Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 80 di 188 PrimaPrima ... 307076777879808182838490130180 ... UltimaUltima
Risultati da 791 a 800 di 1880

Discussione: Governo Gialloverde riflessioni ed aspettative

  1. #791
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    capisco anche che se uno non ci si trova dentro faccia fatica a capire questo sistema del c@zzo
    sono veneto, e come tutti i veneti discendo da generazioni e generazioni di contadini da entrambi le parti.
    so bene cosa vuol dire veder pian piano svalutare il proprio lavoro, vedere che conviene rinunciare alla raccolta del prodotto perché i guadagni non giustificherebbero le spese, ricorrere all'aiuto del parentame tutto per avere meno uscite possibili.
    ma la mia professione è per il 50% risolvere problemi, e farlo per ieri.
    per fare questo devo agire in modo pragmatico, puntuale, preciso.
    quando i problemi sono molteplici si deve partire sempre dal più grave, e via a scendere.
    l'evasione fiscale pesa, secondo il Sole 24 Ore 316 miliardi di € con una sottrazione all'erario di 150 miliardi.
    l'economia criminale mafiosa, impunita anche grazie ad un sistema giudiziario fallace prodotto da una politica fortemente collusa, produce un (qui riporto testualmente dall'articolo) un giro di affari non contabilizzati che si attesta sui 100 miliardi di euro l'anno.
    ora, questo non credo lo dobbiamo all'Europa.
    sarei curioso di sapere se quest'ultima produce quindi danni di questa entità e, se sì, quali.
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #792
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    sono veneto, e come tutti i veneti discendo da generazioni e generazioni di contadini da entrambi le parti.
    so bene cosa vuol dire veder pian piano svalutare il proprio lavoro, vedere che conviene rinunciare alla raccolta del prodotto perché i guadagni non giustificherebbero le spese, ricorrere all'aiuto del parentame tutto per avere meno uscite possibili.
    ma la mia professione è per il 50% risolvere problemi, e farlo per ieri.
    per fare questo devo agire in modo pragmatico, puntuale, preciso.
    quando i problemi sono molteplici si deve partire sempre dal più grave, e via a scendere.
    l'evasione fiscale pesa, secondo il Sole 24 Ore 316 miliardi di € con una sottrazione all'erario di 150 miliardi.
    l'economia criminale mafiosa, impunita anche grazie ad un sistema giudiziario fallace prodotto da una politica fortemente collusa, produce un (qui riporto testualmente dall'articolo) un giro di affari non contabilizzati che si attesta sui 100 miliardi di euro l'anno.
    ora, questo non credo lo dobbiamo all'Europa.
    sarei curioso di sapere se quest'ultima produce quindi danni di questa entità e, se sì, quali.
    Forse non mi sono spiegato...oppure mi hai frainteso...quello che stai scrivendo è sacrosanto...il punto è che per ogni cosa che vediamo accadere c'è di norma una causa e un effetto che a sua volta crea altre cause e altri effetti (di solito nel caso italico mai positivi ma sempre negativi a scendere) ma se ti chiedo chi trova che sia giusto che la nostra Iva sia al 25,5%?? (e noi tra mille tagli e miracoli ancora tentiamo di tenerla al 22%)... Chi pensa che sia giusto spendere 9 (facendo debiti) dei nostri soldi in caso di calamità ma trova sbagliato che per evitare i danni delle calamità trovano sbagliato che spendiamo 1? (e poi ci parlano dei ns debiti...)ecc ecc
    Colpa nostra?...mm

  4. #793
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    continuiamo a saltare da un palo all'altro.
    ok, parliamo di imposizione fiscale.
    ammesso (e sempre non concesso) che l'imposizione fiscale sia imputabile all'UE, prima dell'entrata di quest'ultima nelle nostre vite l'andamento era differente?
    perché l'imposizione fiscale continua ad aumentare? forse anche per i dati del mio post precedente? perché nonostante siamo uno dei Paesi con l'imposizione più alta viviamo in uno Stato che è sempre con le casse che piangono? perché ci sono Paesi che con imposizioni minori hanno bilanci diametralmente opposti al nostro? dove vanno a finire tutti questi soldi? ce li prende l'Europa? se così non è, perché puntare il dito contro di loro per il tema in questione?
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  5. #794
    TCP Rider Senior L'avatar di armageddon
    Data Registrazione
    18/03/06
    Località
    grugliasco (to)
    Moto
    bastoni canadesi,tutore
    Messaggi
    21,137
    Citazione Originariamente Scritto da _sabba_ Visualizza Messaggio
    Su altre cose si può anche discutere, ma l’importazione obbligatoria di prodotti alimentari di pessima qualità dall’estero, al posto delle eccellenze italiane, è un vero e proprio abominio.
    Abbiamo la migliore carne del mondo, il miglior latte, la migliore uva, i migliori uliveti, agrumeti, frutteti, campi di cerali (grano e granturco in primis) e sappiamo produrre i migliori salumi del mondo, ma anche la pasta, il pane, derivati del latte, il vino, eccetera eccetera.
    Anche la nostra verdura difficilmente ė superabile, ma per sottostare a IGNOBILI imposizioni europee, dobbiamo mangiare roba schifida e buttare al macero latte e arance (giusto per fare due esempi).
    Poi fanno anche le pulci sul formaggio di fossa, il lardo di colonnata, la paiata e altri piatti “proibiti”.
    Sapete cosa accade?
    Che la gente, ultimamente sempre più spesso, utilizza vie alternative per l’acquisto dei prodotti di cui sopra.
    Io faccio così da tempo, e il salame che mangiamo noi in casa non ne ha per nessuno. Nessuno!
    Purtroppo non si può fare per tutto, ma per certi prodotti (uova, verdura, frutta) PER NOI oramai esiste solo il contadino (che abbiamo soprannominato Willy il Villico) oppure lo zio di un amico che ci procura i salumi fatti in casa.
    Olio Carli, pane ferrarese e pasta Ercoli, e quando possibile latte dell’Alto Adige (una sola pastorizzazione, direttamente dalla stalla).
    Valá che se tutti facessero così, non potrebbero più importare nulla in Italia perché non ci sarebbe richiesta.

    Lasciamo alla Merkel il latte annacquato, l’olio acido, la frutta marcia, la verdura senza sapore, la carne con estrogeni, il pesce “plasticoso” e “metallico”, e via discorrendo.
    Prego, può papparsi tutto lei...

    ormai siamo arrivati al punto di mangiare gli imballi e buttare il contenuto per trovare sapore
    Send with the butterfly d' mammt

  6. #795
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    continuiamo a saltare da un palo all'altro.
    ok, parliamo di imposizione fiscale.
    ammesso (e sempre non concesso) che l'imposizione fiscale sia imputabile all'UE, prima dell'entrata di quest'ultima nelle nostre vite l'andamento era differente?
    perché l'imposizione fiscale continua ad aumentare? forse anche per i dati del mio post precedente? perché nonostante siamo uno dei Paesi con l'imposizione più alta viviamo in uno Stato che è sempre con le casse che piangono? perché ci sono Paesi che con imposizioni minori hanno bilanci diametralmente opposti al nostro? dove vanno a finire tutti questi soldi? ce li prende l'Europa? se così non è, perché puntare il dito contro di loro per il tema in questione?
    Nel nostro bilancio abbiamo un avanzo primario...ma siamo sempre in bolletta...paghiamo mediamente 80MLd/anno di euro di interessi su un debito che per come è fatto non può far altro che aumentare (lui e la quota interessi)...vedi mpo tu...

  7. #796
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    si salta ad un altro palo ancora.
    ok, parliamo di debito pubblico.
    perché l'Italia è inferiore solamente alla Grecia in debito pubblico? cosa ha portato a questo risultato? in che modo lo imputiamo all'Europa?

    in questo grafico, l'andamento del rapporto tra debito e pil dal 1860 ad oggi:

    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  8. #797
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    si salta ad un altro palo ancora.
    ok, parliamo di debito pubblico.
    perché l'Italia è inferiore solamente alla Grecia in debito pubblico? cosa ha portato a questo risultato? in che modo lo imputiamo all'Europa?

    in questo grafico, l'andamento del rapporto tra debito e pil dal 1860 ad oggi:

    La "gestione"...il nodo sta tutto lì...sui grafici non si vede umanamente il deserto che lascia tale sistema...vedesi Grecia...e noi tra un po'
    Ultima modifica di Stinit; 23/08/2018 alle 08:27

  9. #798
    TCP Rider Senior L'avatar di Rebel County
    Data Registrazione
    25/01/08
    Località
    Cork,Republic of Ireland
    Moto
    una col DCT
    Messaggi
    13,430
    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    si salta ad un altro palo ancora.
    ok, parliamo di debito pubblico.
    perché l'Italia è inferiore solamente alla Grecia in debito pubblico? cosa ha portato a questo risultato? in che modo lo imputiamo all'Europa?

