni di seguito. La modernità ed il consumismo, la ricerca del profitto ed il libero mercato stanno letteralmente fcendo sparire l'aspetto umano delle persone, che si stanno trasformando in robot che devono produrre, spendere e crepare senza troppo pesare sulla collettività. Siamo diventati dei limoni da spremere, semi compresi ed na volta ottenuto quello che avevamo, siamo buttati via come rifiuti.
    E ti dirò di più: nel 1979 arrivai al pronto soccorso con violenti dolori al ventre e dopo trenta minuti ero nell'anticamera di una sala operatoria per una peritonite in grave fase avanzata. il 21 Luglio di quell'anno sono nato una seconda volta. Se oggi dovesse capitare a mio figlio una cosa del genere molto probabilmente non ne uscirebbe vivo e io finirei in galera per omicidio volontario.
    Pensaci, guarda che oggi siamo messi molto peggio di ieri. Oggi siamo schiavi di un sistema dal quale ci si può ribellare.
    E l'Orio Center è sì collegato all'aeroporto, ma non c'entra una beata minchia con esso. E' solo un cazzo di centro commerciale come gli altri sparsi per la penisola
    Continuiamo a parlare di cose diverse...se leggi bene, io fin dall’inizio parlavo di diritti, e ribadisco il problema non è l’apertura domenicale. E il mondo è cambiato, e continua a cambiare...è diverso dagli anni 70-80. È vero, che siamo più schiavi e tutto il resto...ma purtroppo ci sono anche tanti pregi di questo sistema, e visto che anche tu ci vivi, sono sicuro che più di una volta ne hai tratto giovamento. Pensa ai poveri “cristi” che stanno mesi lontano dalle famiglie perché lavorano in una piattaforma petrolifera o in una petroliera, per far avere la benzina che anche tu metti sulla moto, pensi a che Natale chiudano?
    Fatti un giro a Berlino, vai a vedere come vivevano bene con il sistema comunista, che era quello che si proponeva come alternativa al nostro capitalismo. Poi nessuno mette in dubbio tutto il resto. Secondo me si guadagna poco in generale, e siamo alla fine di un sistema, ma non si capisce ancora dove si andrà a finire

  7. #66
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da sagyttar Visualizza Messaggio
    Non so la tua età e in che famiglia sei cresciuto e con quale educazione e principi.
    Io sono nato nel 1964; negli anni 70 e 80 e fino ai primi anni 90 prima dell'avvento dei primi megacentri commerciali, la gente ha vissuto più che bene programmando la propria vita sapendo che aveva 6 giorni su 7 per andare a fare la spesa e quando c'erano i ponti come questo che si approssima per le festività natalizie, si sopravviveva benissimo coi negozi chiusi 4 giorni di seguito. La modernità ed il consumismo, la ricerca del profitto ed il libero mercato stanno letteralmente fcendo sparire l'aspetto umano delle persone, che si stanno trasformando in robot che devono produrre, spendere e crepare senza troppo pesare sulla collettività. Siamo diventati dei limoni da spremere, semi compresi ed na volta ottenuto quello che avevamo, siamo buttati via come rifiuti.
    E ti dirò di più: nel 1979 arrivai al pronto soccorso con violenti dolori al ventre e dopo trenta minuti ero nell'anticamera di una sala operatoria per una peritonite in grave fase avanzata. il 21 Luglio di quell'anno sono nato una seconda volta. Se oggi dovesse capitare a mio figlio una cosa del genere molto probabilmente non ne uscirebbe vivo e io finirei in galera per omicidio volontario.
    Pensaci, guarda che oggi siamo messi molto peggio di ieri. Oggi siamo schiavi di un sistema dal quale ci si può ribellare.
    E l'Orio Center è sì collegato all'aeroporto, ma non c'entra una beata minchia con esso. E' solo un cazzo di centro commerciale come gli altri sparsi per la penisola
    e quando Torino si svuotava ad Agosto?i negozi avevano i turni per le ferie e le facevano pure,si facevano belle passeggiate per trovare il panettiere aperto ,adesso lavorano 24 su 24 per poter restare aperti
    Send with the butterfly d' mammt

  8. #67
    TCP Rider
    Data Registrazione
    11/08/11
    Località
    Lodi
    Moto
    Triumph Bonneville T120, Triumph America, Honda Forza, Vespa 125, Vespa 50 Special.
    Messaggi
    694
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Ricordo tempi nei quali i camerieri in 3 gg (venerdì sabato e domenica) mettevano in tasca più soldi di quelli che un operaio medio riusciva a fare dal lunedì al venerdì...ed era giusto così...ricordo sempre gli stessi che se lavoravano nei giorni di festa (Natale Capodanno Pasqua Ferragosto) portavano a casa il triplo di quello che incassavano normalmente in una giornata standard...e comunque ricrodo che la maggior parte non lo faceva per necessità ma per scelta....oggi invece vedo una situazione totalmente ribaltata...lavorano per necessità (perché trovano solo quello) e vengono pagati 4 soldi per lavorare con turni che trovo assurdi
    Lo ricordo anch'io....Purtroppo ora a dispetto di quello che ci dicono i nostri politici, la crisi è ancora in pieno atto, ed i prezzo delle persone che lavorano in questi posti, lo fa il mercato: pochissima offerta di posti, e tanti che cercano, con conseguente paga bassa. Per uno che se ne va, cento (o più) arrivano. Anche accontentandosi di prendere meno di quello che se ne va....
    Non c'è niente da fare...

  9. #68
    TCP Rider L'avatar di Lex987
    Data Registrazione
    29/11/08
    Località
    Modena
    Moto
    Ex. Street Triple 675 - ora Tiger Sport 660
    Messaggi
    2,559
    concordo con tutti.
    sia quelli che dicono che bisognerebbe tornare a lavorare 6 giorni su 7, chiudendo prima il sabato, sia con quelli che dicono che il sabato e la domenica al supermercato non ci vanno perchè C'E' TROPPO CASINO
    ma mi chiedo anche... se il supermercato fosse vostro, sapendo che il sabato e la domenica c'è troppo casino (TAAAAAANTA gente), terreste chiuso (considerando che i vs. competitor tengono aperto)? e il poveraccio di turno (perchè concordo sinceramente con il dire che spesso si prende la gente per la gola perchè hanno bisogno di lavorare, a quasi qualsiasi condizione), potendolo pagare 100, 200 o 1000, quanto lo paghereste?

    e se è vero che certe categorie sanno che si lavora SEMPRE (parlo di ospedali e fdo, ma anche come detto da qualcuno ristoranti... e già qui si potrebbe parlare se c'è differenza rispetto al commercio), uno che OGGI va a lavorare per un grande magazzino non lo sa in partenza che la domenica si lavora e per le feste si lavora?

    o si impone "per legge" che le attività commerciali lavorino 6/7 (e sarei d'accordissimo ripeto, si campa lo stesso senza far la spesa la domenica), ma fino ad allora libero mercato fanno BENISSIMO a tenere aperto sempre. è vero che se sei aperto meno la gente si organizza, se ci sei solo tu, se c'è qualcun altro magari perdi la vendita.
    e saranno pure pecoroni che seguono la massa, ma i centri commerciali son sempre stipati nei week end. e 50 euro di un pecorone valgono come i miei! ^^
    The Mad Hatter

  10. #69
    TCP Rider Senior L'avatar di Lo scrofo
    Data Registrazione
    13/04/08
    Località
    VenetoLand
    Moto
    Libidine Volante + Carotona 1290 SA.. Figa e cavai no basta mai.
    Messaggi
    48,800
    Citazione Originariamente Scritto da Luke76 Visualizza Messaggio
    È una questione di educare il cliente: Domeniche chiuse sempre e comunque. Sabato chiusura ore 19:00.
    Basta con questa abbuffata di avere tutto e tutti disponibili basta!
    Non c’è più alcun rispetto nei confronti di questi “nuovi schiavi” del commercio 365 giorni l’anno.
    Ti faccio solo un esempio: in Svizzera i Centri commerciali sono chiusi la domenica.... Ebbene, i ticinesi cosa fanno? Vengono in Italia.

    Basta chiuderli anche solo una settimana alternata per prova....... E sinceramente, per me sono solo una rottura di palle.
    La vita è troppo corta per avere dei nemici. - Ayrton Senna

    Don't worry #Roma.. We have a special place on the site for you. It's called 'Gangbang' Pornhub

  11. #70
    TCP Rider L'avatar di Sting
    Data Registrazione
    20/07/13
    Località
    Bologna
    Moto
    Ducati Multistrada 1260S Red ex Tiger Sport 1050 White
    Messaggi
    1,400
    infatti i ticinesi hanno uno stipendio che noi ce lo scordiamo e la domenica si possono permettere il lusso di stare chiusi.
    il problema è tutto li, aumenta gli stipendi che l'italiano medio spende appena può nei giorni feriali e tutti sono più felici e sereni

    p.s.
    sono del 64 anche io

Pagina 7 di 22 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. La fidanzata fa troppo shopping, uomo si suicida nel centro commerciale
    Di gixxer73 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 11/12/2013, 13:56
  2. Rapina in un centro commerciale con 2 Triumph !!!!
    Di Tozzi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 09/11/2012, 14:17
  3. Strani incontri al centro commerciale
    Di andrellino nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 24
    Ultimo Messaggio: 05/03/2012, 08:12
  4. Al centro commerciale ...la TV in 3D
    Di Muttley nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 10/07/2010, 11:10
  5. 13 cose da fare in un centro commerciale...
    Di Rickystyle nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 21/09/2006, 20:27

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •