Economicamente si. Il paese (o per lo meno gran parte di esso) si sta riprendendo, ci sono una serie di indicatori economici che assolutamente fanno ben sperare. Rispetto al periodo 2007-2016 stiamo respirando. Mi ripeto, se salta Draghi economicamente siamo M O R T I.
Politicamente siamo in guazzabuglio immane dove tutti si proclamano vincitori, di cosa non si sa. E' d'obbligo cambiare la legge elettorale e tornare ai seggi a giugno per definire una guida politica, personalmente la vedo come unica soluzione possibile.
Tecnicamente, cosa dovrebbe fare Bruxelles in caso di commissariamento? Che azioni secondo voi dovrebbe adottare?
Ultima modifica di Stinit; 22/03/2018 alle 13:16
sei sicuro di guardare tutti gli indiric?
come sta messo l'indice di povertà? la distribuzione della ricchezza? il lavoro e la qualità dello stesso? il potere d'acquisto? l'imposizione fiscale? il reddito medio?
è un costo non da poco.
al netto di una nuova legge elettorale che garantirebbe governabilità, alla probabile riconferma della coalizione di Salvini e Berlusconi come più votata, e un conseguente probabile altro loro governo insieme, pensi che questo avrebbe un esito differente dai precedenti? un risultato positivo per il Paese?
credo ahimè che si parli di fantapolitica.
fosse per me, potessi designare una mia soluzione ideale giocando sull'impossibile, cederei il controllo politico del Paese ad un governo virtuoso estero, in cambio di percentuali al raggiungimento di determinati obiettivi.. ma, come detto, parliamo di assurdità.
sono però certo che un governo onesto, con le potenzialità che avrebbe il nostro Paese in fatto di patrimonio storico, ambientale (quindi turismo, terziario), assolute eccellenze nell'enogastronomia (quindi primario), eccellenze nell'artigianale (quindi secondario) creerebbe una situazione economica fiorente e un welfare totale.
il problema nostro è che siamo un Paese senza popolo, condannato da decenni di malgoverni e di generazioni che hanno creato un sistema economico disastroso e sbilanciato combinato ad un livello di corruzione e malaffare enorme ed a qualsiasi livello sociale.
da tutto questo non può nascere un governo onesto e capace.
alle ultime elezioni, due tizi come Berlusconi e Salvini hanno preso più di 12 milioni di voti, nonostante le loro (in)capacità governative siano già state saggiate più volte.. il primo ha preso più di 4 milioni e mezzo di preferenze, ed è inutile spendere parole di che calibro di personaggio stiamo parlando.
io più guardo alla storia e ai numeri, più vedo delle prospettive terribili, ma terribili davvero.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Tux,
siamo passati dal "w il commissariamento europeo" al "centro destra = merda". Che ci può anche stare secondo me, ma non vorrei buttare tutto il post in caciara anche perchè siamo OT e mi ci vorrebbe troppo tempo a risponderti, quindi decisamente mi eclisso perchè dubito che si riesca a trovare qualcosa di costruttivo senza finire a parlare di quanto sia stronzo Salvini, boccalone Grillo o scemo Renzi, e quindi si sta veramente snaturando tutta la conversazione.
Aspettiamo fiduciosi e con (almeno io) estremo cauto ottimismo.
Peace out!
Ultima modifica di mtt199; 22/03/2018 alle 14:41