Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 46

Discussione: Guidare un veicolo intestato ad un'altra persona (C.d.S.)

  1. #31
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,471
    Citazione Originariamente Scritto da tbb800 Visualizza Messaggio
    d'accordo, ma pare che se ti fermano mentre guidi un autoveicolo intestato ad altri fanno una segnalazione in un non bene identificato registro. questo servirebbe a contestarti in seguito i 30 giorni continuativi.

    mi domando io se questo è effettivamente così



    capiti proprio a proposito

    se tu fermi un autoveicolo guidato da Peppino e la macchina è intestata allo zio Luigi, come procedi. Peppino ti dice che è un caso perché ce l'ha in prestito dalla mattina perché la sua è dal meccanico. Diciamo che è una fiat punto e non una porsche carrera e lo zio Luigi non ha 96 anni :

    non dico secondo le regole del buon senso e dell'intuito che sicuramente Voi avete, ma secondo le disposizioni di leggi. Avete delle indicazioni precise e vincolanti?
    se la macchina la usa peppino per più di 30 giorni sul libretto deve essere segnato con un tagliando lasciato dalla motorizzazione
    però è una legge di merda perchè se peppino mi dice che la macchina zio luigi gliela prestata ieri e invece la porta da due mesi..io operatore della strada cosa ne so?
    io ho l'auto intestata a mio padre e non essendo convivente ho dovuto fare questa operazione per avere il pass per parcheggiare
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #32
    TCP Rider Senior L'avatar di Apox
    Data Registrazione
    17/11/08
    Località
    Carmagnocca (TO)
    Moto
    Tiger XC 1200 Black & HondaDomiPower
    Messaggi
    24,667
    Quindi confermi che non esiste un "fantomatico" registro di questa tipologia di segnalazione

  4. #33
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da urasch Visualizza Messaggio
    se la macchina la usa peppino per più di 30 giorni sul libretto deve essere segnato con un tagliando lasciato dalla motorizzazione
    però è una legge di merda perchè se peppino mi dice che la macchina zio luigi gliela prestata ieri e invece la porta da due mesi..io operatore della strada cosa ne so?
    io ho l'auto intestata a mio padre e non essendo convivente ho dovuto fare questa operazione per avere il pass per parcheggiare
    Ci spieghi i raggiri che sono curioso?
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  5. #34
    TCP Rider Senior L'avatar di urasch
    Data Registrazione
    15/09/08
    Località
    CONVERSANO(BARI)
    Moto
    EX"urasch" SPEED TRIPLE 1050 2007 EX SPEED 2012 ORA KTM SD 1290 R
    Messaggi
    48,471
    Citazione Originariamente Scritto da Monacograu Visualizza Messaggio
    Ci spieghi i raggiri che sono curioso?
    truffe di società,prestanomi ecc.
    Io ho scelto di essere l'eccezione, non la regola.
    "Perché le regole son belle e vanno bene,
    ma poi son le eccezioni che ci fanno innamorare".

  6. #35
    TCP Rider Senior L'avatar di Monacograu
    Data Registrazione
    19/06/10
    Località
    Roma
    Moto
    Eh, la moto...giusto la Vespa mi è rimasta...
    Messaggi
    22,320
    Citazione Originariamente Scritto da urasch Visualizza Messaggio
    truffe di società,prestanomi ecc.
    Non capisco....dico davvero. Che c’entrano i prestanomi e le trufffe di società con le auto in leasing etc (quindi immagino anche NLT)? E in che modo tutto ciò è collegato con quella legge?
    Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
    Questa è una mela...