    in questo grafico, l'andamento del rapporto tra debito e pil dal 1860 ad oggi:

    entrate uscite
    si inizio negli anni 60-70 con spese votate alla ricostruzione ed espansione delle infrastrutture ed alla costante ed incessante assunzione di gente in luoghi pubblici a posto fisso,questo semplicisticamente di ta una spesa 100 ma tu incassi sempre semplicisticamente 100 quindi vai in pari, poi arrivano le crisi economiche cicliche e allora calano le entrate ma la spesa e' sempre la stessa, viene naturale che anno dopo annoi debiti salgono perche da qualcuno devi farteli prestare i soldi, poi e' arrivata la svalutazione della lira, l'uscita dallo sme, una nuova svalutazione della lira, speculazioni economiche,poi e' arrivata mani pulite che ha di fatto congelato la circolazione di denaro per un bel po di anni

    ti wikipedio una wikipedia
    https://it.wikipedia.org/wiki/Econom...ebito_pubblico

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    La "gestione"...il nodo sta tutto li
    ma neanche per sogno
    e' un discorso molto piu ampio, non puoi ridurlo con un giro di vite alla semplice gestione, quella e' la spiegazione che va data ai gonzi

  10. #799
    TCP Rider Senior L'avatar di streetTux
    Data Registrazione
    08/10/10
    Località
    Tonara
    Moto
    Triumph Speed Twin 1200 MY19 - Triumph Street Triple 765 R MY19.. addio Street Triple 675 :(
    Messaggi
    29,879
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    sui grafici non si vede umanamente il deserto che lascia tale sistema
    intendi dire che quella curva che schizza tra gli anni 60 e 90 non significa nulla?
    ▓▓
    ▓▓▓▓▓▓▓▓
    ▓▓

  11. #800
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da Rebel County Visualizza Messaggio
    entrate uscite
    si inizio negli anni 60-70 con spese votate alla ricostruzione ed espansione delle infrastrutture ed alla costante ed incessante assunzione di gente in luoghi pubblici a posto fisso,questo semplicisticamente di ta una spesa 100 ma tu incassi sempre semplicisticamente 100 quindi vai in pari, poi arrivano le crisi economiche cicliche e allora calano le entrate ma la spesa e' sempre la stessa, viene naturale che anno dopo annoi debiti salgono perche da qualcuno devi farteli prestare i soldi, poi e' arrivata la svalutazione della lira, l'uscita dallo sme, una nuova svalutazione della lira, speculazioni economiche,poi e' arrivata mani pulite che ha di fatto congelato la circolazione di denaro per un bel po di anni

    ti wikipedio una wikipedia
    https://it.wikipedia.org/wiki/Econom...ebito_pubblico



    ma neanche per sogno
    e' un discorso molto piu ampio, non puoi ridurlo con un giro di vite alla semplice gestione, quella e' la spiegazione che va data ai gonzi
    Vero...per altro l'ho sempre detto che è complesso articolato e interconnesso...ragione per la quale non concordo con la tesi che i nostri mali sono solo e unicamente colpa nostra...anzi

    Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
    intendi dire che quella curva che schizza tra gli anni 60 e 90 non significa nulla?
    L'aumento del debito sulla nostra pelle? Certo che lo vedo e certo che ha un significato...ma stiamo parlando di cose molto diverse accadute in tempi e contesti molto diversi...ma ci sono aspetti che su un grafico non si intuiscono al volo allo stesso modo...secondo l'Europa e i suoi burocrati in Grecia hanno ottenuto ottimi risultati (sulla carta)...poi magari la gente muore di fame non ha un lavoro non ha una sanità degna di questo nome non ha né un presente né un futuro...ma questo pazienza è!...l'importante sono i "conti in ordine e i grafici belli"
    Ultima modifica di Stinit; 23/08/2018 alle 09:16 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 80 di 188 PrimaPrima ... 307076777879808182838490130180 ... UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. Troppe aspettative o scarsa galanteria?
    Di Erikuccia nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 02/08/2013, 15:24
  2. Aspettative d'acquisto
    Di gc57 nel forum Tiger 1200
    Risposte: 86
    Ultimo Messaggio: 08/03/2012, 11:44
  3. Rossi: "Grandi aspettative per Aragon"
    Di Segy nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 314
    Ultimo Messaggio: 18/09/2011, 14:10
  4. Riflessioni...
    Di kiter nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 04/10/2010, 20:18
  5. riflessioni
    Di machi nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 02/08/2008, 09:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •