147 ne ho avute 2.. un 1.9 jtd 115 ed uno mjt 120 (il restyling).. prestazionalmente ho preferito il primo che aveva una gran castagna, anche se a 3200 giri potevi cambiare, mentre il secondo era più anonimo. Dinamicamente nulla da dire... entrambe viaggiavano sui binari, avevano una tenuta di strada spaventosa
Il top l'ho guidato con la gt mjt 150 che aveva mia mamma, aveva un motore infinito, camminava come un missile.. e col 225/18 non la schiodavi da terra.
Venduta quella si è impuntata sulla Giulietta e concordo con te, un salto indietro notevole, esteticamente e dinamicamente, oltre che per ergonomia generale: io la utilizzo per tirare il carrello per andare in pista (ho ganciato quella invece dell'a4) e anche fare 150 km di autostrada diventa faticoso.
La giulia ragazzi è qualcosa di bestiale.. un amico ha la 2.2 veloce (210 cv).. un venerdì sera che c'era la cronoscalata si ingarellarono a salire lui ed un altro amico con una r8 (io ero sul giulione): sulle accelerazioni ovviamente l'r8 andava via, ma le curve (bontà anche la bravura di questo ragazzo alla guida) le girava il doppio più veloce. quella sera mi sono cacato addosso![]()