Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 3 di 19 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 185

Discussione: IAT "Belinassu" su Speed 2016

  1. #21
    TCP Rider L'avatar di rik1955
    Data Registrazione
    13/08/08
    Località
    Palermo
    Moto
    Speed Triple 955i 2002 "Culobello"
    Messaggi
    1,382
    Citazione Originariamente Scritto da urasch Visualizza Messaggio
    io la volevo mettere questa iat,ma sulla mia moto sintomi on off non ne ho,l'erogoazione è equilibrata,scoppietti non esistono più e i consumi sono migliorati..alla fine cosa la metto a fare? credo di rinunciare
    Ti sbagli, la moto di sera quando le temperature sono basse, va come di giorno dove ci sono 10-15 gradi in più? Quando prendo la moto di sera sembra che vada il doppio. La IAT di Belinassu riproduce più o meno questa condizione.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #22
    TCP Rider L'avatar di °°°Alessio°°°
    Data Registrazione
    28/06/15
    Località
    Monza Brianza
    Moto
    Speed Triple RS My 2019 - Speed Twin My 2019 - Daytona 955i My 2000
    Messaggi
    2,128
    Citazione Originariamente Scritto da rik1955 Visualizza Messaggio
    Ti sbagli, la moto di sera quando le temperature sono basse, va come di giorno dove ci sono 10-15 gradi in più? Quando prendo la moto di sera sembra che vada il doppio. La IAT di Belinassu riproduce più o meno questa condizione.
    Io questa differenza la sentivo eccome con le moto a carburatori 20 anni fa. Caspita se sentiva la differenza sul mio Kawasaki. Di sera, d'estate, sembrava un'altra moto. Con le moto ad iniezione, e con l'elettronica che regola il rapporto aria benzina, onestamente questa differenza marcata non l'ho più sentita.

    Aggiungo che il pensiero di Urasch lo capisco. A me la speed sembra perfetta. Mai un buco, lineare. È pur vero che per fare un confronto dovrei provarne una dotata di Iat modificata. Una moto che invece ho avuto e che era inguidabile uscita di fabbrica era la F4 1078. Ho dovuto scatalizzare e cambiare mappa, tanto era ruvida ed ingestibile ai bassi.
    Ultima modifica di °°°Alessio°°°; 21/03/2018 alle 19:18 Motivo: Unione Post Automatica

  4. #23
    Triumphista Moderatore L'avatar di _sabba_
    Data Registrazione
    25/09/16
    Località
    Castenaso (BO)
    Moto
    Gilera 250 NGR - Tiger 900 GT Pro Kolosi
    Messaggi
    24,753
    È vero che con le moto a carburatori le differenze prestazionali (tra giorno e sera, caldo e freddo) erano più marcate, ma sono ancora ben evidenti sulle moderne moto infarcite di elettronica.
    Un difetto della IAT modificata lo si rileva solo con le temperature molto elevate (over 34º), quando la risposta del motore diventa meno aggressiva del solito.
    In tutte le altre condizioni il motore risponde molto meglio.
    È assolutamente vero che con la IAT Belinassu di giorno rende come alla sera, e alla sera è una schioppettata!

    Sabba

  5. #24
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,752
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    È vero che con le moto a carburatori le differenze prestazionali (tra giorno e sera, caldo e freddo) erano più marcate, ma sono ancora ben evidenti sulle moderne moto infarcite di elettronica.
    Un difetto della IAT modificata lo si rileva solo con le temperature molto elevate (over 34º), quando la risposta del motore diventa meno aggressiva del solito.
    In tutte le altre condizioni il motore risponde molto meglio.
    È assolutamente vero che con la IAT Belinassu di giorno rende come alla sera, e alla sera è una schioppettata!

    in pratica qualche giorno a luglio dalle12 alle 17 34°
    NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE

  6. #25
    TCP Rider L'avatar di rik1955
    Data Registrazione
    13/08/08
    Località
    Palermo
    Moto
    Speed Triple 955i 2002 "Culobello"
    Messaggi
    1,382
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    È vero che con le moto a carburatori le differenze prestazionali (tra giorno e sera, caldo e freddo) erano più marcate, ma sono ancora ben evidenti sulle moderne moto infarcite di elettronica.
    Un difetto della IAT modificata lo si rileva solo con le temperature molto elevate (over 34º), quando la risposta del motore diventa meno aggressiva del solito.
    In tutte le altre condizioni il motore risponde molto meglio.
    È assolutamente vero che con la IAT Belinassu di giorno rende come alla sera, e alla sera è una schioppettata!

    Esattamente quello che ho detto io

  7. #26
    TCP Rider L'avatar di marco baschetti
    Data Registrazione
    24/12/06
    Località
    Farnese
    Moto
    speed 955i 2002
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente Scritto da urasch Visualizza Messaggio
    io la volevo mettere questa iat,ma sulla mia moto sintomi on off non ne ho,l'erogoazione è equilibrata,scoppietti non esistono più e i consumi sono migliorati..alla fine cosa la metto a fare? credo di rinunciare
    sono completamente d'accordo con te....le prestazioni di un motore sono determinate dalla sua capacità di aspirare aria. In base a questa capacità viene introdotta la giusta quantità di carburante (rapp. stech. ottimale 14,5 parti di aria e 1 di benz.). valori più elevati di benzina migliorano le prestazioni ma a carico di un maggiore e sproporzionato consumo della stessa . Quindi ingannare la centralina con valori inesatti della temperatura esterna significa esattamente questo...

  8. #27
    TCP Rider L'avatar di rik1955
    Data Registrazione
    13/08/08
    Località
    Palermo
    Moto
    Speed Triple 955i 2002 "Culobello"
    Messaggi
    1,382
    Citazione Originariamente Scritto da marco baschetti Visualizza Messaggio
    sono completamente d'accordo con te....le prestazioni di un motore sono determinate dalla sua capacità di aspirare aria. In base a questa capacità viene introdotta la giusta quantità di carburante (rapp. stech. ottimale 14,5 parti di aria e 1 di benz.). valori più elevati di benzina migliorano le prestazioni ma a carico di un maggiore e sproporzionato consumo della stessa . Quindi ingannare la centralina con valori inesatti della temperatura esterna significa esattamente questo...
    Beh questo era scontato ovviamente, altrimenti non si spiegherebbe l'aumento delle prestazioni. Normale che si sciupi più benzina.

  9. #28
    TCP Rider Senior L'avatar di Sugarglider
    Data Registrazione
    05/10/11
    Località
    Tathari ziddai (Sassari) - Ichnusa
    Moto
    Tigre bianca 800 col becco da strada ammortizzata aerodinamica col radiatore storto e una fascetta
    Messaggi
    5,239
    Infatti girando con una marcia più alta si consuma di meno

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
    Non sono capace di andare forte ma mentre tu ti fai figo al bar con la moto fuori, io son tra le curve a macinare km!!! Se non la smonto prima... Sugar rules
    Vado così piano che la zavorrina si addormenta tra le curve!!!
    Banda del Buco Official Member - Guadagnato sul campo! Only the Brave

  10. 21/03/2018, 20:39


  11. #29
    TCP Rider L'avatar di marco baschetti
    Data Registrazione
    24/12/06
    Località
    Farnese
    Moto
    speed 955i 2002
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente Scritto da rik1955 Visualizza Messaggio
    Beh questo era scontato ovviamente, altrimenti non si spiegherebbe l'aumento delle prestazioni. Normale che si sciupi più benzina.
    certo che è scontato....ma il mio intervento era relativo a quello di Urasch..

    Citazione Originariamente Scritto da rik1955 Visualizza Messaggio
    Ti sbagli, la moto di sera quando le temperature sono basse, va come di giorno dove ci sono 10-15 gradi in più? Quando prendo la moto di sera sembra che vada il doppio. La IAT di Belinassu riproduce più o meno questa condizione.
    non riproduce la stessa cosa, aumenta solamente la benza.....
    Ultima modifica di marco baschetti; 21/03/2018 alle 20:45

  12. #30
    TCP Rider L'avatar di ReD.RibboN
    Data Registrazione
    16/01/14
    Località
    Riolo Terme
    Moto
    Daytona 675R, Speed Triple 2016R, Speed Triple 2009, Tiger 1050 Sport '17
    Messaggi
    297
    Esperienza personale sulla Bmw nella quale avevo la IAT......con il fresco la Iat modificata rende al meglio ed è logico....più sono basse le temperature e ancora più basse vengono "lette" dalla iat modificata: ergo maggiore ingrassamento del rapporto stechiometrico e tanta bella risposta del motore! Oltre i 30 gradi i benefici del sensore si perdono.....in primavera o alla sera d'estate invece lo senti molto il suo effetto!


    Comunque ragazzi sulla speed ancora non sono riuscito a provarlo....meteo del C....!!!!!
    Solo accesa da ferma....magari per lasciare che la centralina faccia conoscenza con la pillolina blu. Anche al minimo la moto mi pare più "piena" nel suo borbottio...ma potrebbe essere pura suggestione!!!

Pagina 3 di 19 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] Idee del "Belinassu"
    Di ekofox nel forum Speed Triple
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 11/01/2017, 18:12
  2. [Speed Triple 1050] Quale Speed 2016? "S" oppure "R"?
    Di alexa72 nel forum Speed Triple
    Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 15/09/2016, 10:28
  3. [Emilia Romagna] "Water & Oil" Sabato 7 Maggio 2016 evento a PARMA
    Di Amba nel forum Eventi organizzati nel Nord Italia
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 06/05/2016, 13:02
  4. Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 01/03/2016, 19:48
  5. Cambio "Regione", "Provincia", "Chilometraggio" e "Prezzo" di un annuncio
    Di Potenziometro nel forum Problemi tecnici del Forum e richieste di aiuto
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 12/08/2010, 11:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •