quando all'estero parlano di noi nei termini di mangiaspaghetti ignoranti mafiosi pizza mandolino non mi offendo, hanno ragione, ne sono consapevole.
certo non tutti gli italiani saranno mafiosi, come immagino ci siano pure tedeschi che sappiano indossare delle ciabatte senza mettersi i calzini o mangiare una pizza senza berci del cappuccino assieme, ma a grandi linee le verità son quelle.
semplicemente mi fa sempre sorridere quando gli italiani vanno a vivere all'estero (scelta che peraltro invidio molto, ma questa è un'altra storia) e magicamente diventano irlandesi/tedeschi/francesi/napoletani/spagnoli iniziando a parlare dei propri ex connazionali in seconda o terza persona plurale