Caspita, ma pure il kit antifurto ci devi mettere?![]()
Noi le misure le abbiamo prese con il supporto standard che c'e' nella confezione del Tomtom... (e navigatore tenuto orizzontale...)
Ho idea che altri 5 cm di sbalzo siano un po' tantini, che poi scaricano il peso sugli attacchi della staffa (quella zincata)... e' pur vero che quegli attacchi sono calcolati per "tenere" le forze che il plexi "scarica" su quel punto, anche quando e' alzato tutto, e la moto viaggia a 230 all'ora, pero'...
Io il navigatore, se lascio la moto incustodita, lo tolgo... quindi uso la staffa standard...
Ci sono ovviamente delle "limitazioni" date dal plexi flottante (unica moto della categoria ad averlo), e di queste bisogna tenerne conto, non si puo' aver tutto... penso poi (ma dipende dalla altezza pilota) che arretrando ulteriormente il gruppo Navi, traguardando il cruscotto Tft, questo risulti parzialmente nascosto, nella parte superiore...
Noi la linea elettrica la "allacciamo" in due modi diversi, a seconda delle preferenze del cliente:
1 - ai due fili che arrivano alla presa elettrica 12v sul davanti del serbatoio, se la vuole sempre sotto tensione (quella presa non e' "sottochiave")
2 - ai due fili che arrivano alla presa USB sotto la sella passeggero (prima che entrino nello scatolotto-trasformatore, che fa uscire i 5v); in quei due fili la tensione e' 12v, e sono "sottochiave"









Rispondi Citando
