Un commissariamento interno l'abbiamo già avuto comunque (11/2011 - 04/2013)
Governo tecnico assolutamente dovuto, causa probabile default. Ma per le mie tasche, da classe operaia/basso-borghese, ricordo anche una bella reintroduzione Imu I casa, aumento 1pt Iva, ecc.
Sembra che invochiate il commissariamento come unica soluzione possibile, sarà anche perchè ho lavorato 3 anni in un'azienda commissariata ma onestamente spero sia l'ultima soluzione, che sia interna o imposta UE poco cambia (anzi, sarebbe pure peggio)
Dopo 10 anni stiamo uscendo dalla deflazione, abbiamo invertito il segno sul PIL... certo, sono valori irrisori, ma comunque qualche minimo segno di miglioramento per l'economia globale penso sia tangibile.
Che poi il potere d'acquisto rispetto a 15 anni fa sia irrisorio e che il mondo del lavoro sia ancora nella merda più totale penso sia lapalissiano. Scordiamoci i fasti ante 2006, ora l'andazzo è e resterà questo chissà per ancora quanti anni
Non è questione di invocarlo...nessuno lo vorrebbe...ma alla fine se la situazione è questa...e in questa situazione non siamo "liberi" di scegliere un governo che sia di segno diverso (figuriamoci opposto) a quanto disposto in europa allora tanto vale farlo fare direttamente a loro...senza tanti giri strani...senza tante finte manovre politiche in casa nostra...che senso ha fare delle elezioni "politiche" se poi cmq quei politici sono costretti a governare seguendo programmi politici completamente diversi da quelli con i quali si sono fatti eleggere??
Sai la Merkel quanto ci ha messo a formulare il nuovo governo tramite la Grosse Koalition? Oltre 6 mesi, ed il Si della SPD è arrivato solo dopo un referendum. Praticamente ora vi è un'accozzaglia di partiti con idee di base diametralmente opposte tutti sotto il prosperoso seno della Angelona.
Germania, base Spd approva Grosse Koalition: sì al governo con Merkel - Repubblica.it
Prima di mettermi nelle mani dell'Europa (e quando dico Europa, per assonanza, dico Germania. Tara mentale mia, sia chiaro), preferirei tornare ai seggi entro il 2018 con una legge elettorale un pochino più salubre rispetto a quella in vigore.
Forse non mi sono spiegato...mentre a casa sua la culona inchiavabile la grossa coalizione governa su quello su cui loro si sono accordati in Italia chi dovrà governare lo dovrà fare secondo le direttive imposte da altri....ammettendo che qualcuno faccia una legge elettorale un pelo più degna e dopo la consultazione elettorale avesse titolo a governare la coalizione di centro dx o i 5 stelle a quel punto nessuno dei due potrebbe comunque mettere in atto il proprio programma perche palesemente contro gli eurodettami...ecco perché sostengo che tutto questo è uno spreco di tempo e di risorse...un inutile ricerca di salvare le apparenze....far sembrare che ci sia ancora una democrazia nella quale i popoli determinano con il voto scelte politiche...
...non è così...nelle mani dell'europa ci siamo già...precisamente le tiene sul nostro cravattino
Ultima modifica di Stinit; 22/03/2018 alle 07:59
personalmente, viste le carte in tavola, ho il terrore di cosa potrebbe uscire da una situazione politica così incerta e dall'esito che potrebbe avere il conseguente governo sul Paese.
potremmo regredire di molto, e a quel punto un commissariamento sarebbe l'ultimo dei problemi.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Non sono per nulla d'accordo, ci dai già all'hospice mentre secondo me dovremo iniziare la riabilitazione in qualche modo
Ricordiamo che economicamente parlando dovremo fare una statua a Draghi, visto che sta facendo unicamente gli interessi dei PIGS continuando con un assurdo (dal punto di vista teutonico/francese) quantitative easing, appena lo fanno fuori buonanotte al secchio.. ecco, vedo più probabile il commissariamento europeo in quel frangente, che non perchè 3 forze politiche non si mettono d'accordo dopo che delle libere elezioni hanno registrato un'affluenza di tutto rispetto
Perchè sennò così cade una cosa chiamata democrazia imho
Economicamente si. Il paese (o per lo meno gran parte di esso) si sta riprendendo, ci sono una serie di indicatori economici che assolutamente fanno ben sperare. Rispetto al periodo 2007-2016 stiamo respirando. Mi ripeto, se salta Draghi economicamente siamo M O R T I.
Politicamente siamo in guazzabuglio immane dove tutti si proclamano vincitori, di cosa non si sa. E' d'obbligo cambiare la legge elettorale e tornare ai seggi a giugno per definire una guida politica, personalmente la vedo come unica soluzione possibile.
Tecnicamente, cosa dovrebbe fare Bruxelles in caso di commissariamento? Che azioni secondo voi dovrebbe adottare?