Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 105

Discussione: Secondo statore bruciato

  1. #11
    TCP Rider L'avatar di Tiger_Riccio
    Data Registrazione
    13/01/11
    Località
    Ravenna
    Moto
    Tiger 800XC Ducati 748 Nevada750 DR650RS ex Z750 TTR600 CBR900 Beta RR400 Tiger 1050
    Messaggi
    2,748
    Grande Cesare, riassumendo per chi come me capisce di elettronica come un panettiere capisce di fisica quantistica, consigli di sostituire il regolatore originale con un "compu-fire" o il SH775? In questo caso come faccio a capire qual'è il regolatore adatto alla mia moto? (mi piacerebbe fare questa modifica sulle altre, ormai il Tiger a passato i 100.000)
    Il 98% delle persone è più veloce e più soddisfatta su una moto meno potente ma impostata nel modo giusto. Riflettete su questo quando decidete di spendere soldi sulla vostra moto.

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #12
    TCP Rider L'avatar di sergio75
    Data Registrazione
    26/12/10
    Località
    napoli=>salerno
    Messaggi
    568
    Citazione Originariamente Scritto da bessol Visualizza Messaggio
    Interessante da leggere a tal proposito , anche se l'intervento non riguarda una Triumph , l'articolo sul sito Belinassu:

    regolatore tensione - www.belinassu.it
    Esatto!!!!
    Infatti documentandomi sul sito di Andrea e contattandolo personalmente sono arrivato alla soluzione da me attuata

    Cesare nei grafici che hai pubblicato si tratta di regolatori FH che sono ben diversi dagli SH come da spiegazioni sul sito che ha postato il buon Bessol

  4. #13
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Mi tocco....oltre 250 mila km in triumph mai un regolatore....

  5. #14
    TCP Rider L'avatar di stefano1
    Data Registrazione
    21/11/12
    Località
    milano
    Moto
    Tiger 1050SE ;suzuki sv650
    Messaggi
    1,752
    Citazione Originariamente Scritto da MrTiger Visualizza Messaggio
    Mi tocco....oltre 250 mila km in triumph mai un regolatore....
    si perché di solito fan saltare gli statori ma loro li inperterriti ad aspettare la prossima vittima
    NON CORRERE PIU' DI QUANTO IL TUO ANGELO CUSTODE POSSA VOLARE

  6. #15
    TCP Rider Senior L'avatar di MrTiger
    Data Registrazione
    12/06/06
    Località
    Monfalcone
    Moto
    Tiger 1050 WTF
    Messaggi
    17,712
    Uno statore a 90 mila km solo su una delle 4 triumph avute fortunatamente

    Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

  7. #16
    TCP Rider L'avatar di Tiger_Riccio
    Data Registrazione
    13/01/11
    Località
    Ravenna
    Moto
    Tiger 800XC Ducati 748 Nevada750 DR650RS ex Z750 TTR600 CBR900 Beta RR400 Tiger 1050
    Messaggi
    2,748
    lo statore ha colpito anche me, a 95.000km (mentre andavo in ferie )
    Il 98% delle persone è più veloce e più soddisfatta su una moto meno potente ma impostata nel modo giusto. Riflettete su questo quando decidete di spendere soldi sulla vostra moto.

  8. #17
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/10/17
    Località
    Brugg - Svizzera
    Moto
    Tiger Sport 2013 - Aprilia RSV Mille 2003 - Suzuki DL 1000 2004- ex Honda Dominator 98, 91
    Messaggi
    202
    Sergio leggi bene, i due grafici riportano due curve, una con regolatore FH012AA, l'altra con "tipo" SH775
    appare subito chiaro che quello "tipo" SH775 sia decisamente piu' efficente.

    I costi abnormi cui mi riferisco sarebbero quelli relativi a un regolatore "lineare" che sarebbe come
    avere una stufa da 500 Watt sotto il deretano...magari piacevole di inverno ma in estate...

    Mi e' parso di capire che anche lo Shindengen SH775 sia a Mosfet, dispositivi semiconduttori
    a ossido di metallo, che si pregiano di avere delle caratteristiche particolari, in prima
    quella di avere una caduta di tensione in conduzione "RDS on" molto bassa dovuta
    alla bassisima resistenza interna bla bla bla non voglio essere noioso, da qui
    l'elevata efficenza, vedi gli alimentatori da PC gli ultimi modelli arrivano a 1000-1200 Watt
    con produzione di pochissimo calore.

    Citazione Originariamente Scritto da Tiger_Riccio Visualizza Messaggio
    Grande Cesare, riassumendo per chi come me capisce di elettronica come un panettiere capisce di fisica quantistica, consigli di sostituire il regolatore originale con un "compu-fire" o il SH775? In questo caso come faccio a capire qual'è il regolatore adatto alla mia moto? (mi piacerebbe fare questa modifica sulle altre, ormai il Tiger a passato i 100.000)
    Ciao Riccio !

    personalmente sono dell'opinione "non disturbare can che dorme"
    se hai problemi di ricarica della batteria questi potrebbero essere imputabili ad altri fattori,
    avevo gia' scritto in altro post dei problemi di ricarica della Aprilia RSV Mille ma cio' era dovuto
    al cablaggio e connessioni un po' alla caxxo...

    Quello che professo sempre non sovracaricare l'impianto elettrico,
    fari, faretti, manopole riscaldate , antifurti piu' o meno inutili, etc etc
    generano ulteriore lavoro ad un impianto un po' al limite di dimensionamento.

    Se proprio si e' convinti che sia il regolatore, ci sono in rete delle soluzioni
    che senza tagliare nulla permettono una sostituzione indolore e rapida.
    Esempio nei cataloghi della S.G.R. chi sta nei dintorni di Bologna
    dovrebbe conoscere, ci sono di queste soluzioni a costi accettabili.
    Ultima modifica di cesaredb; 10/04/2018 alle 08:57 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #18
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    Citazione Originariamente Scritto da cesaredb Visualizza Messaggio
    ...

    Mi e' parso di capire che anche lo Shindengen SH775 sia a Mosfet, .
    L'SH775 ha un ponte raddrizzatore trifase ad SCR..

    Quindi non butta in calore l'eccesso di energia ma semplicemente "stacca" (passatemi l'estrema semplificazione)) il carico dalla singola fase quando questa supera la tensione desiderata..
    Ultima modifica di robygun; 10/04/2018 alle 09:45

  10. #19
    TCP Rider
    Data Registrazione
    16/10/17
    Località
    Brugg - Svizzera
    Moto
    Tiger Sport 2013 - Aprilia RSV Mille 2003 - Suzuki DL 1000 2004- ex Honda Dominator 98, 91
    Messaggi
    202
    Ahhh...grazie dell'informazione piu' precisa.

    Si' funziona esattamente come certi regolatori di velocita' per motori elettrici
    ad angolo di conduzione, ovvero quando la sinusoide arriva a 14,5 volt il diodo
    SCR blocca la conduzione per tutta la cresta finche' la tensione non ridiscende a 14,5 volt...

    ...e' sicuramente un sistema che non mette in crisi lo statore, in quanto la corrente
    scorre solo quando il ponte raddrizzatore e' in conduzione, ma poco efficente
    perche' non utilizza tutta la generazione disponibile, infatti se si guarda il grafico
    del de-rating a soli 20° C la corrente continuativa di uscita sono poco piu' di 15 Ampere
    come dire se non cammini a luci spente la batteria non carica....

    Non mi pare che questo regolatore sia proprio l'uovo di Colombo...

  11. #20
    TCP Rider L'avatar di robygun
    Data Registrazione
    20/01/08
    Messaggi
    2,347
    Quando l'ho montato sulla CBF mi son messo a fare un po'di misure..

    Col regolatore originale lo statore erogava 15A per fase.. sempre e comunque, con qualsiasi carico..

    Con lo SH775 si andava da un minimo di 10,4A (servizi motore, posizioni, anabbagliante) ad un massimo di 13,2A (come sopra + abbagliante, faretti led, manopole riscaldate)..

    Tensione alla batteria, ho montato un voltmetro, inchiodata a 14,2v.. con qualsiasi carico e regime del motore..

    L'SH diventa tiepido, l'originale bollente.. io comunque l'ho spostato dal codino e piazzato dove prende più aria..

Pagina 2 di 11 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. [Street Triple] Street Triple 2012 statore bruciato
    Di cesco92 nel forum Street Triple
    Risposte: 79
    Ultimo Messaggio: 11/07/2023, 17:27
  2. [Speed Triple 1050] Problema post-statore bruciato
    Di DJ D-Powa nel forum Speed Triple
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 01/06/2023, 17:36
  3. [Daytona 675] COMPRO PICK-UP Daytona 675 2008 (qualcuno ad esempio con statore bruciato?)
    Di Simone1982 nel forum Compro e vendo accessori per Daytona
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02/10/2017, 22:08
  4. [Street Triple] STATORE STREET TRIPLE R BRUCIATO?
    Di ilfalco6 nel forum Street Triple
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 06/10/2016, 17:39
  5. Altro statore bruciato.... speed 1050 anno 2005.
    Di tfasan nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 30/06/2016, 13:59

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •