Citazione Originariamente Scritto da Joel Visualizza Messaggio
Come diceva sopra Shining fanno impressione i dati di Ducati Scrambler e (soprattutto) Guzzi V7 . In questo segmento Triumph da monopolista che era ha preso scoppole imbarazzanti senza apparentemente fare una piega , i motivi (alcuni) li avete elencati .
Mi viene da pensare che il settore del "classico" ancora tira ma forse (forse...) fare solo una bella moto non basta più , e sfido chiunque a sostenere che dal punto di vista estetico Triumph non sia al top , aldilà delle considerazioni personali .
Il cliente oggi vuole un po di sostanza in più a livello tecnologico (Ducati) o almeno risparmiare (Guzzi) , Triumph ha fatto confusione con T120 e T100 , street twin che poi può diventare Scrambler senza esserlo ... rimanendo indietro tragicamente a livello ciclistico (nel confronto con Ducati ) . I prezzi sono saliti causa Euro 4 ecc ... assistenza nulla o quasi , voilà .
serve il marketing tarato per il mercato a cui si rivolge.

non dimetichiamoci che Triumph in passato era il più grande produttore di moto al mondo.... e quando arrivarono i giapponesi sottovalutarono le cose e poi si sa com'è andata.

La mia impressione è che siano "lenti" nel reagire sul mercato e che in molti casi abbiano troppe remore o timori nel tornare a primeggiare, nel senso che stanno troppo attenti a cosa fanno gli altri, così facendo però si insegue sempre no?