
Originariamente Scritto da
lupocanuto
La normativa antinquinamento Euro non ha nulla a che vedere con l'ambiente...serve solo ed esclusivamente a mantenere in vita l'industria automobilistica perchè di dritto o di rovescio costringe la gente a cambiare sempre piu spesso l'auto o non può circolare in molte città.
E' il consumismo sfrenato e assurdo il vero colpevole e, al punto in cui siamo, è un circolo vizioso perche qualora l'industria dell'auto ha una flessione i primi e gli unici a rimetterci sono i lavoratori. Quindi ormai l'industria automobilistica è una questione di rilevanza sociale oltre che commerciale..si deve vendere a tutti i costi e sempre con maggiore frequenza. Del resto io faccio un altra considerazione...tutte queste auto euro ventimila prima o poi saranno rottamate e tutto l'inquinamento che ne deriva dai materiali altamenti cancerogeni e inquinanti che le compongono ci tornano indietro sotto forma di spazzatura visto che non può essere riciclato tutto. E infine, se davvero tutti sti motori nuovi emettono profumo di gelsomino...come mai è in costante automento la criticità delle polveri sottili nelle città??? le auto non sono aumentate rispetto agli anni 90, eppure si parla sempre più spesso ci allerta inquinamento.