Quale d'uno di voi ha preparato la Tiger per fare un po di off road...
Io ho una xc del 2011 e la vorrei fare per fare un po di off leggero
Quale d'uno di voi ha preparato la Tiger per fare un po di off road...
Io ho una xc del 2011 e la vorrei fare per fare un po di off leggero
Secondo me devi principalmente montare gomme idonee, per il resto la moto è già abbastanza predisposta (ricordandosi sempre che è una maxienduro e non una moto da cross comunque).
Ultima modifica di Serpico89; 27/12/2017 alle 07:37 Motivo: Unione Post Automatica




			
			
			
			
			
				
				
Concordo come ha scritto @Serpico89.
Infatti se ti prendi una birretta e leggi o "cerchi" sul forum (in questa sezione soprattutto, visto che il soggetto è il Tiger800, ma anche nella sezione "itinerari in moto") , ne potrai leggere di tutti colori, fatti da utenti del forum (mè compreso), con il Tiger (anche stradali); dall'Islanda all'Iran al..... Colle Sommeiller al....deserto dell'Almeria a.... (c'è quasi da stufarsi
![]()
), il tutto condito, a seguito di domande di altri utenti, da consigli e suggerimenti (soggettivi ovviamente) ed immagini.
Quindi ti suggerisco...: birretta, sedia comoda e..... buona lettura.
E se trovi qualche cosa di interessante e hai altre curiosità....riapri il topic che starai leggendo e chiedi pure.
P.s. se poi vai nell'apposita sezione del forum e ti presenti![]()
Ultima modifica di FICHI; 27/12/2017 alle 11:02
I consigli che posso darti sono quelli di montare, se non li hai già, pararadiatore e un paramotore che copra bene il filtro dell'olio, perchè è davvero in un punto esposto, io ad esempio sulla via del sale lo ho bugnato, e per fortuna non si è bucato..
Se giri con altri amici anche il copri faro è utile, perchè una sassata sparata da quello davanti te lo può rompere, e a quel punto sono cavoli!
Io poi ho spostato le frecce davanti ad altezza faro, perchè in quella posizione ad ogni caduta le rompi..
Come detto dagli altri, se davvero fai off le gomme fanno la differenza, specialmente in questo periodo con fango.
Buon divertimento!
Grazie postate foto
"...pararadiatore..."
Ciao, su xcx, ho quello di serie in plastica; suggerisci di sostituirlo?
Alex.




			
			
			
			
			
				
				La mia (2°) XC è tutta OE o con gli accessori originali Triumph e non ho nulla sul radiatore.
E, come puoi vedere sul forum, ne ha fatte "di tutti i colori"; non ho mai avuto problemi, meno che mai....al radiatore.
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di FICHI; 03/01/2018 alle 15:37
Io nemmeno avevo mai sentito di nessuno bugnare il filtro dell'olio, eppure alla prima uscita in off l'ho quasi bucato. Stessa cosa per il copriradiatore, per quel che costa non rischierei mai di fare un danno da chissà quanti soldi; poi costruendomelo ho speso davvero poco.
20161002_120232.jpg
Ora è così, con frecce alte ecc.
tiger davanti.jpg
Comunque anche io sapevo che la Xc avesse quello originale in plastica nera (tipo a nido d'api), la mia non aveva nulla e si erano già segnate le alette di raffreddamento.




			
			
			
			
			
				
				Aaa ma da cosa vedo nella 1° foto, avevi il paramotore di 1° equipaggiamento......ed allora ci stà il danno al filtro.
Io la mia (già la 1°) l'ho subito equipaggiata (vedi foto, varie, nel forum) con i vari opt. Triumph apposta per l'OR.
Tra questi opt. non c'era nulla di specifico (per OR) per il radiatore che in effetti sù oltre 100K Km (con due T800XC) e parecchio OR, non ha mai avuto alcun problema.
Si la avevo appena comprata e senza pensarci troppo sono andato a fare un giro a Limone P.; mi è andata bene... Ho comprato subito il paracoppa perchè era davvero troppo esposto!
Per il radiatore non sono sicuro, ma mi sembra di aver visto su tutte le XC una protezione in plastica nera, mentre su quella st non c'è nulla, e i sassolini mi stavano rovinando le alette, per evitare problemi più seri ho costruito un griglia con cornice in alluminio e incastrata nei buchi per quello originale.
Altro consiglio che posso dare, è quello di portarsi una leva di ricambio della frizione.. Mi è capitato di romperla lo scorso inverno a Piscinas in Sardegna e non è stato piacevole, specialmente accenderla e partire sulla sabbia senza frizione...
A fare gli scemi......
16807678_10154141087466697_692746075047299707_n.jpg