"Se venite avanti ancora vi do un pugno" (G.Mosconi)
"Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa......"
quel che stupisce me è che la Honda sia arrivata a Lorenzo quando ormai aveva ricevuto un pò di NO da giovani promettenti (Zarco Mir) o dallo stesso Dovizioso (che in Honda ci era già stato ma che ora è molto più maturo e concreto).
non voglio sminuire Lorenzo, ma mi sembra che sia stata una cosa "capitata" più che "cercata".
certo quello che ci guadagna di più nella situazione è lo stesso Lorenzo perchè le alternative che aveva erano un pò di rimpiazzo (anche la Yamaha clienti, a mio parere) mentre si troverà su una moto che magari è cucita su Marquez, ma sicuramente mette in grado anche un Cruchlow (che non possiamo dire sia un talento innato) e Pedrosa (qualche fiammata ogni anno ma lungi da essere un fenomeno) di essere lì davanti.
per le relazioni nel box sarà tutto da vedere.
la più probabile però è che appena Lorenzo prende le misure della HRC e inizia a martellare come sa a Marquez parta l'embolo e faccia i suoi sorpassi da demente, facendo incazzare Giorgione e creando una bella situazione di ingestibilità nel box!!
comunque, a meno di auto-eliminazione costante dei due polletti, i campionati dal 2019 al 2020 almeno sono già vinti dalla HRC, cè solo da capire da quale pilota tra i due
just in time to be too late
quando facevano offerte a Zarco e l'altri Lorenzo non era ancora arrivato al divorzio con Ducati.
appena questo c'è stato HRC ci ha messo molto meno di una settimana a farlo suo.
e sicuramente non sarà stata l'unica a fiondarsi sul fenomeno spagnolo.
contrariamente a quanto pensavano la maggioranza degli italiani, stampa compresa, che lo davano per "probabilmente appiedato nel 2019".
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
Ah ecco......te pensi che col contratto in scadenza e la situazione creatasi in Ducati, Honda non avrebbe fatto la sua offerta a Lorenzo prima che ad altri se avesse voluto lui più che altri?
Si parla di quattro milioni l'anno che sono tanti ma una cifra lontana da quella che avrebbe accettato Lorenzo in una posizione diversa.....
Secondo me bisogna un po' contestualizzare.
Tenendo presente che cerco di stare alla larga da tutta la merda propinata dai media, secondo me il "caso Lorenzo senza moto" era dettato dal fatto che comunque era il pilota con l'ingaggio più alto del circus, che comunque i top team avevano già definito le selle per il prossimo campionato (ovviamente cosa non vera) e che, di fatto, nessun team privato avrebbe potuto pagare l'ingaggio di JL.
Imho, sicuramente non sarebbe stato fermo una stagione, ma l'ipotesi di un team Yam creato ad hoc sarebbe stata, razionalmente, molto plausibile.
Onestamente il passaggio in HRC mi ha spiazzato, non ci avrei scommesso un nichelino!
ah beh, certa stampa (stimerei il 99%) la vedo solo riportata negli screenshot, sfondi una porta aperta
ma c'è una bella differenza tra il dire "Lorenzo senza moto" al dire "Lorenzo dovrà ridimensionare pesantemente il suo ingaggio".. la prima per pensarla bisogna essere un Medareggiani, è impossibile che un fenomeno tale non interessi a nessuno, la seconda è un'ovvietà (e di conseguenza una verità) che ho sempre detto anch'io ed è dettata dalla legge del mercato, la stessa che motiva la barca di soldi che doveva pagare Ducati per avere il fenomeno spagnolo.
questo non sarebbe grave, se non fosse che dalle labbra dei vari incompetenti a libro paga e/o da clickbaiting non desse retta la stragrande maggioranza dei nostri connazionali, e da questo non deriverebbero i fischi sotto i podi (visti anche contro Oliveira in moto2) le lapidi, i manichini e le esultanze alle cadute.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
quante palanche gli da hrc ?
Quattro sacchi (e mezzo?) all'anno...
Il mio è un normal-cellulare, telefona e basta. P.M. Carletti
Uno può essere pirla pur avendo qualche buona idea. Se però togliamo anche quella...
La fortuna si presenta quando capacità ed opportunità si incontrano.
Cit. ElGraspa: Il marcio si diffonde con facilità e l'ignoranza non richiede impegno.