Se sono in buone condizioni vai tranquillo specie se giri prima di maggio, l'asfalto non sarà così caldo da mandare in crisi il pneumatico stradale con pochi giri da neofita, considera che comunque la prima volta che vai, tra la tensione e le cose a cui penserai mentre guidi ti ricorderai pure di respirare e dopo 20minuti sarai stanco.. chiaro gomme più specifiche se sei uno che già in strada il gas lo da aumentano la sicurezza, ma fino ad un certo punto....per farti un esempio ti dico che c'ho entra con le termicamente lo fa per avere a gomma alla giusta temperatura, normalmente 85 gradi , beh! A Vallelunga a novembre il mio amico sospensionista si è divertito a prendere la temperatura a chi appena uscito andava da lui per regolare assetto e nemmeno tra quelli veloci, veramente veloci, c'era chi riusciva a mantenere la temperatura...anteriori a 50e posteriori a 60gradi era la norma...
Se posso dare qualche consiglio, esistono corsi pubblicizzati anche su fb a soli 130€, certo non è il DRE, ma avere un istruttore che ti imposta e corregge i difetti accerta l'apprendimento ed aumenta la sicurezza...
-vai con gomme abbastanza nuove, primo perché con più gomma diminuisce il fenomeno del surriscaldamento e secondo con un buon profilo ti diverti di più...molto dicono che preferiscono non rovinare le gomme nuove in pista e quindi vanno in pista con gomme finite...pazzi!!!!
-non armeggiare troppo con lo sospensioni, cerca di andare con le regolazioni a cui sei abituato, la prima volta non devi cercare il tempo, semmai dai qualche click dopo che hai preso confidenza
-con Pirelli normalmente su una Baker si entra con una pressione a freddo ant2,1/post1,8.... i primi giri vai piano perché prima di scaldarsi e rigonfiarsi le spalle si muovono, puoi anche entrare con la pressione a cui sei abituato fare tre giri uscire un attimo e sgonfiare a 2,4/2
-fai un bello spurgo all'impianto frenante prima di andare, il cambio totale olio freni sarebbe meglio...
-sarebbe il caso di fare un cambio olio anche a forcelle e mono, con una controllata alla pressione dell'abito del mono... ma se non hai ritmi elevati e non fa caldissimo non è indispensabile

E soprattutto stai sereno, devi solo pensare a traiettorie e posizione in sella, non devi cercare di essere veloce o mettere subito il ginocchio a terra....giro dopo giro la tua velocità aumenterà senza che tu te ne accorga e senza rischiare dopo un po' sentirai uno sgraaaat della saponetta...