    IMHOSTICA

  7. #36
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,639
    Io ho una autovettura aziendale per la quale mi viene rilasciato un foglio che mi autorizza a guidarla. La cosa non serve a fini assicurativi, ma a sapere se ho rubato l'auto oppure no.
    la nostra patente b ci abilita a guidare vetture con massa fino a 35qli. Quindi non puoi sanzionare chi stia guidando. .
    chi parla di truffa, sbaglia perché nessuna assicurazione fa rivalsavse faccio un incidente con una macchina di un altra persona..
    il problema vero è legato a chi viene a risiedere in Italia, adcesemlio dalla Polonia come la mia Ragazza,ha un anno di tempo per ritargare la macchina, ed assicurarsi in Italia, dopo di che viene sanzionato....
    Io mi preoccuperei più di fermare l'assicurazione ..quello si dovrebbe essere proibito...
    Da poco ,ad esempio, sono stati alzati i massimali di legge perché se uno esce di strada e falcia dieci persone alla fermata dell'autobus servono massimali alti per garantire le vittime. ..
    vi provoco con un caso limite...sono alla fermata che aspetto l'autobus con i miei figli... mentre voi siete a fare una lunga passeggiata ed ignorate che vi hanno rubato la moto a cui avete sospeso l'assicurazione...il ladro mi uccide i figli e scappa, faccio in tempo a prendere la targa, e faccio subito la denuncia. ..voi non avete denunciato il furto e vusto che eravate da soli in un parco Non potete dimostrare nulla....abitate in affitto non avete proprietà ed in banca siete in rosso...chi mirisarcisce?

  8. #37
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    Io ho una autovettura aziendale per la quale mi viene rilasciato un foglio che mi autorizza a guidarla. La cosa non serve a fini assicurativi, ma a sapere se ho rubato l'auto oppure no.
    la nostra patente b ci abilita a guidare vetture con massa fino a 35qli. Quindi non puoi sanzionare chi stia guidando. .
    chi parla di truffa, sbaglia perché nessuna assicurazione fa rivalsavse faccio un incidente con una macchina di un altra persona..
    il problema vero è legato a chi viene a risiedere in Italia, adcesemlio dalla Polonia come la mia Ragazza,ha un anno di tempo per ritargare la macchina, ed assicurarsi in Italia, dopo di che viene sanzionato....
    Io mi preoccuperei più di fermare l'assicurazione ..quello si dovrebbe essere proibito...
    Da poco ,ad esempio, sono stati alzati i massimali di legge perché se uno esce di strada e falcia dieci persone alla fermata dell'autobus servono massimali alti per garantire le vittime. ..
    vi provoco con un caso limite...sono alla fermata che aspetto l'autobus con i miei figli... mentre voi siete a fare una lunga passeggiata ed ignorate che vi hanno rubato la moto a cui avete sospeso l'assicurazione...il ladro mi uccide i figli e scappa, faccio in tempo a prendere la targa, e faccio subito la denuncia. ..voi non avete denunciato il furto e vusto che eravate da soli in un parco Non potete dimostrare nulla....abitate in affitto non avete proprietà ed in banca siete in rosso...chi mirisarcisce?
    Il fondo vittime della strada...

  9. #38
    TCP Rider L'avatar di pier74
    Data Registrazione
    01/08/17
    Località
    Roma
    Moto
    speed triple 2012- Ducati sport1000monoposto
    Messaggi
    2,639
    Non credo visto che si conosce il proprietario del veicolo...Non a caso è vietato lasciare parcheggiata in strada una vettura non assicurata..se ti rubano la macchina e fanno un incidentevoaga la tua assicurazione, se non sei assicurato paghi tu....se hai una casa di proprieta te la vendi....Non blocco mai l'assicurazione e faccio sempre aggiungere la rinuncia alla rivalsa...se esci dal ristorante con un tasso alcolemico di 0,51 ed i vesti qualcuno che attraversa senza guardare (cosa che non dimostri)...la tua assicurazione paga e si rivale su di te...con 20€ l'anno ti proteggi da questo rischio...bastano due bicchieri di vino per rovinarsi e francamente senza fare i bacchettoni può capitare a tutti....
    quante coppie convivono senza essere sposati ed hanno una sola macchina?
    Se uno risparmia guidando la macchina della nonna sinceramente Non fa male a nessuno....al massimo l'assicurazione guadagna meno...è un problema loro...e considerando che se ti compri una seconda moto uguale alla prima,fai il Bersani con te stesso, per 5anni pagherai di piu', perché l'assicurazione vuole 5anni di pagellinonpulito per applicare la stessa tariffa a due classi identiche....
    devono assicurare le patenti...e lo dice uno che guida una macchina aziendale da 14 anni....da che na parte mi rode non poter usare la stessa classe della moto (3) se do esso comprare una macchina...e sarei disposto anche a pagare qualcosa di più di quanto pago per la moto...
    è assurdo che se compro una terza moto debba pagare un'assicurazione più alta delle prime due...ho un solo culo e ne guidò u a per volta....si venderebbero più moto e macchine....ma questo mio desiderio si scontra sul fatto che un mezzo debba essere assicurato....per quello che ho detto prima...il fondo vittime della strada non riuscirebbe mai a pagare i danni di mezzi che non hanno assicurazione propria...ma pagare un secondo mezzo più del primo è una estorsione legalizzata...Non poter applicare la Bersani tra moto e auto pure....

  10. #39
    Nuovo TCP Rider
    Data Registrazione
    03/04/18
    Località
    a nord ovest di Milano...
    Moto
    Street 765R
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente Scritto da pier74 Visualizza Messaggio
    ...Non poter applicare la Bersani tra moto e auto pure....
    Chiedo perdono, ma non ci capisco un più cazzo; quindi se ho un auto assicurata in 1a classe e compero una moto, devo partire come classe dal fondo?

  11. #40
    Bannato
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Terraferma Veneziana!
    Moto
    Speed 2005 kittata dal Tomassini!
    Messaggi
    2,743
    Oh non per insistere, dalla voce wikipedia:
    "
    Il Fondo di garanzia per le vittime della strada è un organismo di indennizzo nato in attuazione della Convenzione di Strasburgo del 1959 e regolato dal Nuovo Codice delle Assicurazioni Private (D.Lgs 209/2005) allo scopo di risarcire:

    -i danni causati da veicolo o natante non identificato (inizialmente solo per i danni alla persona, ma dal 24 novembre 2007, a seguito del decreto legislativo n.198 del 6 novembre 2007, il risarcimento è dovuto anche per i danni alle cose, con una franchigia di Euro 500,00, in caso di danni gravi alla persona);
    -i danni causati da veicolo o natante identificato ma non coperti da assicurazione (inizialmente solo per i danni alla persona e per i danni a cose con una franchigia di € 500,00, ma dal 24 novembre 2007, a seguito del decreto legislativo n.198 del 6 novembre 2007, i danni alle cose verranno risarciti integralmente);
    -i danni cagionati da veicolo o natante che risulti assicurato presso un'impresa che al momento del sinistro si trovi in uno stato di liquidazione coatta (sia per i danni alla persona che a cose);
    -i danni causati da un veicolo posto in circolazione contro la volontà del proprietario (furto). La denuncia di furto deve essere stata presentata almeno 24 ore prima del sinistro (per i danni alla persona e alle cose subiti dai terzi non trasportati o trasportati contro la propria volontà, limitando l'intervento del Fondo al massimale di legge in vigore al momento del sinistro).

    Aggiungo pure che la questione del tempo di denuncia in caso di furto non è così tranciante.. l'importante è dimostrare di aver denunciato non appena si veniva a conoscenza del furto. Ovvio che se esco di casa la mattina alle 9.00, me la rubano alle 10.00 e fanno un incidente alle 11.00 non posso essere onnisciente. Dimostrare le circostanze temporali non è molto difficile.

    Inoltre se hai l'assicurazione sospesa è come se non fossi assicurato, quindi interviene sempre fondo vittime della strada, che peraltro paghiamo tutti noi assicurati.

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Domanda su vendita di un veicolo
    Di gtr2 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 21/10/2012, 09:02
  2. Ecco i veri intellettuali che invece sono dall'altra parte (altra?)
    Di Hannibal nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 22/04/2010, 14:21
  3. indovina che veicolo è!!
    Di triplexperience nel forum Video
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12/03/2010, 21:15
  4. revisione veicolo??
    Di burnout nel forum Problemi e consigli tecnici generici
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 22/01/2010, 06:15
  5. V.I.N. (numero identificativo veicolo)
    Di pippo.sk8 nel forum Street Triple
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 05/10/2009, 21:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •