Citazione Originariamente Scritto da Girmet Visualizza Messaggio
Piü che altro una retribuzione decente,allineata al costo medio della vita e inflazione.
Oggi giorno a due giovani (meglio uomo e donna è ) che vogliono mettere su famiglia vanno incontro a possibili difficoltà di natura economica,SE entrambi non hanno due stipendi decenti.
E per decenti intendo sopra ai 1500€ netti al mese.

Provate ad andare in banca a chiedere un prestito od un mutuo senza avere un'occupazione relativamente solida e stabile
io ho un bar
le mie cameriere prendono circa :

800€ al mese una apprendista part time
1000€ al mese una di ruolo , part time

1000€ al mese una apprendista full time ( 40 ore la settimana )
1400€ al mese una di ruolo full time

la mia cameriera a 1000€ ( quella di ruolo e part time ) , è sposata ed ha 2 bambini . Sembra contenta della busta paga . Ogni tanto esce , vedo che le ferie se le prenota , i bambini sono felici , paga l' affitto ...
e suo marito fa il barista pure lui ( in altro locale , non sempre da me )

mi piacerebbe darle più soldi , ma una cameriera ( di ruolo ) a 40 ore la settimana , a me costa circa 32mila euro l' anno ( tutto compreso , 13esima , 14esima , tfr , ecc , ecc ) e mi sembrano davvero tanti da sborsare .
Ovviamente quelle part time costano proporzionalmente di meno .
Se aumentare gli stipendi si fa diminuendo le trattenute e i contributi dei dipendenti , allora è un discorso valido , perchè non si va ad aumentare il costo che pesa sul titolare