
Originariamente Scritto da
_sabba_
Ramon Forcada si è comportato bene, e nessuno può negare che sia uno dei migliori (capo)tecnici in circolazione.
Se Vinales non si trova bene con lui, e con la Yamaha, c'è poco altro da fare se non scindere il contatto che li lega.
Lorenzo, al contrario, si è sempre trovato bene con Ramon, e se il futuro li rivedrá lavorare assieme sarà buona cosa per entrambi.
Non so cosa ne pensi Rossi di tutto ciò, ma io credo che a questo punto gli interessi solo correre gli ultimi anni con una certa costanza di prestazioni (per non fare brutte figure) e soprattutto con la voglia di farlo (leggere "divertimento personale").
Tanto un Vinales in palla sarebbe stato più veloce di lui, comunque.
È da vedere però se Lorenzo riesce a rimettersi in palla in fretta, perché la (difficile) Ducati lo ha bollito parecchio e gli ha sicuramente spostato tutti i parametri di riferimento.
Resta da capire se e quando Vinales abbandonerà Yamaha e dove andrà a finire.
Credo che a questo punto la coppia del futuro Yamaha (del dopo Rossi) sarà composta dal duo Lorenzo-Morbidelli.
Per il resto delle scelte rimane una partita a poker.
Pur condividendo da sportivo le scelte di Yamaha e Lorenzo, a me continua a non piacere affatto l'intromissione/imposizione forzata di Dorna e dell'uomo più brutto del mondo.
L'organizzatore di uno sport non deve e non può imporre le formazioni alle squadre!
