
Originariamente Scritto da
Becks
il regime dei minimi/superminimi come ti hanno già detto è forfettario paghi solo il 5% per i primi cinque anni (ovviamente ci sono soglie e categorie da rispettare) e il bollo di 2 euro sulle fatture, oltre ovviamente a circa 330 euro al mese di contributi, il saldo della dichiarazione può anche essere dilazionato (5 rate), il commercialista non è proprio obbligatorio, la contabilità è talmente semplificata che puoi fare da solo e rivolgerti ad un caf o simili per la dichiarazione e richieste varie.
Certo che di 800 euro te ne resteranno 300/350, non mi sembra dignitosa come cosa anche per chi deve fare la gavetta.
In bocca al lupo