Ogni tanto una bella notizia...
https://www.repubblica.it/politica/2...-C8-P1-S1.8-T1
Ovviamente giggino si è risentito...come si permettono questi di esprimere un proprio parere senza allinearsi agli ordini della Casaleggio??
Mica penseranno di essere in democrazia!!
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA
Oggi le comiche: ripristinato in Senato il testo del condono Ischia originale, precedentemente bocciato bandiere di FI al vento in commissione. Hanno spiegato ai senatori forzisti, probabilmente per mezzo di un disegnino, che avevano bloccato una sanatoria per abusi edilizi, cosa cui il Popolo delle Libertà non è propriamente aduso e contraria ai loro saldi principi. Quindi: libertà di voto, ripristino del testo originario e Giggino ha avuto un orgasmoDe Falco e la Nugnes insigniti honoris causa del titolo di tafazziani a vita
Ultima modifica di marmass; 14/11/2018 alle 17:36
Oggi le comiche 2: la chiamiamo legge ad personas? Da salvare i leghisti Rixi, ora viceministro alle Infrastrutture e Trasporti con Toninelli, le mutande verdi dell'ex governatore del Piemonte Cesa, Molinari capogruppo alla Camera, sotto processo per peculato
https://www.lapresse.it/politica/ddl...ws/2018-11-20/
Vediamo ora come va a finire con l'alt alla rendicontazione di contributi erogati a fondazioni private collegate a partiti politici, leggi i 300 € al mese che ogni parlamentare M5S, inclusi quelli al Parlamento Europeo, deve versare alla Casaleggio e Associati per la "manutenzione della piattaforma Rousseau". Il tutto contenuto nel DDL anticorruzione Bonafede. La Casaleggio, azienda privata padrona del M5S, equiparata legalmente alle famigerate fondazioni collegate ai partiti.
Onestà, onestà!![]()
in the meantime
https://www.fanpage.it/toninelli-int...istituto-luce/
stile Pyongyang
beh.
premesso che non so nemmeno cosa sia questo "alla lavagna" e praticamente a stento so cos'è una tv, quindi mi baso strettamente su cosa ho letto qua e là, a chi parla di questa cosa come "Corea del Nord", "propaganda fascista" o cose simili farei provare l'ebrezza di stare di fronte ad un cannone bello carico e immaginare l'effetto di essere colpiti, tanto per farsi un'idea.
perché va bene tutto, ma quotidianamente leggo critiche sia sacrosante e sensate, sia baggianate come questa partorite ad hoc che, oltre ad essere ridicole, sembrano dimenticare reali situazioni come quelle descritte (e di passato recente) come ad esempio, prendendo questo caso, parlando quindi di dittatura mediatica, robe come Minzolini direttore del TG1 con Masi direttore RAI e Ferrara a condurre Radio Londra.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
intanto la commissione europea ha bocciato la manovra....sono volatili per diabetici
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
Il BTp Italia è il bond più patriottico. E per 14 volte gli italiani hanno risposto con entusiasmo. Stavolta proprio no. Saranno probabilmente gli investitori istituzionali (le banche, n.d.r.) a colmare la lacuna emersa nei due giorni di vendite destinate alla clientela retail. Non faccia velo l'anglicismo: la clientela retail sono i singoli cittadini, i risparmiatori individuali, la più formidabile risorsa del made in Italy. Espressione del “popolo di faticatori”, oculati e parsimoniosi, che, decennio dopo decennio, hanno creato la più ingente massa di risparmio privato esistente in Europa.
Il titolo non era appetibile? La cedola minima, con premio di fedeltà, è dell'1,45%, la più alta degli ultimi quattro anni. Certo non aiuta il contesto di un mercato che sta vedendo l’Orso (a cominciare da Wall Street) e che si ostina a considerare non impossibile l’uscita dell’Italia dall’euro (si veda l'impennata del grafico sul rischio di ridenominazione del debito italiano).
Gli italiani - che secondo i dati di Eurobarometro vogliono tenersi ben stretto l’euro - “sentono” il mercato, o meglio, le tensioni della politica, impegnata in queste ore nel duello tra Italia e resto del mondo europeo. Non giova quindi aver chiamato a raccolta il popolo dei risparmiatori a due giorni dalla inevitabile bocciatura della Ue della manovra italiana, con il termometro dello spread che non si stanca di segnalare la febbre in aumento. Ma se questo clamoroso forfait fosse anche il segnale della “democrazia diretta del risparmiatore”? Quella non intermediata, che tanto piace a chi preconizza la partecipazione civica affidata al semplice click di una tastiera.
Non va sottovalutato, questo avvertimento, perché il prossimo anno toccherà proprio al mondo del “BoT people”, come si chiamavano un tempo gli entusiasti italiani che scoprivano le meraviglie della rendita da titolo di Stato, coprire gli acquisti supplementari per finanziare la “manovra del popolo”. E si tratta di 55-60 miliardi. Rileggere Ennio Flaiano, come sempre, è istruttivo: «I nomi collettivi servono a fare confusione. ‘Popolo, pubblico…' Un bel giorno ti accorgi che siamo noi; invece credevi che fossero gli altri».
fonte: sole 24 ore