Fatti verniciare a polvere specifica per esterni, così nel tempo non si scoloriscono. Tutti i pezzi che ho fatto neri opachi sono stati verniciati in questo modo.

Fatti verniciare a polvere specifica per esterni, così nel tempo non si scoloriscono. Tutti i pezzi che ho fatto neri opachi sono stati verniciati in questo modo.
Ultima modifica di alexa72; 23/05/2018 alle 22:27

Arrivati e montati i pezzi in carbonio/vetroresina della F&F ordinati la scorsa settimana: cover batteria e cover pignone.
Allora, rispetto ai 100% carbonio (dello stesso produttore) la finitura superficiale è identica e il peso leggermente superiore. La qualità è la medesima cioè alta. Non posso che confermare quanto già detto, consigliatissimi!
Vi ricordo che la trama è leggermente diversa a quella dei pezzi originali, si nota osservandoli con cura da vicino.
Come sempre in prima pagina la lista aggiornata
Questi i telaietti modificati delle borse laterali semi rigide GIVI:
![]()
Ultima modifica di alexa72; 29/05/2018 alle 07:30 Motivo: Unione Post Automatica
Alexa scusa se torno un pò indietro ma visto che hai montato il portatarga Evotech mi sai dire la procedura per smontare il plasticoso originale? Smontati entrambi i connettori e sfilato? Poi però per collegare luce targa led?
Grcs.
Grazie. Ci sono già andato ed ho scaricato il tutto ma il problema sono i collegamenti elettrici. La cosa più facile è tagliare i cablaggi originali ma non vorrei proprio farlo quindi cercavo di capire la via migliore per collegare frecce e luce targa.
Sls.



Per le freccie vendono gli adattatori, per la luce targa infili i fili rosso e nero dentro i 2 faston e nastri... La mia luce targa funziona così da 6 anni.

Scusate il ritardo...non ricordo come ho collegato frecce e luce targa ma di solito taglio e risaldo se non ho il materiale adatto per i collegamenti.

Accidenti un capolavoro!
Non ho capito se poi hai montato la centralina e l'hai fatta mappare??
Per il resto a meno che tu non voglia metterci una turbina e due ali per trasformarla in un Jet, volendo ancora spippolarci potresti lavorare su assetto...le sospensioni sono ottime, ma ho sentito che cambiando olio, pompanti, riser e nel caso fosse necessario la molla, la moto migliora ancora......e insieme a peso ridotto e cerchi in alluminio potrebbe renderla più maneggevole di una street (forse ho esagerato, sicuro gli si avvicinerebbe)
Lampsss

Grazie Vitto![]()
Purtroppo non sono ancora riuscito a farla mappare perchè il preparatore è full con le moto da pistama prima o poi ci riuscirò! Comunque anche così va benissimo e con andatura turistica non consuma una mazza (22-25 con un litro a seconda di quanta montagna faccio).
Per la maneggevolezza, ora è una gazzellae non sento il bisogno di averla più agile...non saprei fare un paragone con la Street 765 perchè non l'ho mai provata.
Ho altre modifiche in mente ma per ora me la godo in strada![]()