C'avrei scommesso
C'avrei scommesso
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
alla luce di?
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....
non mancavano, erano diversi.
magari fossero mancati, non ci sarebbe stata.
ma per trovare merda nella storia di questo Paese non è necessario avere 10 anni in meno, basta conoscere la storia.
poi chiaro che se ci si ferma ai social i problemi sono i selfie.
io mi preoccupo più di una disoccupazione al 10%, di cui giovanile che supera il 30%.
mi preoccupo di un analfabetismo funzionale (cioè l'incapacità ad esempio di comprendere questo post) che ci vede al 4° posto nel mondo con un 28% della popolazione, di cui il 42% è nella fascia che supera i 55 anni e via via scendendo in modo direttamente proporzionale con l'età.
alla luce anche solo di questi due dati non fatico a disegnare il quadro che ha plasmato e portato i giovani di oggi ad essere così eccessivamente attivi in un mondo paradossalmente senza contenuti come quello dei social, mentre vanno verso un futuro inevitabilmente nero in un Paese disastrato.
e quei due dati (ma potrei portarne tanti altri su giustizia, istruzione, e via dicendo) non sono certo da imputare dei 15enni che si fanno i selfie.
sarò anche qualunquista ed ingenuo, non fosse altro per il fatto che ho 30 anni e non 40, o per il fatto che argomento poco le mie tesi, ma la ciclicità con cui, da che esiste l'uomo al mondo, si ripresenta il discorso de "i giovani di oggi fanno cagare", lo trovo sempre un po' stucchevole e privo di concretezza.
Ultima modifica di streetTux; 29/06/2018 alle 08:16
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
comunque ci sono anche 40/50/60/70/80/90enni che il prestigiatore di arcore non l'hanno mai votato
magari però prima votavano PSI DC PRI ecc...che di guai ne hanno combinati pure loro
non metto il PCI perchè non ha mai governato.
Sinceramente non ne farei una questione politica ma di assenza di valori civici e sociali
Effettivamente non ne farei una questione di età o, almeno, non ho dati statistici per dedurne una maggiore imbecillità dei giovani in particolare.
Tempo fa venne fuori la notizia, per me agghiacciante, di quei medici e infermieri che si facevano selfie in pose secondo loro "divertenti" con gente moribonda o appena deceduta. Eppure tutti ultraquarantenni, e con un livello di istruzione (almeno si presume) sopra la media
VACANZE IN TOSCANA LAST MINUTE? info: http://www.forumtriumphchepassione.c...o-toscana.html
Si potrebbero fare mille e mille esempi e ognuno sarebbe in grado di argomentare contro ogni fascia di età .
Personalmente (a 51 anni) mi stupisco di più nel vedere miei coetanei che fotografano il piatto che gli hanno appena portato per condividerlo sui fottuti social che non dei ragazzini che si scambiano scemenze . Non parlo ovviamente di incidenti o cose simili .
La stessa pornografia che in rete prolifera la vedo spessissimo usata da padri di famiglia ecc...ognuno credo ha un amico ce gli riempie il telefono di donne nude e compagnia bella .
Il nostro problema è dentro , non fuori
il problema non sono i social, cosi come il problema non é la disoccupazione. Nel dopoguerra la disoccupazione e l'analfabetismo erano dieci Volte superiori ad adesso. Quei pochi che avevano un lavoro dividevano anche l'ultima mollica di pane che guadagnavano con la famiglia ( e si parla di famiglie con 4 o 5 figli ). Pensi che avessero prospettive piu rosee dei ragazzi di oggi?
e questi giovani sono figli di cotanti genitori....
Ultima modifica di massimio; 29/06/2018 alle 08:50 Motivo: Unione Post Automatica
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....