Ci hanno già provato nel 2002 la CIA con gli industriali e i petrolieri. Ci fu un golpe ed è stato istituito un governo fantoccio accondiscente agli USA, ma quando tentarono di fucilare Chavez il plotone di esecuzione si è rifiutato di sparare.
Quando lo hanno saputo i poveri delle baracche che vivono in periferia sono scesi giù dalle colline con maceti e forconi per venire ad aiutare il presidente che gli forniva latte e mattoni gratis per i bimbi e per costruirsi capanne e case più resistenti, il loro presidente Hugo Chavez. E hanno cacciato via il governo golpista e riconsegnato il paese a Chavez.
C'è da dire che in questa fase ci fu un episodio, fu ordinato di sparare sulla gente e morirono alcune persone, si tentò di dare la colpa a Chavez ma lui ormai non era più presente a palazzo Mirafiores e i giornalisti poi in futuro ammetterono che la notizia fu alterata per cercare di dare la colpa a Chavez, ma nessuno ci credette. Col ritorno di Chavez quest'anno a quelle televisioni e quei giornali non è stato rinnovata la concessione delle licenze e sono state spedite a trasmettere dal satellite o su Internet.
Vorrei ricordare che Chavez è stato eletto e confermato per ben due volte in modo democratico da tutto il paese.
Ma non va giù agli USA e agli industriali e petrolieri perché sta ri-nazionalizzando le risorse energetiche e i servizi più importanti togliendoli alle multinazionali straniere. 2 volte hanno provato ad ucciderlo e due volte è stato salvato dal suo popolo.
Vorrei ricordare anche che prima di Chavez il presidente Ramon Perez era un gran corrotto e vendeva il petrolio agli USA a $5 al barile.
Per cui chi non sa queste cose e ammira gli USA è meglio che spenga le televisioni italiane e se ne venga su Internet a conoscere la verità sul comportamento degli USA.
Ormai l'11/9 è stato sconfessato e che sono stati gli stessi americani a buttarsi giù le torri è stato spiegato non con fotografie, non con testimonianze, non con filmati, ma con la MATEMATICA. Si è calcolato che le riserve energetiche degli USA non sono sufficienti a supportare il tenore di vita degli americani e il fabbisogno del paese, e che ogni 4-5 anni gli USA necessitato di una guerra e un po' di razzia di petrolio e materie prime in giro per il mondo.
Così è stato in Afganistan con la scusa della ricerca di Bin Laden e dei cattivoni Talebani, così è stato con Saddam Hussein che vendeva petrolio in Euro impedendo agli USA la speculazione della compravendita di dollari per l'acquisto di petrolio, e così vedrete che sarà con l'Iran entro 2 anni...