nel mio paese (25.000 abitanti) a mia memoria 2 giovani che conoscevo rispettivamente di 20 e 35 anni sono morti negli ultimi 15 anni...il primo per rottura di cuore durante una influenza, il secondo invece nel sonno proprio come Astori ma anch'egli per rottura di cuore (vedremo dalla autopsia se c'è stata rottura oppure solo una fibrillazione fatale per il povero Astori)

già da molti anni si ipotizza che dietro queste morti ci sia la responsabilità di virus che penetrando a livello della muscolatura liscia delle coronarie le ispessisce così tanto da bloccare completamente l'afflusso di sangue; questo può provocare nei cuori dei giovani, proprio perchè forti, letteralmente la rottura di cuore

altro ipotesi può essere una sindrome di Brugada non facile da diagnosticare...si tratta di una problematica relativa ad i canali cellulari permeabili agli ioni che determinano la attività elettrica del cuore

tanti anni fa (circa 30) l'epatite C non era conosciuta...si parlava di non-epatite A/non-epatite B...poi si scoprì il virus nel 1989 e nel giro di 30 anni si è anche arrivati alla completa eradicazione restituendo i pazienti ad una vita normale...speriamo che presto si facciano scoperte importanti per queste morti che ci lasciano sgomenti, sconvolti