Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
il problema è che strumenti del genere sono potenzialmente in mano a chiunque
e in che modo questo sarebbe un problema?
fino a 20 anni fa i social non c'erano ma su internet già era presente massivamente la pornografia e il peer 2 peer, che sono strumenti ben più pericolosi.
la gente che critica i social solitamente lo fa in altri social, nei salotti in tv, nei forum come in questo caso, o sui vari IM alla whatsapp, senza però considerare nulla di questo come "pericoloso".
un'altra cosa curiosa, ad esempio, è il fatto che magari con Whatsapp condividono video e foto pornografiche quotidianamente, per poi magari stracciarsi le vesti e inneggiare alla "piaga dei social" quando la Tiziana di turno si ammazza.
rimango insomma della mia idea: la "pericolosità" non è nello strumento, ma nell'utilizzatore.
personalmente, tra un'auto, il voto e i social (prendendo tre cose a caso che sono potenzialmente in mano a chiunque) ho idea che l'ultima cosa sia quella che fa meno danni.