

NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE
mi dispiace dissentire .....sei partito bene con la densità dell'aria poi ti sei perso con la temperatura....la temperatura incide sulla densità dell'aria nel senso che più è fredda maggiore è la quantità d'aria nell'unità di volume e viceversa. Questo non cambia quindi il mio post precedente, un sensore della temperatura modificato inganna la reale densità/pressione dell'aria con conseguente variazione del rapporto stecchio ottimale (14,5:1) . Quindi ripeto: sicuramente maggior potenza ma con un maggiore e sproporzionato consumo di carburante. In sintesi peggior rendimento.......





Sulla carta è così, ma nella realtà dei fatti la moto consuma meno.
Puoi viaggiare con una marcia superiore, e a velocità costante la sonda lambda (che lavora in closed loop) riporta il rapporto stechiometrico al valore ottimale (per come è stata concepita la moto).
La IAT modificata mostra il suo vero valore nei transitori.
![]()
Sabba
Dal sito Belinassu:
Perchè i consumi non aumentano o possono anche diminuire
Nelle moderne gestioni elettroniche, è stata inserita la sonda lambda sullo scarico per tenere controllata la corretta carburazione.
Sono ammesse deviazioni solo nei transitori (apri e chiudi del gas), ossia quando serve più carburante, mentre a gas costante il ciclo lambda riporta tutto a valori stechiometrici. Questo spiega perchè, modificando il segnale della IAT, la benzina iniettata aumenta solo quando serve, nelle accelerazioni e non nella guida rilassata.
Potendo guidare usando una marcia più alta, grazie alla maggiore coppia disponibile, il surplus di iniezione viene compensato.
In alcuni casi si ha addirittura un aumento di rendimento, come hanno sperimentato i guidatori meno nervosi.
Ovviamente non voglio convincere nessuno però credo per gli utenti medi come me sia una modifica che può essere provata! Senz'altro + economica (e legale) delle varie centraline aggiuntive.
Sls.
P.S. Sabba scusa ho visto solo ora la tua risposta.

Domani se tutto va bene la provo per la prima volta![]()
Dovrebbero esserci 12 gradi nel primo pomeriggio qua, quindi la iat funzionerà come se ce ne fossero 2!mi diverto gia!
Mi avete incuriosito al punto che penso la ordinero' proprio.......
"se non sei felice con poco non sarai mai felice con niente"
José Alberto Mujica Cordano

Allora.....oggi moto provata per bene.
Vi dico la mia sulla IAT: è assolutamente essenziale se avete montato uno scarico after. Questo perchè ogni minima flessione, modificazione, riduzione dell'erogazione rispetto allo scarico originale non viene solo compensata e ripristinata, ma migliorata!
La moto nelle aperture è più piena, a gas costante ancor più lineare e progressiva! (riuscivo a procedere tranquillamente a 2000 giri in sesta ai 65km/h)!!!!
Non ho rilevato netti aumenti di consumo carburante.....CONSIGLIATISSIMA! POCA SPESA, TANTA RESA!!!!
Riguardo agli scoppiettii in rilascio non ho notato grandi differenze rispetto a prima (Belinassu me lo aveva detto che poteva essere cosi, in quanto gli scoppi avvengono comunque a gas chiuso....). Posso dire che forse si sono ridotti di numero (scomparse le smitragliate prolungate) ma poco altro.
Soddisfattissimo del risultato, si alza in seconda con molta più verve!





Noterai che entrerà in funzione più spesso il TC, se è montato sulla tua moto.
![]()
Sabba