L'idea non è da scartare, anche perché il futuro (purtroppo) ci proietta su quella strada.
Lascia alquanto a desiderare la realizzazione, e soprattutto la "miseria" del motore endotermico da soli 220cc.
Ok un mono (meglio un bicilindrico) ma da 500-600cc almeno, e soprattutto un adeguato motore elettrico di supporto, con un set di batterie adeguate al "carico".
Come ha giustamente riportato Jamex, le auto ibride hanno vantaggi ma anche svantaggi, a seconda di come sono concepite.
Solitamente montano motori a benzina "spompati" ma aiutati dall'apporto di quello elettrico.
FINCHÈ C'È ENERGIA NELLE BATTERIE!
Poi la macchina "muore" e si mette ad andare come un catorcio degli anni 30.
Pressa.
![]()