Come si chiama quell'ingegnere, @manetta scarsa?io voglio dire che sarebbe meglio offrire 7.5 milioni per 3 anni, con promessa di diventare un testimonial anche post-ritiro, con altri benefits etc. etc....ma soprattutto dare ascolto ai piloti
ho già raccontato un episodio successo quando Rossi era in Ducati che mi lasciò perplesso...una mia amica del tempo si trovò a cena con un ingegnere della squadra Ducati (era una cena con sponsors pre-natalizia)...questo ingegnere le si appiccicò tutta sera e la mia amica che di motoGP, anzi di moto in genere, conosceva solo Rossi gli chiese proprio di Rossi...ebbene questo gli disse che Rossi non capiva nulla di moto...le sapeva solo guidare ma che di moto non ci capiva nulla...vi prego di credermi perchè questa mia amica, come detto, era proprio profana di moto...tanto che mi chiese se era vero che Rossi di moto non capiva niente...io pensai che l'ingegnere voleva farsi grande con la mia amica per darsi importanza ma poi con il tempo mi sono convinto che aveva, ed avevano, quell'atteggiamento un po' supponente
questo a dire di che convinzione ed autoreferenzialità c'erano in Ducati al tempo...adesso le cose saranno parzialmente cambiate ma penso che una certa idea rimanga ancora marchiata nella casa di borgo panigale![]()







Rispondi Citando
oggi ci può stare. Poi alla guida tecnica c'è Dall'Igna, mica uno qualsiasi...
