Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Risultati da 1 a 10 di 103

Discussione: Staffa Navigatore sovracruscotto per m.y. 2018

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    Citazione Originariamente Scritto da ramon78 Visualizza Messaggio
    io ho fatto il montaggio oggi ma montando il kit antifurto Tomtom e tenendo il cupolino tutto basso il supporto antifurto tocca il cupolino.
    Per poter montare il kit e poter utilizzare il Tomtom anche in verticale bisogna distanziare il navigatore dalla piastra di circa 5 cm , devo studiare cosa usare come distanziali , stavo pensando a dei cilindretti in inox.

    Caspita, ma pure il kit antifurto ci devi mettere?
    Noi le misure le abbiamo prese con il supporto standard che c'e' nella confezione del Tomtom... (e navigatore tenuto orizzontale...)
    Ho idea che altri 5 cm di sbalzo siano un po' tantini, che poi scaricano il peso sugli attacchi della staffa (quella zincata)... e' pur vero che quegli attacchi sono calcolati per "tenere" le forze che il plexi "scarica" su quel punto, anche quando e' alzato tutto, e la moto viaggia a 230 all'ora, pero'...
    Io il navigatore, se lascio la moto incustodita, lo tolgo... quindi uso la staffa standard...

    Ci sono ovviamente delle "limitazioni" date dal plexi flottante (unica moto della categoria ad averlo), e di queste bisogna tenerne conto, non si puo' aver tutto... penso poi (ma dipende dalla altezza pilota) che arretrando ulteriormente il gruppo Navi, traguardando il cruscotto Tft, questo risulti parzialmente nascosto, nella parte superiore...

    Noi la linea elettrica la "allacciamo" in due modi diversi, a seconda delle preferenze del cliente:
    1 - ai due fili che arrivano alla presa elettrica 12v sul davanti del serbatoio, se la vuole sempre sotto tensione (quella presa non e' "sottochiave")
    2 - ai due fili che arrivano alla presa USB sotto la sella passeggero (prima che entrino nello scatolotto-trasformatore, che fa uscire i 5v); in quei due fili la tensione e' 12v, e sono "sottochiave"

  2. #2
    TCP Rider Senior L'avatar di Dennis
    Data Registrazione
    26/07/07
    Località
    Cingoli
    Moto
    Speed Triple
    Messaggi
    29,307
    Citazione Originariamente Scritto da Blacktwin Visualizza Messaggio
    2 - ai due fili che arrivano alla presa USB sotto la sella passeggero (prima che entrino nello scatolotto-trasformatore, che fa uscire i 5v); in quei due fili la tensione e' 12v, e sono "sottochiave"
    avete qualche connettore a magazzino?
    se sì, ve ne chiederei una coppia maschio - femmina

  3. #3
    TCP Rider L'avatar di Blacktwin
    Data Registrazione
    17/06/16
    Località
    Padova
    Moto
    Tiger 1200 GT Pro 2022
    Messaggi
    2,171
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    avete qualche connettore a magazzino?
    se sì, ve ne chiederei una coppia maschio - femmina
    Contatta Triumph Padova (Triumph Padova - Contatti) e chiedi loro cosa ti serve...

    Ma con le spese di spedizione, mi sa che ti viene meglio fare un salto al tuo Concessionario di zona, o in un negozio specifico di materiale elettrico/elettronico...

  4. #4
    TCP Rider L'avatar di Gi4nni
    Data Registrazione
    03/02/16
    Località
    Mantova (provincia)
    Moto
    Tiger 1200 Gt Explorer
    Messaggi
    381
    Citazione Originariamente Scritto da Dennis Visualizza Messaggio
    avete qualche connettore a magazzino?
    se sì, ve ne chiederei una coppia maschio - femmina
    sulle prese din ( tipo accendisigari) ci sono dei porta faston a T che trovi da qualsiasi magazzino di elettronica o Online tipo questo: per pochi ero ne prendi una manciata, io ho scollegato la presa din e cablato cavo alimentatore

  5. #5
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    23/03/19
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente Scritto da Blacktwin Visualizza Messaggio
    Caspita, ma pure il kit antifurto ci devi mettere?
    Noi la linea elettrica la "allacciamo" in due modi diversi, a seconda delle preferenze del cliente:
    1 - ai due fili che arrivano alla presa elettrica 12v sul davanti del serbatoio, se la vuole sempre sotto tensione (quella presa non e' "sottochiave")
    2 - ai due fili che arrivano alla presa USB sotto la sella passeggero (prima che entrino nello scatolotto-trasformatore, che fa uscire i 5v); in quei due fili la tensione e' 12v, e sono "sottochiave"
    Quale opzione consigliate e perchè?

    In teoria l'opzione 1 dovrebbe essere piu' semplice...

    Qualcuno ha qualche info in piu' per applicare l'opzione 2? (ho visto dove dovrei passare ma non ho ben capito quali sono i "cavi prima dello scatolotto-trasformatore" magari mi aiutereste con qualche foto :*)

    Ciao grazie !

  6. #6
    TCP Rider L'avatar di Gi4nni
    Data Registrazione
    03/02/16
    Località
    Mantova (provincia)
    Moto
    Tiger 1200 Gt Explorer
    Messaggi
    381
    Citazione Originariamente Scritto da Jek83 Visualizza Messaggio
    Quale opzione consigliate e perchè?

    In teoria l'opzione 1 dovrebbe essere piu' semplice...

    Qualcuno ha qualche info in piu' per applicare l'opzione 2? (ho visto dove dovrei passare ma non ho ben capito quali sono i "cavi prima dello scatolotto-trasformatore" magari mi aiutereste con qualche foto :*)

    Ciao grazie !
    Io ho usato il connettore della presa accendisigari che è sotto la sella passeggero e ho acquistato questo per cablare il cavo navigatore che è lo stesso connettore della moto.
    il cavo navigatore dopo averlo infilato dentro una guaina termoretraibile l' ho fatto passare togliendo il fianchetto in plastica e la carenatura serbatoio sul canotto di sterzo, con un po di pazienza si riesce senza smontare serbatoio.

  7. 18/06/2019, 20:50


Discussioni Simili

  1. [Speed Triple 1050] Staffa supporto manubrio per Navigatore
    Di nazza nel forum Compro e vendo accessori per Speed Triple
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 09/05/2017, 13:21
  2. Navigatore+staffa ram
    Di Valerio73 nel forum Compro e vendo accessori per Tiger 800/800 XC
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 30/04/2015, 10:48
  3. staffa porta navigatore
    Di mauri58 nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 21/09/2012, 12:40
  4. SUPPORTO NAVIGATORE E STAFFA TELECAMERA
    Di ramon78 nel forum Tiger 1200
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 04/06/2012, 07:13
  5. staffa navigatore
    Di loizz nel forum Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 21/01/2011, 20:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •