
Originariamente Scritto da
paper
Te lo spiego subito, così ti rimane più tempo per capire
Innanzitutto stavo rispondendo ad un post che parlava di tutt'altro.
Nella fattispecie da te citata, è una scemenza quella di Renzi come quella di Di Maio, ma se la prima è passata senza che gli sia stata dato alcun peso, come è stato, è perché la linea del governo di allora incuteva fiducia e non pessimismo essendo collaborativa verso la Comunità. Il fatto che (mi pare) lo spread fosse ai minimi storici lo testimonia.
Questi invece hanno fatto una campagna elettorale e adesso governano con continui proclami sulla volontà di non osservare impegni e obblighi e soprattutto di voler continuare sulla strada dell'indebitamento.
Quella di Renzi una cazzata, questa una linea politica chiaramente indirizzata verso l'euroscetticismo e la non collaborazione.