ciao
in sostanza, questa estate ho surriscaldato tantissimo la frizione su uno sterrato. Fumo, puzza e ruota che non aveva trazione per oltre 40 minuti.
a parte la paura di restare da solo su una montagna (passo dordona, Bergamo), sono poi riuscito a tornare a milano ma se superavo i 4000 giri, la frizione slittava
pensavo di doverla cambiare tutto, ma visto il periodo estivo un meccanico ha risolto con un cambio olio. e ci sono andato avanti fino ad oggi, anche grazie al poco utilizzo da zona rossa.
ora io la moto la uso sempre in città e ci avrò fatto almeno 1500km da settembre, però ieri grazie alla zona gialla l'ho usata forse di più nel traffico e ha cominciato di nuovo a slittare. ho allentato tutto il cavo, ma nulla.
credo sia giunta la sua ora.
la domanda è, meglio andare in triumph (a milano non conosco, andrei a brescia che sono ok) o posso cavarmela con un aftermarket? anche come kit avete idee? voi avete idee del costo? cambierei solo l'olio di extra oltre al kit.
Poi a sto punto sto valutando se anticipare il tagliando dei 20k ma mi scoccia perché potrei farlo a settembre dopo il viaggio di questa estate, covid permettendo. lo farei sui 23k km.
grazie per il supporto
andrea
ps: avverto da mesi un consumo esagerato. forse proprio perchè la frizione non lavora bene. in effetti credo abbia perso tanto spunto. alzarla mi pare impossibile (impennare)




Rispondi Citando




