Essere professori in qualcosa non significa esserlo in tutto, anzi tante volte il sentirsi professori fa si che si sia anche un po' testedic... ne ho alcuni esempi in "casa".
La democrazia non è altro che uno strumento, nemmeno perfetto, per arrivare a governare un paese. Con la disaffezione che abbiamo nei confronti della politica non possiamo né dobbiamo stupirci dei risultati elettorali, se percentuali più alte di aventi diritto al voto muovessero il *ulo e andassero a votare saremo sicuramente rappresentati meglio.
Qui invece la buttano in caciara di continuo proprio per far allontanare il popolo dalla gestione amministrativa e politica, affinché possano fare più o meno indisturbatamente il "bene della patria" e delle loro saccoccie. E badate bene, nemmeno il M5s è immune da questa "logica", l'ho visto nascere, ne stavo per far parte, poi ho visto le truppe cammellate all'orizzonte, pronte a stravolgere quella che era la logica della base del movimento (i meetup che andavano a far da pubblico nei consigli comunali e diffondevano le informazioni...).
Detto questo torno al concetto iniziale, maggior partecipazione significa maggior controllo, alle prossime elezioni (che tanto prima o poi ci saranno) portate a votare i vostri vicini di casa che non ci vanno da tempo, fate pressione sociale su chi non va a votare...
- Spruzzamela abbondantemente!!!!! - Anche la panna cotta?
(cit. Maffy e il cameriere)
@armageddon non poteva...aveva la carta di identità scaduta...![]()
Io sono responsabile di quello che dico. Non di quello che capisci tu. [cit]
Questa è una mela...
IMHOSTICA