VIGILI! Sono solo VIGILI! solamente ARROGANTI, MALEDUCATI ed ODIOSI VIGILI, la peggio forza dell'ordine che ci sia (se così si possono definire questi soggetti paraculi, raccomandati).
VIGILI! Sono solo VIGILI! solamente ARROGANTI, MALEDUCATI ed ODIOSI VIGILI, la peggio forza dell'ordine che ci sia (se così si possono definire questi soggetti paraculi, raccomandati).
D'accordissimo!!!
E dietro il loro sporco lavoro ci sono arroganti, maleducate e odiose giunte comunali che, private delle entrate da un paio di governi a questa parte, si nascondono dietro propositi di prevenzione degli incidenti per riempinguare le esangui casse comunali...![]()
![]()
Purtoppo non c'è scampo, con 40-50 morti a week end hanno tutti gli alibi del mondo
Poi ci si mette un idiota che sorpassa un furgone fermo sulle strisce pedonali ed ecco che di colpo siamo tutti delinquenti impuniti da massacrare!!!
COMPRARE UNA MOTO PERCHE' E' AFFIDABILE E' COME SPOSARE UNA DONNA PRECHE' E' PUNTUALE...
Guarda, so che devono essera riconoscibili (e indossare giubbotti catalifrangenti ecc) ed in bella mostra..e dovrebbero anche intimarti l'alt! se hai commesso infrazioni. PERO', un mio vicino di casa gli ha fatto le foto come hai fatto tu poichè erano nascosti ecc ecc e loro si sono aggrappati su un articolo che dice piu o meno che non erano nascosti ma bensì protetti dalla strada pericolosa.. cioè si dovevano tenere ad una certa distanza per non esser investiti ecc ecc ecc ecc................................. SBIRRI AL ROGO!! poi cmq è finita che hanno fatto 50 e 50 ma è andato avanti un bel pezzo col ricorso ecc![]()
Tratto dal poeta contemporaneo Pitt: "Sempre sora..come l'oio"
Io sapevo che il velox dovrebbe essere visibile a tot metri...Guarda qua!
Strade e Multe - strademulte.itQui potrai trovare consigli preziosi...
Quando la legge dice:
la non visibilità dell'Autovelox e dei verbalizzanti: si precisa che nell'attuazione dei servizi di vigilanza e repressione delle infrazioni stradali, l'art.43 del C.d.S. e l'art.183 del Regolamento di Attuazione dello stesso codice (D.P.R.16/12/92, n.495) prevedono che siano facilmente visibili a distanza, sia di giorno che di notte, gli operatori di polizia e i loro mezzi, anche mediante l'uso di appositi capi di vestiario e di autoveicoli con colori d'istituto.
(cassazioni più recenti richiamano questa norma)
Bravo!!!!!!! Documentate sempre con foto ecc...
Corte di cassazione
Sezione II civile
Sentenza 31 maggio 2007, n. 12833
SVOLGIMENTO DEL PROCESSO
Il Ministero dell'interno ha impugnato, nei confronti di I.A., con ricorso notificato il 5 gennaio 2006, la sentenza del Giudice di pace di Lagonegro, depositata il 26 novembre 2004, che aveva annullato il verbale di contestazione della violazione dell'art. 142/8 c.d.s. elevato dalla Polstrada.
Lamenta la violazione dell'art. 201, n. 1-bis, lett. f), c.d.s. e art. 4 d.l. 121/2002, dato che erroneamente il Giudice di pace aveva ritenuto che la prescritta informazione agli automobilisti della presenza dell'autovelox fosse "condizione di legittimità dell'eventuale verbale di contestazione", senza considerare il carattere meramente organizzativo e precauzionale di detta norma, volto ad evitare che l'effetto "sorpresa" determini situazioni di pericolo per la circolazione.
L'intimato non resiste.
Attivata la procedura ex art. 375 c.p.c., il Procuratore Generale ha chiesto la trattazione del ricorso in pubblica udienza.
MOTIVI DELLA DECISIONE
Il ricorso è manifestamente infondato alla stregua dell'inequivoco disposto dell'art. 4 l. 168/2002, secondo cui dell'utilizzazione ed installazione dei dispositivi di rilevamento elettronico della velocità deve esser data informazione agli automobilisti.
Norma di carattere imperativo, che non consente all'interprete di disapplicarla in ragione di un'asserita, ma inespressa "ratio", che ne limiterebbe l'efficacia nell'ambito dei rapporti organizzativi interni alla P.A.; e la cui riscontrata inosservanza determina, come già rilevato dal Giudice di pace, la nullità dell'opposto verbale, perché emesso in violazione di legge.
Il ricorso va, pertanto, rigettato.
L'omessa costituzione dell'intimato esonera dalla liquidazione delle spese.
P.Q.M.
Rigetta il ricorso.
Dovrebbe bastare!!!!!.........invece........
Ultima modifica di Dave73; 03/07/2007 alle 06:32 Motivo: UnionePost automatica
Ultime novita!!! anno preso anche il bicio! gli hanno preso il tempo (e anche 150 euri e 2 punti!)
Tratto dal poeta contemporaneo Pitt: "Sempre sora..come l'oio"