daccordo su tutto tranne che su quel punto, oramai e' uno strumento di mass influence, fa comodo stare sulla propria timeline a leggere "notizie", ma spesso ti trovi un articolo sui migranti, seguito da foto di gattini
vengono diffuse informazioni che si indirizzano a l lato emozionale e non a quello logico, il fatto che tutto venga letto con uno scroll down su una app rende la notizia meno importante e piu light, piu social, quindi affrontabile con leggerezza, spesso si tratta di narrative create ad arte che manipolano l'opinione di molti che a loro volta fanno proseliti
non dimentichiamoci del Pizzagate
e' il mondo post Truth
questo e' un bellissimo intervento di un modern poet/comedian, lo so e' in Inglese con forte accento Irlandese, ma se lo riuscite a capire' e' perfetto per il caso
Avete posto tutti osservazioni ottime che condivido appieno. I Social sono potenti e non solo per i casi citati nel commento d'apertura... ma pure per le relazioni sentimentali.
Ne parlo da diretto interessato purtroppo e questo mi dispiace moltissimo... Ormai i social sono diventati parte integranti della nostra vita con tutte le loro utilità e difetti.
Basta saperli utilizzare con moderazione, cosa che le nuove generazioni non riescono a fare, credendo che avere più "Like" sia sintomo di successo sociale.
Vedremo tra una ventina d'anni come saremo messinel frattempo penso a dare gran gas con la mia motina
![]()
beh, non è un credo solamente delle nuove generazioni, anzi, è molto più un credo delle aziende e dei vari "influencer", in qualche modo "giustificato" dai risultati.
prendendo come esempio la tanto chiacchierata Chiara Ferragni (seguendo lo Zoo mi viene in mente lei in primis) ha 10 milioni di followers su Instagram e guadagna 12mila dollari per ogni suo post.
i like non sono per forza di cose stronzate, oggigiorno possono essere, anzi sono, fonte di guadagni enormi.. a mio avviso, da persona pragmatica e di conseguenza poco amante del marketing e tutta l'aria fritta ad esso legata, è una cosa che non ha alcun senso e non può durare, ma ad oggi è così, le aziende lo sanno e puntano moltissimo su questo.
● ▓▓ ●
▓▓▓▓▓▓▓▓
● ▓▓ ●
io reputo i social un'immensa cloaca
che rumore fa la felicita'
la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....