Finalmente sono riuscito a far sostituire i pneumatici all’8º cilindro.
Non è stato facile (e nemmeno rapido) procurarsi le misure giuste, ma alla fine sono stati montati dei Metzeler Lasertec, che riprendono il disegno dei battistrada di un tempo.
Sono comunque pneumatici moderni e adatti a potenze e pesi molto più elevati (li ho visti montati anche su una Honda CB900 Bol D’Or) e pertanto sul Gilerino rendono da bestia.
Ho fatto una “sparata” ad oltre 140 all’ora, e la sensazione di stabilità è bestiale.
Non vi dico quanto è agile in curva perché non ci credereste, ma il peso del mezzo inferiore ai 140 chili, il robusto telaio in tubi quadri e la sezione dei pneumatici non esagerata (100/90-16 ant. e 110/90-18 post.), fanno presumere solo buone cose in tal senso.
Sono esterrefatto, perché montando particolari moderni (gomme, lubrificanti, lampade, batterie, candele, pastiglie freni, ecc.) si ottengono risultati incredibili.
Avviamenti immediati, minimo stabilissimo a freddo e a caldo, frenata da urlo, cambio che sembra un burro, fumosità ridottissima (parliamo pur sempre di 2T), precisione di guida, maneggevolezza, persino stabilità e silenziosità (sia dei pneumatici che del complessivo motore/scarico).
Che delitto hanno commesso a far (quasi) scomparire il motore a due tempi!
Una media cilindrata 2T (500-600cc) con motore bicilindrico ad iniezione elettronica (tipo quella della KTM EXC250-300) sarebbe ancora attualissima.
Peserebbe 50 chili in meno dei concorrenti a quattro tempi, avrebbe una manutenzione quasi nulla (un paio di candele ogni due anni), e garantirebbe prestazioni superiori a fronte di consumi tutto sommato accettabili.
Il bicilindrico 2T è un motore per sua natura bilanciatissimo (albero a 180º), ed ha un rendimento termodinamico elevatissimo (uno scoppio ogni mezzo giro di albero motore, come i quattro cilindri 4T ad architettura standard).
Se con un mezzo di oltre trent’anni fa si riescono ad ottenere risultati così soddisfacenti semplicemente utilizzando parti attuali, mi immagino come potrebbe andare un 2T progettato con i materiali odierni.
Secondo me non lo fanno perché non venderebbero più i motori con le valvole (almeno nelle cilindrate ridotte)...