Capisco la tua situazione. E mi pare che tu sia sia gestito abbastanza bene...
Non devo spiegarti io perchè la moto deve avere l'assicurazione attiva anche quando è spenta in garage: soprattutto quando sai che già fruisci della possibilità di sospenderla per l'inverno. La legge ( e il CdS, direbbe qualcuno ) sembra parlare chiaro...che spiego io? Nulla.
Comunque ti vorrei portare ad un altro ragionamento, senza che questo provochi moti di ira: se uno compra un veicolo e lo usa molto poco...forse oltre all'assicurazione, al bollo, a tutto quanto, siamo verso un uso rarefatto così tanto che l'acquisto e la presenza fisica del mezzo stesso si rivelano uno sfizio inutile...
Mi rendo conto di avere detto una cosa che può essere fortemente criticata, e incasserò le critiche: ma ti stai avvicinando a questo concetto di uso molto saltuario...e se vai a lavorare in bici, e tieni la moto per 6 mesi circa assicurata, ipotizzando che salti circa un weekend al mese, stai assicurando la moto per usarla alla fine forse per 18 weekend...ed è poco...
Hai detto una cosa giusta: bisognerebbe informarsi, e poi cercare di calare comunque queste cose nel nostro di paese, che di leggi che dicono tutto e niente ne ha sempre troppe! Ma attenzione che una persona può avere i 200 mezzi che dici, avere un culo solo, ma lo stesso i suoi 200 mezzi assicurati, con i loro guidatori sono in giro per la strada...