Citazione Originariamente Scritto da streetTux Visualizza Messaggio
si salta ad un altro palo ancora.
ok, parliamo di debito pubblico.
perché l'Italia è inferiore solamente alla Grecia in debito pubblico? cosa ha portato a questo risultato? in che modo lo imputiamo all'Europa?

in questo grafico, l'andamento del rapporto tra debito e pil dal 1860 ad oggi:

entrate uscite
si inizio negli anni 60-70 con spese votate alla ricostruzione ed espansione delle infrastrutture ed alla costante ed incessante assunzione di gente in luoghi pubblici a posto fisso,questo semplicisticamente di ta una spesa 100 ma tu incassi sempre semplicisticamente 100 quindi vai in pari, poi arrivano le crisi economiche cicliche e allora calano le entrate ma la spesa e' sempre la stessa, viene naturale che anno dopo annoi debiti salgono perche da qualcuno devi farteli prestare i soldi, poi e' arrivata la svalutazione della lira, l'uscita dallo sme, una nuova svalutazione della lira, speculazioni economiche,poi e' arrivata mani pulite che ha di fatto congelato la circolazione di denaro per un bel po di anni

ti wikipedio una wikipedia
https://it.wikipedia.org/wiki/Econom...ebito_pubblico

Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
La "gestione"...il nodo sta tutto li
ma neanche per sogno
e' un discorso molto piu ampio, non puoi ridurlo con un giro di vite alla semplice gestione, quella e' la spiegazione che va data ai gonzi