Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15

Discussione: Calibrazione tachimetro originale con tune ecu

  1. #1
    TCP Rider
    Data Registrazione
    30/09/16
    Località
    Martesana & Valtellina
    Moto
    Bonneville T 100 110th AE
    Messaggi
    164

    Come reagisce il tachimetro ad una variazione dei rapporti finali?

    Ho visto che il T 100 è parecchio corto di rapporti, per cui avrei intenzione di variare il rapporto finale dall'attuale 18-43 a 19-43 o 44.
    Considerando però che il rilevatore di velocità è posizionato sul cambio temo che dopo l'allungamento dei rapporti la velocità indicata dal tachimetro non ne tenga conto.
    Esperienze in merito?
    Esiste eventualmente un modo per ovviare?

    Grazie per le eventuali risposte.
    Saluti,
    Dario

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     

  3. #2
    TCP Rider
    Data Registrazione
    24/10/15
    Località
    Cerro Maggiore (MI)
    Moto
    ducati monster 620 cafè racer, Ducati monster 821
    Messaggi
    779
    ciao, è giusto quello che hai dedotto...anche cambiando corona o pignone la velocità letta rimarrà la stessa poichè il sensore velocità si trova sul cambio

    a fine mese monterò un pignone da 19 sul mio t100 e nel momento in cui l'ho ordinato ho chiesto al meccanico cosa si potesse fare a riguardo

    risposta
    cambia cruscotto e montane uno con sensore di velocità a calamita sulla ruota anteriore come sulle biciclette

  4. #3
    TCP Rider L'avatar di lutor52
    Data Registrazione
    27/02/12
    Località
    asti
    Moto
    Bonneville T120 black
    Messaggi
    818
    Citazione Originariamente Scritto da joesedici Visualizza Messaggio
    ciao, è giusto quello che hai dedotto...anche cambiando corona o pignone la velocità letta rimarrà la stessa poichè il sensore velocità si trova sul cambio

    a fine mese monterò un pignone da 19 sul mio t100 e nel momento in cui l'ho ordinato ho chiesto al meccanico cosa si potesse fare a riguardo

    risposta
    cambia cruscotto e montane uno con sensore di velocità a calamita sulla ruota anteriore come sulle biciclette
    sulle nuove è già così, infatti utilizza la ruota fonica dell'ABS quindi la variazione dei rapporti finali non influisce sull'indicazione della velocità.

  5. #4
    TCP Rider
    Data Registrazione
    30/09/16
    Località
    Martesana & Valtellina
    Moto
    Bonneville T 100 110th AE
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente Scritto da joesedici Visualizza Messaggio
    cambia cruscotto e montane uno con sensore di velocità a calamita sulla ruota anteriore come sulle biciclette
    Siii....metto quello a filo o cambio moto che faccio prima...........meccanici...

    Leggendo in giro per il forum ho capito che si può correggere la lettura con TuneECU ma non ho ancora capito come si calcola la percentuale di correzione o se si va per tentativi.
    Sono solo 268 pagine ed un centinaio partendo dal fondo me le sono lette....
    http://www.forumtriumphchepassione.c...sposte-19.html
    Saluti,
    Dario

  6. #5
    TCP Rider L'avatar di dariog1
    Data Registrazione
    18/03/15
    Località
    Luino
    Moto
    Bonneville T100 Black
    Messaggi
    846
    ho letto stamattina in treno e stavo per risponderti.
    è possibile correggere la velocità riportata dal tachimetro con tunecu, basta un cavo da 20 euro che compri su ebay.

    per il calcolo della correzione, anche li, niente di più semplice: dividi il numero dei denti del pignone per quello della corona, prima e dopo la modifica, e vedi la differenza. nel tuo caso: 18/43=0.4186 e 19/43=0.4418
    devi vedere come differiscono questi valori in percentuale, quindi
    (0.4418/0.4186)-1=5.56%
    se metti un 19/44 lo scarto è solo del 3.16%

    (ps: la formula che ti ho dato serve per il calcolo quando modifichi sia corona che pignone, se cambi solo una delle due basta fare il rapporto tra quelli che modifichi: (19/18)-1=5.56%)

    è una modifica che credo di fare anchio questo inverno perchè in autostrada mi sembra che soffra un pochino. credo opterò per un dente di pignone in più.
    facci sapere cosa sceglierai

  7. #6
    TCP Rider
    Data Registrazione
    30/09/16
    Località
    Martesana & Valtellina
    Moto
    Bonneville T 100 110th AE
    Messaggi
    164
    Citazione Originariamente Scritto da dariog1 Visualizza Messaggio
    ho letto stamattina in treno e stavo per risponderti.
    è possibile correggere la velocità riportata dal tachimetro con tunecu, basta un cavo da 20 euro che compri su ebay.
    Già equipaggiato ed operativo, grazie.

    Citazione Originariamente Scritto da dariog1 Visualizza Messaggio
    per il calcolo della correzione, anche li, niente di più semplice: dividi il numero dei denti del pignone per quello della corona, prima e dopo la modifica, e vedi la differenza. nel tuo caso: 18/43=0.4186 e 19/43=0.4418
    devi vedere come differiscono questi valori in percentuale, quindi
    (0.4418/0.4186)-1=5.56%
    se metti un 19/44 lo scarto è solo del 3.16%

    (ps: la formula che ti ho dato serve per il calcolo quando modifichi sia corona che pignone, se cambi solo una delle due basta fare il rapporto tra quelli che modifichi: (19/18)-1=5.56%)

    è una modifica che credo di fare anch'io questo inverno perchè in autostrada mi sembra che soffra un pochino. credo opterò per un dente di pignone in più.
    facci sapere cosa sceglierai
    Grazie per le dritta, penso di prendere sia corona da 44 che pignone da 19 e poi provare, anche se la stagione non è proprio favorevole.
    Solo col pignone da 19 e la corona originale (43) temo che per il mio uso diventi troppo lunga, visto che la userei parecchio in montagna ed ora come utilizzo, autostrada a parte, è piacevolissima.
    Non seguo la strada di ridurre la corona perchè la lunghezza della catena fa già lavorare i tenditori parecchio in fondo e peggiorerei la situazione.
    Saluti,
    Dario

  8. #7
    TCP Rider L'avatar di duranevefresca
    Data Registrazione
    17/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 1200 RR - Bonneville SE - ex MV Agusta Superveloce - ex Speed Triple 1050 2011
    Messaggi
    1,382

    Calibrazione tachimetro originale con tune ecu

    Vediamo se qualcuno può aiutarmi. (lo spero tanto!)
    Qualche giorno fa avevo il navigatore acceso sul telefono e mi sono accorto che la velocità indicata sul tachimetro della mia Bonneville era superiore di quella rilevata dal GPS del navigatore di circa 10/15 km circa.
    Premetto che ho sostituito la corona posteriore (+ 4 denti) e messo un pneumatico con misura 150/70 r17.
    Che voi sappiate, esiste un modo per ricalibrare la velocità del tachimetro originale?
    Se si..... sapreste spiegarlo a uno come me che di elettronica ne capisce pochissimo?

    Grazie a tutti.

  9. #8
    TCP Rider
    Data Registrazione
    30/09/16
    Località
    Martesana & Valtellina
    Moto
    Bonneville T 100 110th AE
    Messaggi
    164
    Per prima cosa devi collegare il pc con la centralina della moto lanciando il programma dopo aver collegato il cavo a presa diagnostica e pc ed aver acceso il quadro.

    Poi devi aprire TuneEcu e caricare la mappa della tua moto sul pc andando sulla schermata “Edita Mappa”.
    Cliccare su “Leggi Mappa” dalla tendina “ECU” cliccando su “OK” dopo l'avvenuta lettura che può richiedere anche parecchio tempo.

    Poi devi andare sulla tua mappa che hai scaricato sul pc ed in alto a destra troverai tre tendine, la prima edita mappa, la seconda diagnostica e la terza test.

    Clicca su edita mappa ed in basso sulla tendina a sinistra ci sono due voci:
    - Parametri
    - Dispositivo.

    Clicca su parametri e ti si apre un'ulteriore tendina con la voce:
    - Limitatore [rpm]
    - Corr. Velocità

    Clicca sul valore di Corr. Velocità e ti si illumina la tendina freccia in alto e freccia in basso.

    Cliccando su freccia in alto o su freccia in basso cambi la percentuale di correzione della velocità.

    Per trovare la percentuale giusta ci puoi arrivare o calcolando la percentuale in più o in meno di quanto hai allungato o accorciato i rapporti, oppure puoi andare per via sperimentale col GPS ma dovresti caricare la mappa ad ogni variazione, quindi è poco pratico.

    Nel mio caso con pignone 19 e corona 44 la percentuale di correzione è stata di + 3,1 stabilita per calcolo.

