Credo che qui si faccia un pò di confusione: le ibride "normali" (non le plug-in) non hanno bisogno di essere ricaricate alla colonnina, anzi, la loro forza è propri il fatto che si ricaricano da sole sfruttando le frenate e l' eccesso di energia elettrica prodotta dal motore tradizionale quando è necessaria la sua attività. In pratica insomma evitano che vada sprecata energia, cosa che invece accade sempre con auto a benzina e diesel.
Per quanto riguarda il peso delle batterie nelle ibride non incide più di tanto perchè il pacco non è enorme.
Di fatto le ibride "normali" sono delle auto a benzina, ma che recuperano energia e grazie a questa energia gratuita consumano meno, inquinano meno e sono più efficienti. Perchè prendere ancora auto "classiche" è qualcosa che fatico a comprendere, sinceramente...
Dici? Ne hai mai provata una? Fallo, credo che tu cambierai idea.
Le ibride sono valide di certo in città, ma anche nell' extraurbano hanno i loro ottimi pregi, e persino in autostrada sono valide.
Certo, una bella dieselona magari consuma meno, peccato che sia leggermente cancerogena...