Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 22

Discussione: Prime esperienza pista

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di francesco87
    Data Registrazione
    18/04/15
    Località
    Torino
    Moto
    bonneville t 100 ex kawasaki z750
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente Scritto da drZETA Visualizza Messaggio
    In pista si scaldano per forza. Se metti delle metzeler RR k3, forse si usano anche per strada senza consumarle in un attimo. Chiedi al tuo gommista e vai sul sicuro.

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
    Si scaldano si, ma si raffreddano pure in fretta specialmente se la pista ha tante curve a destra e poche a sinistra per esempio. Più che altro che le stradali almeno le sfrutti tutto l anno e se devi fare una pistata ogni tanto vanno bene. Poi ovvio se uno deve fare il tempo sul giro no ovvio. Ma per una prima esperienza non so magari sono sprecate

  2. #2
    Nuovo TCP Rider L'avatar di drZETA
    Data Registrazione
    24/05/17
    Località
    Modena
    Moto
    675R
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente Scritto da francesco87 Visualizza Messaggio
    Si scaldano si, ma si raffreddano pure in fretta specialmente se la pista ha tante curve a destra e poche a sinistra per esempio. Più che altro che le stradali almeno le sfrutti tutto l anno e se devi fare una pistata ogni tanto vanno bene. Poi ovvio se uno deve fare il tempo sul giro no ovvio. Ma per una prima esperienza non so magari sono sprecate
    Io alla prima pistata sono andato con gomme stradali (abbastanza sportive) e sono caduto per colpa loro. Mai più

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di francesco87
    Data Registrazione
    18/04/15
    Località
    Torino
    Moto
    bonneville t 100 ex kawasaki z750
    Messaggi
    860
    Citazione Originariamente Scritto da drZETA Visualizza Messaggio
    Io alla prima pistata sono andato con gomme stradali (abbastanza sportive) e sono caduto per colpa loro. Mai più

    Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
    Io sono andato con le Dunlop sportsmart e tutto ok.. però pista piccola e io sono un paracarro

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,638
    A Vallelunga con le sportsmart2 con la sportclassic giravo tranquillamente ed in tempi non così brutti per il tipo di moto(best 2'01" Ideal 1'58"), ho girato bene anche con le sportsmart2max, quando ho preso la Speed ho montato le sportsmart 2 max anche su di lei per eliminare una variabile nel conoscere la moto... ed ho.girato lentissimo(2'11") rischiando pure un high side... colpa delle gomme? No! .....colpa mia che non riesco ad inserire la moto e percorrere decentemente le curve lente...mi pianto e spalancano il gas con 50cv di più ,ancora piegato, le ho mandate in crisi...solo la differenza di frenata mi ha mandato in crisi.... arrivavo più veloce ma la speed frena il doppio della sportclassic ed ero sempre corto e proprio non riuscivo ad entrare più veloce dopo 10 anni di semimanubri... dopo 15 mi.uti ho so pensato a come far passare le due ore di turno..cecando posizione in sella e marce...se guardi un pilota vedi che va più veloce e consumae stressa le gomme meno di un neofita...ad inizio turno giravo 2'15" e non riuscivo mai ad andare alla corda, tolto un po' di freno in compressione alle forche in un giro ho tolto 4secondi... amico che con la Paul Smart ha fatto tutto il trofeo nel 2006 girando in 1'51" a Vallelunga(i romani pizzaioli sanno che con 77cv alla ruota è veramente ottimo... ) con le qualifier per poi lasciare la moto ferma 7anni... con quel treno di gomme nel 2013 senza nemmeno sgonfiare girava in 1'56"....
    Per i non romani la divisione tempi a Vallelunga(indipendentemente dalla moto) è: sopra i 2'02" amatori tra 1'55" e 2'02" esperti..sotto 1'55" veloci...

    Tutto questo per dire che spesso siamo noi che sbagliamo(io in pista con la speed ho guidato malissimo perché proprio non mi sono trovato ma ci lavorerò) ....Spesso vedi fermoni , e per fermoni intendo quelli davvero fermi..peggio di me....usare settaggi rapidissimi, gomme in mescola e pressioni da pilota...e non considerano che basta mettere in tiro la catena per cambiare.l'assetto della moto... le gomme offrono Grip in senso longitudinale(per accelerare) ed in senso trasversale (per non scivolare in curva)..la prima regola è non chiedere le due cose insieme...il motivo per cui quelli veloci non consumano le gomme e non vengono mollato dalle gomme è semplicemente questo...quando cercavo di far diventare reale il mio Ideal lap di 1'58" (tempo con cui hanno vinto la gara del trofeo nel 2008) ho iniziato a tirar staccate cercando il limite ,trovandolo per terra ai crimini 1....semplicemente per aver lasciato troppo rapidamente i freni...la forcella è venuta su ed è mancato carico all'anteriore...e giravo con D211...
    I neofiti cadono non per colpa delle gomme...cadono perché arrivano corto in curva e riprendono il gas in mano a moto piegata spesso troppo piegata...non mettono il ginocchio a terra ma trattano le pedane....cadono perché sbagliamo frenata...
    Se su strada vai bene con le Angel andrai bene pure in pista...so se quando andrai vedrai che il consumo della gomma è già oltre il 50% magari aspetta un mese finisci le gomme e cambiale...a quel punto perché non mettere una supercorsa?

  5. #5
    TCP Rider Senior L'avatar di valterone
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    UD
    Moto
    BumbleBee
    Messaggi
    15,980
    Io vado spesso con le sport touring (Pilot Road 3 ottime, per dire..) e non sono mai caduto pur avendo avuto delle perdite di aderenza. E deve essere ben caldo per stracciarle, mentre una gomma in mescola con 15 gradi meno dell'ottimale non rende o comunque cambia faccia rispetto a quando va tutto bene. In avatar credo di avere le Conti Road 2, per esempio. Stavo abbastanza allineato coi mandrilli (che prima di entrare sghignazzavano...) gommati supersport, prendevo (ovviamente) da quelli gommati in mescola. Ma per le mescole ci vuole anche l'assetto...
    Ultima modifica di valterone; 23/01/2018 alle 08:10
    Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
    Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
    La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
    Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.

Discussioni Simili

  1. Consiglio gomme da pista - prime esperienze
    Di triplejonny nel forum Triumph on Track
    Risposte: 59
    Ultimo Messaggio: 29/05/2014, 20:56
  2. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 09/08/2012, 20:44
  3. ke esperienza!!
    Di shark955i nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 58
    Ultimo Messaggio: 26/08/2010, 19:49
  4. L'esperienza .....
    Di angeloyzf nel forum 4 risate
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05/03/2009, 17:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •