Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 48

Discussione: Problema borse e bauletto

  1. #21
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,679
    Torno in argomento e (per stavolta) chiedo io un aiuto concreto per la scelta delle valigie da montare sulla mia Tiger Sport.
    La situazione è questa...
    Ho su il baule di serie, con piastra flottante e presa di corrente interna.
    Lo scelsi all'acquisto perché mi piaceva ed era ben coordinato con le linee della moto.
    Ho soprasseduto sulle borse laterali originali perché non mi piacevano gli attacchi, e le valigie (troppo ingombranti, a mio avviso), impedivano a mia moglie un facile accesso al posto del passeggero.
    Insomma, erano più un impedimento che altro!
    Siccome avevo delle borse semirigide estensibili della SW-Motech ("lascito" della precedente Fazer8 ), sfruttando le incredibili capacità realizzative di un amico, ho fatto modificare/creare gli attacchi per montarle sulla Tigrotta, oltretutto con un risultato estetico decente.
    Il problema è che non sono molto grandi, anche aperte al massimo, e soprattutto non sono sicure durante le soste (non hanno una vera e propria chiusura, e ho sempre il terrore che me le "ciullino" in un autogrill).
    A me piacciono molto le Shad SH35, che oltretutto si coordinerebbero perfettamente con le linee del mezzo (ma anche del bauletto).
    Ho scritto a Shad, ma stamattina mi hanno risposto che non prevedono di produrre gli specifici attacchi per la mia moto.
    Il guaio è che non sono affatto semplici da riprodurre, perché si basano su un concetto molto simile a quelli originali, con aggancio su tre punti (basculante per Triumph).
    Shad ha in produzione quelli della Tiger 800, ma non credo sia così semplice adattare gli attacchi 3P alla Tiger Sport!
    Voi cosa fareste?
    In alternativa ci sarebbero le valigie GIVI/Kappa TRK33, ma mi piacciono davvero molto poco.
    Oltretutto gli attacchi specifici GIVI vanno in conflitto con la piastra originale Triumph del bauletto posteriore, e bisognerebbe lavorarci su lo stesso.
    Devo risolvere il "problema" prima di marzo, perché quando compirò i 60 anni mi farebbero un regalo del genere!
    Help me, please....

    Ultima modifica di _sabba_; 03/01/2018 alle 09:52
    Sabba

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di trunf
    Data Registrazione
    28/04/09
    Località
    Torino o lì vicino..
    Moto
    Tiger 900 GT-PRO MY 2024
    Messaggi
    473
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Torno in argomento e (per stavolta) chiedo io un aiuto concreto per la scelta delle valigie da montare sulla mia Tiger Sport.
    La situazione è questa...
    Ho su il baule di serie, con piastra flottante e presa di corrente interna.
    Lo scelsi all'acquisto perché mi piaceva ed era ben coordinato con le linee della moto.
    Ho soprasseduto sulle borse laterali originali perché non mi piacevano gli attacchi, e le valigie (troppo ingombranti, a mio avviso), impedivano a mia moglie un facile accesso al posto del passeggero.
    Insomma, erano più un impedimento che altro!
    Siccome avevo delle borse semirigide estensibili della SW-Motech ("lascito" della precedente Fazer8 ), sfruttando le incredibili capacità realizzative di un amico, ho fatto modificare/creare gli attacchi per montarle sulla Tigrotta, oltretutto con un risultato estetico decente.
    Il problema è che non sono molto grandi, anche aperte al massimo, e soprattutto non sono sicure durante le soste (non hanno una vera e propria chiusura, e ho sempre il terrore che me le "ciullino" in un autogrill).
    A me piacciono molto le Shad SH35, che oltretutto si coordinerebbero perfettamente con le linee del mezzo (ma anche del bauletto).
    Ho scritto a Shad, ma stamattina mi hanno risposto che non prevedono di produrre gli specifici attacchi per la mia moto.
    Il guaio è che non sono affatto semplici da riprodurre, perché si basano su un concetto molto simile a quelli originali, con aggancio su tre punti (basculante per Triumph).
    Shad ha in produzione quelli della Tiger 800, ma non credo sia così semplice adattare gli attacchi 3P alla Tiger Sport!
    Voi cosa fareste?
    In alternativa ci sarebbero le valigie GIVI/Kappa TRK33, ma mi piacciono davvero molto poco.
    Oltretutto gli attacchi specifici GIVI vanno in conflitto con la piastra originale Triumph del bauletto posteriore, e bisognerebbe lavorarci su lo stesso.
    Devo risolvere il "problema" prima di marzo, perché quando compirò i 60 anni mi farebbero un regalo del genere!
    Help me, please....

    Ciao Sabba

    Ma non hai specificato una cosa ...........; scarico alto o basso ???
    Perchè cambia molto......
    Se lo tieni alto quella di DX con queste borse che dietro , nella parte a contatto con il codino , hanno una sagoma molto diritta ti ritrovi con una valigia che "Spara " in fuori parecchio.
    E solo da un lato .
    Ti aggrada così...???

    PS -E che scarico monti ???
    Ultima modifica di trunf; 03/01/2018 alle 10:15
    40 anni di moto....Gilera 125 TG1, Honda VT 500 E , Triumph Sprint 955 , Aprilia Futura 1000 , Aprilia Caponord 1000 , Honda VFR 800 VTEC , Yamaha MT 01 1700, Triumph Tiger 1050 SE , Triumph Tiger 1050 Sport , Triumph Tiger 900 GT-PRO 2024

  4. #23
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,679
    Scarico originale alto.

    Sabba

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di trunf
    Data Registrazione
    28/04/09
    Località
    Torino o lì vicino..
    Moto
    Tiger 900 GT-PRO MY 2024
    Messaggi
    473
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Scarico originale alto.

    Uhmmmmm.....

    Adesso invito a nozze l'archimede che c'è in tè...

    Io sinceramente farei fare una curva da un artigiano per abbassarlo con nuovi staffaggi "Self Made" .(Non è un costo eccessivo se vai da chi ripara anche le marmitte...)
    Tenendo il tubo comunque sempre inclinato .
    Poi "Lavorerei " sugli attacchi al telaio (Sempre self made) per installare le borse simmetriche ed inclinate in avanti come il tubo .
    Per attaccarti al telaio sulla ns moto , come ben sai , hai solo l'imbarazzo della scelta (Sotto il codino , sotto la sella , alle pedane passeggero , dietro la targa ..ecc. )
    Questa è la soluzione ovviamente più laboriosa ma con vari pro.
    -E' reversibile , togli tutto e porti il tubo alto come prima
    -E esteticamente la migliore , borse simmetriche ed aderenti alla moto .
    (ATTENZIONE , come ben sai ho fatto anche io un lavoro simile , e più le borse sono aderenti alla moto meno effetto "Vela" fanno.
    Ergo anche ad alte velocità non hai la moto che scoda)
    -Alla fine se rivendi la moto rivendi anche tutto il Kit al volo !!

    Si , devi sbatterti un pò ..........., ma mi sa che la cosa non ti dispiace.........
    40 anni di moto....Gilera 125 TG1, Honda VT 500 E , Triumph Sprint 955 , Aprilia Futura 1000 , Aprilia Caponord 1000 , Honda VFR 800 VTEC , Yamaha MT 01 1700, Triumph Tiger 1050 SE , Triumph Tiger 1050 Sport , Triumph Tiger 900 GT-PRO 2024

  6. #25
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    L'attacco delle Shad è invero molto semplice da realizzare: basta piegare un tubo ad L!

  7. #26
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,679
    Non proprio, e comunque quello specifico per Tiger 800 richiede la rivisitazione totale degli attacchi per essere adattato alla Tiger Sport.
    I telai sono completamente differenti. Anche sulla 800 sono previsti per essere montati con lo scarico alto.

    IMG_0691.jpg

    Sabba

  8. #27
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,304
    Ma tu non "adattare" quello della Tiger 800, sarebbe un inutile spreco di tempo e soldi.

    Le borse Shad si agganciano su tre punti di un semplice tubo piegato ad L: realizzi dapprima tale tubo nelle corrette dimensioni, sistemi le borse al fianco della moto nella posizione che ti aggrada, procedi infine a realizzare i fissaggi tra moto e tubo ad L.

  9. #28
    TCP Rider L'avatar di FabExpo63
    Data Registrazione
    10/06/17
    Località
    Milano
    Moto
    Triumph Tiger 1050 ABS
    Messaggi
    197
    Ultima modifica di FabExpo63; 04/01/2018 alle 08:32
    Ex: Gilera Arcore 150; Moto Guzzi V35II; Suzuki 550 Katana; Honda CBR 600 F3, BMW K1200 R.

  10. #29
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,679
    Il problema è che non mi piacciono i bauli "emigrate's", specie se montati su una moto dalle linee sinuose come la Sport.
    Vanno bene sulle moto Adventure più dedicate al fuoristrada, ma a mio avviso stonano sui mezzi stradali.
    Con quelle dovrei cambiare cittadinanza...

    Sabba

  11. #30
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    04/01/18
    Località
    Avellino
    Messaggi
    3
    Salve a tutti .. vedo che il problema borse e molto comune per la Tiger Sport 1050.
    Io ho il bauletto originale e confermo he per montare borse Givi bisogna fare una modifica ma mi hanno detto che è di poco conto.... in ogni caso sono indeciso se comprarle originali.
    Con l'occasione chiedo a Romeo87 se puo inviarmi una foto dl telai orignale senza le borse ...

    Perché ti trovi male con e originali?
    Ciao e grazie

    Due piastre da mm. 270x30x4 spessore, fori in corrispondenza del fissaggio sottopiastra originale Triumph al supporto e fori in corrispondenza dei fissaggi piastra Givi e ce la monti.
    Uso le laterali originali (mai più nella vita) e bauletto Kappa Garda 52 lt. o Givi Maxia 4 56 lt.
    Ma se perfino @sabbia non l'ha montato temo di non aver capito il problema. [/QUOTE]
    Ultima modifica di Giup66; 11/01/2018 alle 15:33 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 3 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Street Triple] CERCO TELAIETTI PER BORSE LATERALI, BORSE, TELAIO BAULETTO E BAULETTO
    Di NikTriple nel forum Compro e vendo accessori per Street Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14/08/2014, 10:16
  2. [Street Triple] Borse Laterali e Bauletto
    Di BIKER86 nel forum Street Triple
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 20/03/2014, 10:05
  3. borse e bauletto per street-r
    Di beppesan nel forum Street Triple
    Risposte: 46
    Ultimo Messaggio: 21/06/2012, 21:50
  4. Info bauletto/borse
    Di piemo nel forum Tiger/Sprint ST
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20/04/2012, 16:53
  5. BORSE E BAULETTO
    Di Adamo nel forum Compro e vendo accessori per Tiger/Sprint ST
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21/04/2011, 10:00

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •