Cari miei è terribile dire che la verità, cioè la soluzione, la state facendo emergere.
Voglio dire: solo il fallimento chiude tutto in questo caso. E il fallimento è un disastro per le famiglie sempre incolpevoli di tutti quelli che operano in questa azienda come operai ed impiegati, un po' meno per i dirigenti i quali grazie a emolumenti più sostanziosi hanno forse da parte del denaro.
Certo che vi saranno responsabilità diffuse se a Roma le cose vanno così...e si arriva fino agli incarichi più umili.
Certo che nei piani più alti, dai quadri in su ci saranno responsabilità oggettive.
Certo che se un autista deve andare da A a B e farlo nel suo turno che ne so io...20 volte e lo fa e lavora a regola d'arte anche in emergenza...che cazzo di responsabilità deve avere?? Dato che già deve guidare un autobus in mezzo a strade costellate da crateri e un traffico pazzesco...
Sì: è una azienda da chiudere. Purtroppo.
Nel privato questo non esiste. (per fortuna)