
Originariamente Scritto da
Stinit
2)butto giù un pò di ricordi:
-dopo le elezioni si è creata una situazione per la quale singolarmente parlando PD e FI escono tramortiti...e la coalizione a dx da sola non aveva i numeri per governare...dalle parti di Fi avevano chiesto a Mattarella di essere messi come coalizione alla prova lo stesso (senza i numeri) con la promessa di trovarli andando poi "a pesca" negli altri partiti...Mattarella rifiuta la proposta...vuole i numeri "prima" e non dopo l'incarico...
-Approccio Lega + M5S...inzialmente non funzia (lite su chi comanda)
-Approccio M5S + PD...non funziona (Renzi si oppone facendo sentire ancora il suo peso... per Giggino proseguire su quell'accordo sarebbe un suicido inteno
-Approccio M5S + Lega con premier Conte e ministro economia Savona...funzionerebbe ma Mattarella lo cassa
-Approccio governo Cottarelli...piace a Mattarella ma Salvini promette rivolte e caos nel paese per tornare al voto...
-Momento di magia...
-Mattarella richiama in tutta fretta Conte...via al governo M5S + Lega su contratto di governo con Savona dentro ma non nel ministero dell'economia nel quale viene inserito un più "dialogante" Tria
adesso...nessuno ha la verità in tasca...e come sai...ognuno le cose le vede come vuole...però seguendo l'ordine cronologico di quello che è successo appare quanto meno "sospetto" che nel momento in cui Salvini ha minacciato di creare il caos per tornare alle elezioni (e a quel punto fare una imbarcata di voti sia dalla sua parte sia da quella degli altri partiti) Mattarella si sia rimangiato in un secondo tutto il lavoro che aveva fatto con Cottarelli...l'unica spiegazione che mi viene in mente è che quelle "minacce" qualcuno le ha valutate come concrete e praticabili...e pur di non dar seguito a quello scenario si sia optato per una veloce marcia indietro verso la soluzione Governo Conte...probabilmente vista come un male minore...
: