Ahahahahh
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Ahahahahh
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Intanto c'è da dire che le nuove 4 stagioni dì marca ( tipo Michelin crossclimate) vanno molto bene anche se non paragonabili ad una gomma termica, poi aggiungerei che non possiamo prendere una macchina nuova e farci spaventare dal costo dì 4 pneumatici termici che ci garantiscono ottima tenuta non solo se nevica ma anche quando l'asfalto è freddo e umido... io non avrei dubbi anzi, per zona oltre i 500 metri slm le tenderei obbligatorie!
Per ultimo ti do una soluzione...
Il codice della strada riguardo gli pneumatici invernali va in deroga e autorizza a montare pneumatici con indice dì velocità inferiore a quello omologato da libretto di circolazione, l'unico obbligo ( a differenza dei codici omologati ) è che vanno tolti obbligatoriamente entro il mese successivo alla data ufficiale del fine obbligo dì transito con catene etc etc, indice più basso vuol dire minor costo, più sicurezza e in regola con il CDS.
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk
Puoi saper guidare anche come Superman, ma se ti trovi sulla neve con gomme estive non ne esci.
Con due o quattro pneumatici invernali invece si, l'unico limite è lo spessore consistenza del manto e il ghiaccio.
Se trovi neve vera non ne esci nemmeno con le invernali... ma con poca neve e su asfalto umido e freddo vanno molto meglio delle estive.
Lamps
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
si ma non fate i brillanti a comprare auto sportive non catenabili se poi siete dei pezzenti con nemmeno i soldi per 2 gomme invernali![]()
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si trasforma in visioni celestiali... allora inizio a staccare (K. Schwantz)
La vera moto deve fare come le tro!€ deve bere, fumare e muovere il culo (M. Lucchinelli)
Dipende da che macchina è e dove la devi usare. Può darsi che le M+S ti siano sufficienti per tutto l'anno. In ogni caso comprare le termiche è un aggravio molto relativo, i km che ci fai non li fai con quelle estive.
E' una questione di ruote larghe e passaruote insufficienti. Una volta era un problema di certe sportive derivate dalla serie. Non ho mai capito perchè non se ne possa tenere conto in fase di progetto.
Ultima modifica di paper; 15/02/2018 alle 11:08 Motivo: Unione Post Automatica
Il mio problema è per questi 2 mesi, poi l'inverno ci attrezzeremo a dovere..
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
La mia ragazza ha preso un'auto del segmento B... Non una sportiva. Che però in quell'allestimento non è catenabile
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di jamex; 15/02/2018 alle 12:50 Motivo: Unione Post Automatica
ci sono anche quelle da 7... avevo il tuo stesso problema con i 215 45 17 della mito che non sono catenabili e ho risolto con i konig 7mm che escono apposta per le auto non catenabili... l importante e non andare oltre i 9 mm, pena sfasci tutto a ruote sterzate.
mai avuto gomme invernali se non qualche anno con forti nevicate a torino e dintorni e non ho mai avuto problemi... ovvio che bisogna saper guidare... e poi basta andare piano e vai avanti anche con 10cm di neve battuta, certo se uno ha la casa in montagna e ci va tutti i weekend e diverso
Ultima modifica di Alebrasa; 15/02/2018 alle 17:43 Motivo: Unione Post Automatica