Da giovane ho avuto delle belle macchine, complice la passione trasmessami da mio padre. Poi nel 2003 comprai una new beetle cabrio e, dopo 18 anni, ce l'ho ancora (faccio 5/6000 km l'anno con l'auto). Da quando nel 2010, dopo 25 di assenza motociclistica, ripresi la scrambler, mi è passata ogni passione per le auto. La uso in città, casa ufficio (quando non uso la moto) e poco più, per il resto uso i mezzi pubblici
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html



La sua auto,il suo garage:mulo.jpg
Alla fiera del bestiame,trovavi buone occasioni!
Che bei tempi!!!!
Ultima modifica di carmelo23; 06/02/2018 alle 11:59
Sì, aveva una MK II; ricordo poi una Giulia sprint gtv 1600 e una Range Rover (il primo modello a tre porte), e tante altre. Ora va a funghi per boschi con il Suzuki samurai, il 1300 che è molto più brillante del 1000, va dappertutto, il più delle volte senza nemmeno bisogno di mettere le ridotte
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html


Auto sempre tendenzialmente sportive...
Tra le varie una delle più divertenti la Mini Cooper S del 2002 (vedi avatar!) ovvero la prima serie quella con il compressore volumetrico: divertententissima e molto prestazionale, l'ho venduta da anni ad un conoscente e dopo 17 anni va sempre come un missile! Quelle attuali hanno sicuramente più cavalli ma gi manca la cattiveria ed il sibilo del volumetrico. Potrei ricomprarla...![]()
Unico difetto i consumi da Range Rover a carburatori...
Adesso ho una più borghese Classe A ma il modello 220 decisamente molto molto veloce ma poco emozionale!!



_DSC5829.jpg
dal 2001 ho questa .
Una specie di modern classic , che mi da , anche sulle 4 ruote , una piacevole sensazione di libertà e di fare parte del panorama circostante .
per le gite in montagna con il cane , uso l' auto di mia moglie
Non ho mai avuto "macchinoni" anzi tutto il contrario ho sempre preferito le utilitarie. Uso per andare al lavoro (quando non è possibile prendere la moto) la mia fiat bravo 2011 1.6 diesel e fino ad oggi devo dire che mi trovo benissimo, l'ho presa usata per risparmiare... il resto dei soldi li ho utilizzati per prendere la T120 !



Outback 2.5 bifuel. Fortuna il GPL perché beve come una dannata, ma per le strade disfatte di sta regione (ed io abito in campagna) o quella o un Defender... sbavo dietro la Willys del suocero, ma ancora non me l'ha nemmeno fatta guidare...
- Spruzzamela abbondantemente!!!!! - Anche la panna cotta?
(cit. Maffy e il cameriere)