semmai, ammesso che il già poco attendibile Pernat non abbia fatto un'altra delle sua abituali sparate, il manager di Lorenzo, che giustamente fa il suo lavoro, ha aperto le trattative con Suzuki.
è una questione di semantica che qualche giornalista italiano vede bene di adoperare per dipingere un pilota poco amato da un pubblico predisposto come un elemosinatore di selle.
ha detto che ha vinto la Spagna, non vuol certo dire che Marquez si è adoperato per farlo vincere.
suvvia, son passati 3 anni e ancora si continua con questo fantasy complottistico.. c'è stato un pilota che si è fatto rimontare 18 punti in 3 gare, grazie anche ad un suo atto suicida di stendere un avversario (per il quale comunque gli è stato concesso il podio e 16 punti, e gli è costato una partenza da fondo corsa nell'ultima gara), facilitando la comunque difficile impresa di Jorge, pilota che comunque si è dimostrato il più vincente e il più veloce della stagione.
l'unica sella che si potrebbe liberare nel 2019 è quella di Pedrosa, le altre 3 selle su mezzo sicuramente competitivo sono occupate fino al 2020.
probabilmente Zarco ha aspettato Yamaha, poi vista l'ennesima porta chiusa ha dovuto guardare altrove per almeno un supporto ufficiale.
chiaro che è un azzardo non da poco.