E comunque, il buon Hamilton (bontà sua) anche stavolta ha avuto un culo da far impallidire Cicciolina.
Se rimaneva asciutto, col cazzo che avrebbe vinto.
Una busonata dietro l’altra.
![]()
E comunque, il buon Hamilton (bontà sua) anche stavolta ha avuto un culo da far impallidire Cicciolina.
Se rimaneva asciutto, col cazzo che avrebbe vinto.
Una busonata dietro l’altra.
![]()
Sabba
la fortuna aiuta gli audaci, e comunque errore di Lando a non fermarsi...
questo weekend è ad Adria
![]()
Ultima modifica di z4fun; 01/10/2021 alle 16:30
Stavolta gli audaci sono stati sfigati.
Luigi Amiltoni si potrebbe anche chiamare Luigi Anospanato dopo tutti i colpi di culo che ha avuto, e che ha saputo sfruttare con maestria (questo è innegabile).
![]()
Sabba
non è sfiga quando tutti gli altri piloti rientrano per montare le intermedie e tu resti fuori con le slick (Norris)
la Ferrari di Sainz semplicemente non aveva il passo a gomme usate e quando Lewis ha montato gomma bianca ha fatto una differenza mostruosa sul passo, i tempi sul giro e la costanza sono li da vedere sui tabulati...
Nella gara di ieri sera a Interlagos (gara Sprint), Hamilton ha guidato come un Dio, e da ultimo è arrivato 5º in griglia, non lontano dai primi quattro.
Partirà 10º a causa della penalizzazione (sostituzione del motore).
Ma oltre alla sua indiscussa classe, vorrei far notare proprio il motore della sua Mercedes, che era due spanne superiore a quello di tutte le altre macchine, compresa quella di Bottas.
Nel lungo rettilineo/semicurvone di partenza passava gli altri piloti con una facilità mostruosa, a parte le macchine velocissime come la McLaren di Ricciardo, per la quale si è inventato un sorpasso in curva 4.
In ogni caso Mercedes aveva ancora dei conigli nel cappello, e il suo recente ridimensionamento (come macchina) rispetto agli avversari è in parte derivato dalla attuale impossibilità di cambiare la mappatura del motore (che lo “plafona” solitamente ad un livello elevato, ma non così esagerato come negli scorsi anni).
Ieri sera si è visto che la macchina non è inferiore alla RedBull, perché è bastato montare un motore più potente per far tornare Hamilton al top assoluto sul fronte prestazioni.
Il pilota conta, ma anche la macchina.
![]()
Sabba
Le scie ad interlagos si sentono eccome, sopratutto con un motore nuovo in confronto agli altri (può fare oltre mezzo secondo al giro solo lui + scia = 1 secondo), bisogna considerare anche che Mercedes con gomma gialla va sempre alla grande
inoltre le auto nelle retrovie si passano facilmente, il difficile è passare le prime 4
sorpasso a Lando capolavoro
Ps: con la stessa macchina Bottas sarebbe rimasto esimo...
Ultima modifica di z4fun; 14/11/2021 alle 09:05
Beh, ha vinto e si è tenuto dietro (facilmente) Verstappen.
Non è affatto vero che la Mercedes è diventata un cesso rispetto alla RedBull.
Grazie anche a Hamilton, è sempre in grado di vincere gare e mondiali.
![]()
Sabba
Ha vinto perché é partito primo e con gomma rossa, Max ha rinunciato ad attaccarlo, tanto sarebbe partito sempre in prima fila
Se Bottas fosse partito con le gialle e nella posizione di Hamilton avrebbe passato poche vetture e sicuramente sarebbe rimasto dietro a Ricciardo, come già visto più volte
E chi ha mai detto che la Mercedes è inferiore alla Red Bull? Le macchine sono molto simili, a fare la differenza sono i due fenomeni
Lo dicono di continuo i giornali e i cronisti, ma visti i tempi di Hamilton io non ci credo (alla presunta inferiorità della Mercedes).
![]()
Sabba
Lewis spettacolare sotto pressione
le macchine sono equivalenti