Non credo visto che si conosce il proprietario del veicolo...Non a caso è vietato lasciare parcheggiata in strada una vettura non assicurata..se ti rubano la macchina e fanno un incidentevoaga la tua assicurazione, se non sei assicurato paghi tu....se hai una casa di proprieta te la vendi....Non blocco mai l'assicurazione e faccio sempre aggiungere la rinuncia alla rivalsa...se esci dal ristorante con un tasso alcolemico di 0,51 ed i vesti qualcuno che attraversa senza guardare (cosa che non dimostri)...la tua assicurazione paga e si rivale su di te...con 20€ l'anno ti proteggi da questo rischio...bastano due bicchieri di vino per rovinarsi e francamente senza fare i bacchettoni può capitare a tutti....
quante coppie convivono senza essere sposati ed hanno una sola macchina?
Se uno risparmia guidando la macchina della nonna sinceramente Non fa male a nessuno....al massimo l'assicurazione guadagna meno...è un problema loro...e considerando che se ti compri una seconda moto uguale alla prima,fai il Bersani con te stesso, per 5anni pagherai di piu', perché l'assicurazione vuole 5anni di pagellinonpulito per applicare la stessa tariffa a due classi identiche....
devono assicurare le patenti...e lo dice uno che guida una macchina aziendale da 14 anni....da che na parte mi rode non poter usare la stessa classe della moto (3) se do esso comprare una macchina...e sarei disposto anche a pagare qualcosa di più di quanto pago per la moto...
è assurdo che se compro una terza moto debba pagare un'assicurazione più alta delle prime due...ho un solo culo e ne guidò u a per volta....si venderebbero più moto e macchine....ma questo mio desiderio si scontra sul fatto che un mezzo debba essere assicurato....per quello che ho detto prima...il fondo vittime della strada non riuscirebbe mai a pagare i danni di mezzi che non hanno assicurazione propria...ma pagare un secondo mezzo più del primo è una estorsione legalizzata...Non poter applicare la Bersani tra moto e auto pure....







Rispondi Citando