    Allo stesso modo se ti scappasse anche di disabilitare il SAI non hai che da aprire la tendina dispositivo e togliere la spunta alla voce SAI.

    A questo punto devi caricare la mappa così modificata nella centralina .
    Dalla tendina “ECU” cliccare su “Carica su ECU” ed attendere la riscrittura della mappa e confermare con “OK” al termine dell'operazione.

    Tieni conto che il trasferimento della mappa sul pc richiede una ventina di minuti, per cui a mio avviso è utile collegare un mantenitore alla batteria, che non fa certo male lasciarlo collegato anche durante il trasferimento della mappa modificata dal pc alla centralina, anche se il tempo richiesto è molto più breve.
    Ultima modifica di Daroli; 14/06/2018 alle 22:02
    Saluti,
    Dario

  10. #9
    TCP Rider L'avatar di duranevefresca
    Data Registrazione
    17/12/10
    Località
    Roma
    Moto
    Speed Triple 1200 RR - Bonneville SE - ex MV Agusta Superveloce - ex Speed Triple 1050 2011
    Messaggi
    1,382
    Innanzitutto @Daroli vorrei ringraziarti per la chiara e dettagliata spiegazione e spero che possa essere utile, allo stesso modo in cui lo è stato per me, anche per qualcun altro.

    Per completare la mia richiesta di aiuto vorrei chiederti anche come hai fatto a calcolare il +3,1 da inserire come correzione cosi posso avere una dato certo da cui partire e che si avvicini a quello giusto.

    Ancora grazie per la risposta.
    Ultima modifica di duranevefresca; 15/06/2018 alle 08:43

  11. #10
    TCP Rider
    Data Registrazione
    30/09/16
    Località
    Martesana & Valtellina
    Moto
    Bonneville T 100 110th AE
    Messaggi
    164
    Per quanto riguarda la variazione dei rapporti cambiando pignone e corona devi dividere il numero dei denti della corona per il numero dei denti del pignone prima e dopo la modifica, nel tuo caso fai 18/43 che ti da 0,41860 e poi dividi 18/47 e ti darà 0,38297.

    A questo punto dividi 0,38297 / 0,41860 ed ottieni 0,91489.
    da 0,91489 sottrai 1 e ti dà -0,085106 , che moltiplichi per 100 ed ottieni -8,51, che è la percentuale di quanto hai accorciato i rapporti modificando la corona.
    Questa formula mi è stata gentilmente fornita da dariog1 in questo topic http://www.forumtriumphchepassione.c...ml#post7270500

    A questo punto dovrai calcolare lo sviluppo della vecchia gomma e confrontarlo con la nuova, calcolarne la percentuale di variazione e sommarla alla variazione ottenuta modificando i rapporti.

    Nella misura originale mi da uno sviluppo di 2050 mm, se per ipotesi la tua fosse 2100 dovresti avere un aumento di percentuale pari a 50 mm calcolato su 2050 che corrisponde ad un aumento del +2,44=% , che andrebbe sommato al -8.51% calcolato in precedenza ed il risultato sarebbe -6,07%

    Oppure puoi agire tenendo direttamente conto dei dati forniti dal GPS, calcolando la percentuale di variazione sulla differenza di lettura tra tachigrafo e GPS rapportato alla velocità alla quale viene rilevata questa differenza.

    Se ti da 10/15 km/h in più a 100 km/h potrai inserire una variazione corrispondente allo scarto, tenendo conto che è sempre preferibile che segni qualcosa in più per evitare multe.
    Ultima modifica di Daroli; 15/06/2018 alle 07:39
    Saluti,
    Dario

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Discussioni Simili

  1. calibrazione tachimetro con tune ecu
    Di sparda_ nel forum Speed Triple
    Risposte: 29
    Ultimo Messaggio: 12/05/2016, 23:16
  2. [Bonneville] [compro] tachimetro originale EFI
    Di keir nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29/05/2014, 17:19
  3. [Bonneville] CONTACHILOMETRI / TACHIMETRO ORIGINALE
    Di valeriovizzi nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 18/02/2014, 23:06
  4. CONTACHILOMETRI / TACHIMETRO ORIGINALE BONNEVILLE
    Di valeriovizzi nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 16/12/2013, 22:34
  5. Strumento tachimetro/contakm originale
    Di dr. Gonzo nel forum Compro e vendo accessori per Bonneville/Thruxton/Scrambler
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14/05/2013, 06:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •